Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88

    Panasonic AE700 consiglio


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo Forum ed anche del mondo videoproiettori. Da circa 3 mesi ho in casa un Epson tw10h che, a parte la risoluzione bassa e quindi la visibilita' dei pixel mi sembra un buon prodott(in)o. Avendo nel frattempo acquistato piu' di 200 film ed eesendomi appassionato tantissimo alla visione su grande schermo, mi sono deciso ad acquistare un nuovo proiettore.
    Questi sono i proiettori da me presi in considerazione e gradirei che voi mi aiutaste nella scelta

    1) Epson tw 200 :sento dire spesso che gli Epson sono considerati quasi giocattoli e che questo modello in particolare ha dei problemi che oltretutto lo rendono quasi irreperibile.

    2) Infocus 4805 : l'ho visto in funzione e mi e' sembrato ottimo, poi ho portato con me un amico che mi ha detto di essere infastidito dall' effetto scia (poi su questo forum ho capito che parlava di effetto rainbow). Anche se per me e' perfetto, considerato che i film spesso li vedo in compagnia, non sopporterei che qualcuno dei miei ospiti avesse problemi nella visione di un film.

    3)Girando sul web la mia ultima e forse definitiva scelta e' caduta sul Panasonic AE700E (LCD)

    Per favore aiutatemi, anche nel caso conosceste qualche valida alternativa.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Possiedo il Panasonic 500, e ti garantisco che e' un ottimo prodotto.
    Il nuovo 700 e' ancora meglio avendo anche il LenShift e un'escursione maggiore dello zoom rispetto al 500.

    Considera che proietto su uno schermo di base 2,70 metri in 16/9 da una distanza di visione di circa 4,5 metri, e non ho mai visto ne' griglia ne' vertical banding.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    serturini ha scritto:
    Possiedo il Panasonic 500, e ti garantisco che e' un ottimo prodotto.
    Il nuovo 700 e' ancora meglio avendo anche il LenShift e un'escursione maggiore dello zoom rispetto al 500.

    Considera che proietto su uno schermo di base 2,70 metri in 16/9 da una distanza di visione di circa 4,5 metri, e non ho mai visto ne' griglia ne' vertical banding.
    Ma il 500 ha solo il lenshift e lo zoom maggiore o anche qualcos' altro?
    Considera che io proietterei sempre da posizione frontale, distanza 4mt circa e base 2,5mt quindi il lenshift non sarebbe importante.
    Quanto costa il 500?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Il 500 il len shift non lo ha proprio.
    La durata della lampada e' data per 2000 ore sul 500, e per 3000 ore sul 700.
    La matrice e' la stessa; la Panasonic dice che sul 700 si avverte ancora meno la "zanzariera", che comunque sul 500 non vedo.
    Inoltre il 500 ha tra gli ingressi il Dvi, il 700 l'Hdmi.
    I costi del 500 non li conosco allo stato attuale, ma dovrebbe essere facile trovarli su Internet.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    serturini ha scritto:
    Il 500 il len shift non lo ha proprio.
    La durata della lampada e' data per 2000 ore sul 500, e per 3000 ore sul 700.
    La matrice e' la stessa; la Panasonic dice che sul 700 si avverte ancora meno la "zanzariera", che comunque sul 500 non vedo.
    Inoltre il 500 ha tra gli ingressi il Dvi, il 700 l'Hdmi.
    I costi del 500 non li conosco allo stato attuale, ma dovrebbe essere facile trovarli su Internet.
    Confermo, anche sul mio panasonic 700 la zanzariera non si vede manco col naso appiccicato allo schermo.

    Il 700 a differenza del 500 dovrebbe avere un livello del nero un "peletto" più basso rispetto al 500.

    Non trascurare comunque il lens shift se non puoi posizionare il vpr frontalmente perchè è estremamente comodo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Io adesso ho un Epson tw10h e di fascia immediatamente superiore ho visto in funzione solo un Infocus 4805 e devo dire che la differenza e' notevole anche se per alcune ragioni ho scartato i DLP.
    Pensate che acquistando un Panasonic 700 lcd avro' un incremento di qualita' simile?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Panasonic AE700 consiglio

    Eggolot ha scritto:
    Ciao a tutti, sono nuovo di questo Forum ed anche del mondo videoproiettori. Da circa 3 mesi ho in casa un Epson tw10h che, a parte la risoluzione bassa e quindi la visibilita' dei pixel mi sembra un buon prodott(in)o. Avendo nel frattempo acquistato piu' di 200 film ed eesendomi appassionato tantissimo alla visione su grande schermo, mi sono deciso ad acquistare un nuovo proiettore.
    CUT
    Per favore aiutatemi, anche nel caso conosceste qualche valida alternativa.
    Grazie.
    Sei nella mia stessa situazione perciò ti dico come sono messo io: anche io ho il tw-10 e dopo quasi 300 ore di visione vorrei passare ad un altro prodotto.
    Scartato il tw-200 (prezzo alto e assenza DVI) e il 4805 (per la risoluzione bassa e per l'incognita rainbow) mi sono indirizzato verso il Pt-ae 700 e il Sanyo Plv-z3 (scartando il 500 per problemi di VB e no lens shift e lo Z3 pr problemi di VB e polvere).
    Dopo molte letture ed una visione del Panny 700 continuo ad essere indirizzato verso lo Z3 anche se non ho potuto vederlo dal vivo.Del panny riporto sotto le mie considerazioni sui pregi/difetti

    Pregi del panny:
    -Prezzo + basso rispetto allo Z3
    -Ottica più versatile
    -Equilibrio cromatico migliore
    -Nero discreto (sicuramente migliore del tw-10)
    -Contrasto

    Difetti del panny:
    -Doppi bordi
    -VB (c'è ma si può attenuare)
    -Flash con sorgenti DVI/HDMI (anche questo sembra si può eliminare)
    -Colore non omogeneo agli angoli
    -Affidabilità (da più persone ho letto di piccoli difetti,prontamente risolti ma che mi danno l'idea di proiettori usciti frettolosamente dalla linea di produzione)
    -Garanzia

    In merito alla garanzia,mi spaventa 1 solo anno poichè non è ato di conosere l'affidabilità dell'IRIS dinamico.

    Motivo per cui sono indirizzato sullo Z3 (sempre sperando che riesca a vendere il tw-10):
    -Sulla carta non ha VB,doppi bordi,colori non uniformi,ha 3 anni di garanzia,alcuni utenti americani sono passati dal Panny 700 allo Z3 e sono soddisfatti da questo passaggio (un motivo ci sarà visto che in america il Panny700 costya anche di + dello Z3) quindi potrebbe essere anche leggermente al di sotto della qualità visiva del panny ma sicuramente con molti meno difetti (e lo ribadisco,a me non piace comprare i prodotti bacati con difetti che,secondo la casa madre,rientrano nella media della difettosità)

    Ovviamente IMHO

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Eggolot ha scritto:
    Io adesso ho un Epson tw10h e di fascia immediatamente superiore ho visto in funzione solo un Infocus 4805 e devo dire che la differenza e' notevole anche se per alcune ragioni ho scartato i DLP.
    Pensate che acquistando un Panasonic 700 lcd avro' un incremento di qualita' simile?
    Grazie

    Per quanto riguarda la risoluzione sicuramente(1280x720 contro 854x480 dell'infocus)

    Zanzariera assente mentre con il 4805 la vedi (anche se pochissimo se proietti con una base di meno di due metri)

    I colori sono splendidi su tutti i due modelli

    Contrasto + che buono su tutti e due

    Il livello del nero è meglio sul 4805 ma più che accettabile sul 700

    Il 700 è molto meno rumoroso e ha il lens shift orrizzontale e verticale

    Per contro la messa a fuoco e la precisone dei pixel non è perfetta rispetto al 4805 ma accettabile

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    manhmut ha scritto:
    Zanzariera assente mentre con il 4805 la vedi
    In che senso vedi la zanzariera sull'Infocus: l'Infocus non e' un Lcd ma un Dlp, quindi non ha sicuramente il difetto della zanzariera
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    serturini ha scritto:
    In che senso vedi la zanzariera sull'Infocus: l'Infocus non e' un Lcd ma un Dlp, quindi non ha sicuramente il difetto della zanzariera
    Lo spazio che intercorre uno specchietto e l'altro c'è e quindi genera la "zanzariera" solo che è meno evidente rispetto ad un LCD (tranne panasonic che adotta appunto una tecnologia che si chiama mi pare smooth screen)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Panasonic AE700 consiglio

    fdistasio ha scritto:

    Difetti del panny:
    -Doppi bordi
    -VB (c'è ma si può attenuare)
    -Flash con sorgenti DVI/HDMI (anche questo sembra si può eliminare)
    -Colore non omogeneo agli angoli
    -Affidabilità (da più persone ho letto di piccoli difetti,prontamente risolti ma che mi danno l'idea di proiettori usciti frettolosamente dalla linea di produzione)
    -Garanzia
    Tutto giusto... solo una piccola correzione:

    Se usate un HTPC:

    - Doppi bordi inesistenti
    - Flash: assente con qualsiasi frequenza

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22

    Re: Re: Panasonic AE700 consiglio

    fdistasio ha scritto:


    Pregi del panny:
    -Prezzo + basso rispetto allo Z3
    -Ottica più versatile
    -Equilibrio cromatico migliore
    -Nero discreto (sicuramente migliore del tw-10)
    -Contrasto

    Difetti del panny:
    -Doppi bordi
    -VB (c'è ma si può attenuare)
    -Flash con sorgenti DVI/HDMI (anche questo sembra si può eliminare)
    -Colore non omogeneo agli angoli
    -Affidabilità (da più persone ho letto di piccoli difetti,prontamente risolti ma che mi danno l'idea di proiettori usciti frettolosamente dalla linea di produzione)
    -Garanzia

    Tra i pregi del panny inserirei il costo della lampada (circa 300 €) molto inferiore a quelle delllo Z3 (circa 500€).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Non ci posso credere, sono di nuovo in dubbio.
    Pensavo che con il P700 avrei risolto ed ora mi parlate di difetti non da poco.
    E' mai possibile che un proiettore di fascia bassa come il tw10 non soffra di alcun difetto (VB, sfocature ai bordi ecc)e non si riesca a trovare un proiettore sui 2000 euro che non abbia problemi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Eggolot ha scritto:
    Non ci posso credere, sono di nuovo in dubbio.
    Pensavo che con il P700 avrei risolto ed ora mi parlate di difetti non da poco.
    E' mai possibile che un proiettore di fascia bassa come il tw10 non soffra di alcun difetto (VB, sfocature ai bordi ecc)e non si riesca a trovare un proiettore sui 2000 euro che non abbia problemi?
    Non cambiarlo adesso il tw10 aspetta ancora un po perchè mi sa che fra un po' i buoni DLP si abbasseranno di prezzo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88

    Purtroppo i DLP non mi interessano.
    Sono belli per i cartoni animati ma nei film non mi piacciono affatto.
    Hanno contrasto e colori troppo sparati ed in piu' ho notato che si vedono molto le sbavature create dall'MPEG, gli LCD sono molto piu' riposanti ed hanno colori piu' naturali (parere personale ovviamente).
    Gli unici DLP che ho visto in azione sono l'Infocus 4805 ed un Benq da 8000 euro di cui non ricordo la sigla; in entrambi i casi non sono rimasto soddisfatto. A prima vista erano belli ma dopo un' ora avevo gli occhi molto affaticati.

    Qualcuno di voi ha visto in funzione il TW200 Epson (magari comparato al TW10)?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •