|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Qualita schermo manuale Vs fisso
-
20-03-2013, 18:47 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Proiezione su parete o schermo ?
Salve a tutti,
sono da poco entrato nel club dei proiettori con un Benq w1070.
Per adesso proietto su parete e già sono deliziato.
Ho una stanza semidedicata, con comunque una parete del tutto libera dove proietto con una base di circa 260-280 cm da distanza di visione di 4 metri.
Dal momento che la parete la ho 'dedicata' alla proiezione, avrebbe senso utilizzarla come schermo? Al massimo dandogli una tinta di vernice 'la-più-opaca-che-c'è'.
Oppure la qualità dei pannelli (parliamo nel mio caso di low cost) restituisce un'immagine comunque nettamente migliore?
Nel caso prendessi un pannello preferirei un fisso ma ho visto che costano più di quelli manuali ed a meno di trovarne di economici,sarei costretto a prenderne uno manuale, che terrei poi sempre srotolato.
Avete consigli,commenti per aiutarmi nella scelta?
GrazieUltima modifica di Virus74; 20-03-2013 alle 21:13
-
21-03-2013, 23:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 151
Non ho capito di cosa tu stia parlando...se hai una saletta dedicata comprati uno schermo a cornice rigida e vivi serenzo...il mio 21/9 lungo circa 3metri con la cornice rivestita in velluto nero l'ho pagato circa 300 euro.... quindi non mi sembra che costi tanto più di uno manuale...che poi ... rischierebbe di farti le "orecchie"....come ti diranno tutti....spendi qualcosa adesso ma vivi sereno per parecchio tempo...probabilmente cambierai vpr prima di ricambiare il telo facendo cosi....poi ... ognuno è libero di fare le proprie scelte...ma segui il mio consiglio.... schermo fisso adeo e sei a posto .... e vedrai che cambiamenti rispetto alla parete....
Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E
-
22-03-2013, 17:02 #3
La scelta del fisso, al di là di tutte le considerazioni espresse, ripaga in termini di prestazioni e durata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2013, 09:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Concordo con chi mi ha preceduto, se hai una installazione "dedicata" prendi uno schermo fisso, è la scelta migliore.
-
23-03-2013, 13:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
23-03-2013, 14:23 #6
Quoto Elle e Alby, quando è possibile è sempre meglio lo schermo fisso.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-03-2013, 15:20 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Grazie a tutti per l'aiuto, non so come faremmo noi neofiti senza questo forum e voi che ci aiutate!
Deciso ormai per lo schermo fisso.
Rapporto 16:9 (per i film in 2.35:1 non godrò del beneficio del bordini superiore e inferiore ma almeno non starò a lavorare di zoom ad ogni passaggio game console - film7serie 16:9, film 2.35:1 )
Base di visione: 260-270
Gain 1.0 schermo bianco.
Si tratta ora di scegliere il venditore, da un noto venditore tedesco (visovo) viene poco meno di 400 euro comprese spedizione (bordo vellutato)
Zaku qualche commento sopra commentava riguardo il suo Adeo di base 3m (21:9) costato 300 euro.
Io per gli Adeo ho trovato prezzi abbastanza più alti, ma oltretutto non ci sono misure intermedie tra 250 cm e 300 cm.
Vi chiedo un ultimo consiglio su questo argomento.
- Il prezzo di Visivo (386€) mi sembra ottimo, e viste le dimensioni (base 263 cm) sarebbe la mia prima scelta.
Quancuno di voi (Elle? :-) ha esperienza di acquisto presso di loro? Feedback?
- Altra marca che mi consigliereste (possibilmente per esperienza diretta) rimanendo sotto i 400€?
Grazie a tutti, ci sono quasi, se ordino entro lunedi spero di averlo per il prossimo week-end
@Yiannis: finora ho proiettato su parete con ottima resa. La parete di proiezione è proprio dedicata, quindi potrei ridipingerla tutta di un colore appropriato ed usarla come schermo (potrei anche fare dei bordi neri mobili con delle tende).
Tutti però qui sul forum mi dicono che la qualità di proiezione è migliore usando gli schermi dedicati, tu suppongo usi la parete, è una scelta definitiva o valuteresti un pannello per il futuro?
-
23-03-2013, 16:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si, uso la parete perche' se la parete e' ben fatta e con un colore davvero neutrale, non c' e' nulla che la differenzia come qualita d' immagine dagli schermi dedicati.
Ho misurato parecchi schermi (ben noti) col mio spectro e il risultato non era affatto neutro. Tanti stanno fra i 6800K e i 7500K (parlando di temperatura) e RGB che lascia a desiderare.
Quindi, rimarro' sempre col mia superficie dipinta che mi da' i migliori risultati. Comunque sia uno schermo fisso e' 1000 volte meglio da un manuale o elettrico.
-
23-03-2013, 16:25 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Grazie per il feedback yiannis, io comunque devo pitturare la parete dove appenderò lo schermo, ma pensavo di farla scurissima per non dare soluzione di continuità tra cornice schermo e parete.
Puoi essere più specifico riguardo il colore che hai scelto per la parete?
Nel post precedente accennavi a consigli sui colori grigi per la parete, sono tutto orecchi, anzi occhi! :-)
(Se vuoi indicarmi prodotti o marchi di vernici specifici sei benvenuto)
-
23-03-2013, 16:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Prego amico mio!! Ma..non fraintendermi!! Stavo parlando di specifiche tinte e colori che uso come schermo e non per il fondo che come dici giustamente deve essere piu scuro possibile. In questo caso, qualsiasi matte scuro va bene. Piu scuro e', meglio e'. Il mio fondo e di grigio scuro, quasi nero.
Ho usato i prodotti di Benjamin Moore e sono abbastanza soddisfatto.
-
23-03-2013, 16:56 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Di imparare non si finisce mai, ora che ne capisco qualcosa di più cerco anche io di aiutare i novizi.
Quindi se ho ben capito, hai realizzato una cornice a muro, con un colore centrale che usi come schermo ed un altro, grigio scuro matte che usi come sfondo.
Io devo ancora ordinare lo schermo e nell'attesa ridipingere la parete che adesso è di un rosa salmonato molto opaco e come dicevo all'inizio, restituisce un'immagine eccellente (suppongo che mi saturi tutti i colori verso la dominante rossa, ma non me ne accorgo senza un termine di paragone con proiezione su parete di altro colore.
Tu che colore hai usato per il quadro di proiezione?
Grazie ancora per questa dritta, mi piace comunque avere sempre qualcosa con cui comparare, probabilmente alla fine avrò la parete da proiezione sulla quale sovrapporre lo schermo fisso. Se poi mi piacesse di più la proiezione su parete, dovrò collocare lo schermo sul mercatino, non credo, ma senza confronto non ho come giudicare!
-
23-03-2013, 18:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Esatto.
Il colore, anzi la tonalita, dipende dalla illuminazione (lumens) del tuo vpr e della grandezza dello schermo. Com' e' ovvio un grigio piu scuro assorbe piu e riflette meno luce. Quindi, se mi dai un modello di vpr e uno schermo in pollici come esempio, ti posso dire come funziona...
-
23-03-2013, 18:30 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Guarda, ho il Benq W1070, proietto una base di 260-270 cm da circa 3,5m, il Calculator Pro di PJC mi da circa 70-75 nits come valore stimato in normal mode del proiettore (diciamo 55-60 in Eco mode)
Quindi anticando la tua riposta, hai usato una tonalità di grigio invece che di bianco per il quadro di proiezione? (tonalità di bianco è una frase senza senso, intendo un bianco scuro... :-)
-
23-03-2013, 19:05 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Siccome abbiamo misurato 1070 in vari mode:
Clipboard01.jpg
Clipboard02.jpg
ti dico che per uno schermo di 122'', andra' benissimo questo
http://www.benjaminmoore.com/en-us/p...#ce_s=graytint
il quale e' neutro RGB (217,218,217) e ti togliera' ~25% di extra luce rendendo l' immagine piu equilibrata ed il nero piu scuro.
-
23-03-2013, 19:41 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 77
Yiannis, che dirti, mega grazie! In attesa del telo penso che troverò il tempo di fare una prova con la parete riverniciata con questa tonalità,beh, non tutta la parete ma il rettangolo di proiezione.
Mi domando se troverò questo prodotto nei principali negozi di vernici o nei vari brico center. Male che vada mi regolerò con un prodotto con simili caratteristiche di neutralità colore.
Thanks a lot for your help