• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VPR confronto resa DVI e Component

asterisco

New member
Girovagando qua e la ho trovato un sito di un forum tedesco dove un utente ha scattato alcuni screenshot della stesse immagini prima in DVI e poi in YUV (component). Il link e' questo:
http://www.meinheimkino.com/wbb2/thread.php?threadid=4608

Fermo restando l'attendibilita' o meno degli screenshot, il link mi e' sembrato molto interessante e ho pensato di segnalarvelo.
Graditi vostri commenti
Ciao
Asterisco
 
Antonio1969 ha scritto:
la differenza fra dvi e component e davvero notevole............a vantaggio del dvi naturalmente
Sono d'accordo con te Antonio1969, anche se qualcuno dice che l'immagine in component tutto sommato e' piu' morbida e gradevole.
 
sarà più morbida..........ma certo non regge il confronto con il dettaglio nettamente superiore del dvi, basta guardare le immagini in dvi quando sono in full sharpness
 
Quando dovevo acquistare il lettore DVD avevo scelto il Denon 2900; mentro ero dal rivenditore stava facendo vedere un vpr usando l'uscita component, il cliente poi ha chiesto di vedere in funzione l'uscita DVI (con lo stesso vpr e le stesse scene).

Ho immediatamente cambiato la scelta e ho detto di "incartarmi" quello con uscita DVI.

Ciao
 
Peval ha scritto:
Dipende dal lettore: è meglio un ottimo component che un pessimo DVI.

Quoto:
Per esempio in casa Denon il 1910 mi pare abbia il DVI mentre il 2200 no ma probabilmente è meglio in component del 2200 che il DVI del 1910........ o no?

Ciao
Meteor
 
Antonio1969 ha scritto:
sarà più morbida..........ma certo non regge il confronto con il dettaglio nettamente superiore del dvi, basta guardare le immagini in dvi quando sono in full sharpness

Vi sembrerà assurdo ma con il Denon2910 quella che ha più dettaglio (e quindi con più rumore video) è il component. Con l'HDMI la scena è leggermente (ovviamente di poco) più sfuocata ma molto più godibile: meno artefatti più morbidezza e meno affaticamento alla visione.
Aggiungo che con il component noto i contorni delle figure e oggetti come tagliati con il coltello... troppo artificioso, l'HMDI è più naturale.

Saluti
Paolo
 
Ho ultimato le modifiche al mio impianto.

Ora entro in DVI da un DVDO ed entro nello stesso in SDI...
questa sera vi posto delle foto ma cmq confermo che l'ingresso dvi
risulta più dettagliato e brillante!

Questa sera provo anche il DVI senza entrare nel DVDO da SDI.

A presto!
 
Mark ha scritto:
Ora entro in DVI da un DVDO ed entro nello stesso in SDI... questa sera vi posto delle foto ma cmq confermo che l'ingresso dvi risulta più dettagliato e brillante!

Già, ma c'è DVI e DVI: ho avuto il Samsung 935 e la sua uscita DVI non era neanche lontanamente parente di quella del DVDO.
Per favore, non generalizziamo. :rolleyes:
 
Hai ragione Peval,
nella mia affermazione partivo dal presupposto che a supporto dell'uscita DVI fosse presente dell'elettronica di qualità, DAC valid e deinterlacer di un certo livello.

Chiaramente l'uscita DVI di un player entry level non è paragonabile all'uscita DVI di un DVDO HD...
 
Mark ha scritto:
nella mia affermazione partivo dal presupposto che a supporto dell'uscita DVI fosse presente dell'elettronica di qualità, DAC validi e deinterlacer di un certo livello.

;)

P.s.: sembriamo i pubblicitari della DVDO.
 
Io ho rinunciato al kit di upgrade HD+ optando per il kit che aggiunge l'ingresso SDI.

In questo modo non mi serve la capacità di elaborazione dei segnali DVI HDCP poichè uso l'ingresso SDI ed un denon 2900.

Sarebbe curioso paragonare un DVI attraverso HD+ ed uno attrvaerso SDI...

Per chi chiedeva: si tratta del modello HD

Ciao!
 
Mark ha scritto:
.......Sarebbe curioso paragonare un DVI attraverso HD+ ed uno attrvaerso SDI...

.....

Ciao!
Si ma come postato tempo fa il paragone va fatto con un lettore che riesce ad uscire in 576i via HDMI come il Pio 868.
Ci vorrebbe un Pio 868 modificato SDI con un HD+ con opzione SDI, stesso software, stesso VPR e stesso schermo :rolleyes: la vedo dura :p Perche' chi usa un 868 liscio non prende l'opzione SDI per l'HD+ e chi usa un 868 SDI non prende l'HD+ :(
 
Ciao Roberto.
Highlander ha scritto:
Si ma come postato tempo fa il paragone va fatto con un lettore che riesce ad uscire in 576i via HDMI come il Pio 868.
Ci vorrebbe un Pio 868 modificato SDI con un HD+ con opzione SDI, stesso software, stesso VPR e stesso schermo :rolleyes: la vedo dura :p Perche' chi usa un 868 liscio non prende l'opzione SDI per l'HD+ e chi usa un 868 SDI non prende l'HD+ :(
Riporto sù questo thread perché potrei fare una prova molto simile: il processore video non è un DVDO ma un Crystalio, ed ho un 868 moddato SDI.
L'unica incognita è se il Crystalio accetta o meno un 576i sull'ingresso DVI (non ho ancora controllato sul manuale).
Se ti interessa ancora la prova dovresti fare in modo da procurarmi (in prestito) un cavetto HDMI/DVI.

Ciao, Mauro.
 
CalabrOne ha scritto:
Ciao Roberto.
Riporto sù questo thread perché potrei fare una prova molto simile: il processore video non è un DVDO ma un Crystalio, ed ho un 868 moddato SDI.
L'unica incognita è se il Crystalio accetta o meno un 576i sull'ingresso DVI (non ho ancora controllato sul manuale).
Se ti interessa ancora la prova dovresti fare in modo da procurarmi (in prestito) un cavetto HDMI/DVI.

Ciao, Mauro.
Ciao Mauro ;)
Ma Tu sei in Calabria vero ?? Il che significa che tra prova e andata/ritorno del cavo .... sto 2 settimane senza connessione/visione :D
Non capiti a Roma ?? E poi quanto ti serve lungo il cavo ?
;)
 
Highlander ha scritto:
Ciao Mauro ;)
Ma Tu sei in Calabria vero ?? Il che significa che tra prova andata e ritorno de cavo .... sto 2 settimane senza connessione/visione :D
Non capiti a Roma ?? E poi quanto ti serve lungo il cavo ?
;)
Da Roma un "passaggio" per il cavo lo potrei trovare abbastanza facilmente; ne basterebbe uno di soli 50cm.
 
Top