Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Sono stato un giorno , appena acquistato con il frame I. attivo sul medio pensando che fosse disattivato...e ho visto due film stile telenovela...prendendomela con il regista
    Adesso e' settato sul UT50 su Off, ancora non l'ho provato su una partita di calcio.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non si può ridurre ad una questione di gusti: come ho già scritto c'è un impatto diretto tra risoluzione in movimento e frame interpolation.
    Che possa piacere o non piacere è un conto (a me piace poco), ma c'è una componente assolutamente oggettiva (non mi fa impazzire neanche vedere immagino a 50-60Hz con un motion blur ben visibile).
    Ovviamente, essendo algoritmi (quindi è più una questione di software che di hardware), l'efficacia varia in ragione dell'efficacia degli stessi.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da moro70 Visualizza messaggio
    Sono stato un giorno , appena acquistato con il frame I. attivo sul medio pensando che fosse disattivato...e ho visto due film stile telenovela...prendendomela con il regista
    Adesso e' settato sul UT50 su Off, ancora non l'ho provato su una partita di calcio.
    Allora non sono l'unico che nota e non sopporta l'effetto telenovela

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    io lo metto su alto col mio epson, non posso farne a meno la velocità nel film è tutto...poi cmq prova a guardarlo per una settimana non te ne accorgi piu e ci fai l'abitudine..ma la velocità del panning nelle scene è strepitosa...forza mamma epson...!!1
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A me non piace, sembra di guardare materiale video...ci vorrebbe un FI talmente soft da non dare l'effetto telenovela...in alcuni casi in effetti ci vorrebbe, ultimamente faccio più caso alla perdita di definizione nei movimenti veloci, e sono sincero inizia a darmi fastidio...l'altra sera in La Fredda Luce del Giorno ho visto una scarrellata a 360 gradi su una spiaggia e relativo mare, e mi sembrava di essere li' ma nel senso che mi e' venuto, il mal di mare!
    Comunque con il mio attuale VPR il problema non si pone, il FI non lo ha!

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    credo anche io che sia questione di gusti, io ad esempio lo utilizzo sul mio tw philips si chiama digital natural motion, e devo dire che lo preferisco al non averlo, però sul mio vpr tw6000 non ne sento così tanto il bisogno. certo vederlo azionato su un vpr come il sony 50 le cose cambiano molto, probabilmente dipende anche dal tipo di macchina, ..........[CUT]

    il tw6000 ha un'ottima gestione del movimento, per quanto ricordi superiore al jvc x30 di un mio amico, parole sue...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •