|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Frame Interpolation davvero così utile?
-
08-01-2013, 20:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
Frame Interpolation davvero così utile?
come da titolo..volevo sapere se era indispensabile così come dicono alcuni...
se serve davvero per lo sport e per i film ne prendo uno con FI..
senno' amen !!!
-
08-01-2013, 21:14 #2
Va a gusti,a chi piace e a chi no.
La mia risposta è assolutamente noNon lo voglio e se me lo ritrovo azionato me ne accorgo subito dalle immagini poco naturali e lo disattivo.
C'è anche chi non ne può fare a meno o chi non lo sopportava ma si è abituato col tempo...
Ho guardato qualche partita col mio vecchio vpr senza nessun filtro e non ho mai avuto problemi di scatti,scie e robe varieUltima modifica di Rain; 08-01-2013 alle 21:41
-
08-01-2013, 21:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
bom mi sa che il w1070 diventa il mio nuovo vpr allora
-
08-01-2013, 22:36 #4
Per lo sport è utilissimo: molti parlano del frame interpolation come di un qualcosa che serve solo a "lisciare" il movimento, rendendolo più fluido, ma serve moltissimo anche a ridurre il motion blur e a recuperare dettaglio nelle immagini in rapido movimento (e lo sport è tutto un susseguirsi di rapidi movimenti).
Nei film dipende: l'utilità è la medesima, ma i movimenti sono molto meno rapidi (in genere, anche perché, visto l'utilizzo del formato a 24p, con troppe carrellate veloci si rischia di far venire il mal di mare agli spettatori), quindi si può preferire il rispetto del formato originale.Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2013, 22:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
a me basta che nn ci siano microscatti
-
08-01-2013, 23:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
ma nn cè qualche video esplicativo del frame interpolation?
-
08-01-2013, 23:05 #7
Per microscatti cosa intendi, di preciso?
Te lo chiedo perché spesso si utilizza quel termine per cose diverse: c'è chi lo utilizza per descrivere il fenomeno che si presenta utilizzando materiale a 24p con pulldown 2:3, mandando a video i film a 60Hz, e chi lo utilizza per descrivere la sensazione di scarsa fluidità che hanno normalmente tutti i film.
Se è la seconda, senza frame interpolation non puoi risolvere, perché solo l'interpolazione riesce a dare un tocco di fluidità in più, aggiungendo nuovi fotogrammi.
Se guardi anche sport, comunque, il discorso relativo al dettaglio recuperato non lo sottovaluterei (quanto meno ti consiglierei di effettuare qualche prova).Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2013, 23:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
personalmente lo odio, mi disgusta e mi accorgo della sua presenza anche se impostato su bassi livelli.
ho un epson 9000 e mi schifa anche il reality del sony 1000
sono certo che vada a gusti ed il mio giudizio prendilo come tale
-
08-01-2013, 23:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
onslaught nn sono espertissimo... cmq si parla che sia scattoso proprio nel video quando ci sono eventi sportivi..cmq ho letto mai visto niente di simile è il mio primo proiettore..io lo userei per film blu ray partite (Sky) e gaming console...penso sto frame nn mi sia così utile
-
08-01-2013, 23:57 #10
Le partite non scattano, vai tranquillo: quando però ci sono rapidi cambiamenti di fronte, con rilanci o contropiede in velocità, vedrai che l'immagine non è a fuoco, a causa del motion blur.
Il frame interpolation, se utilizzato in queste situazioni, aiuta a limitare il motion blur, mettendo più a fuoco le immagini.
Per i videogiochi, invece, non lo ritengo utile: anche lì aumenterebbe il dettaglio nelle immagini in movimento, ma al prezzo di aumentare sensibilmente (o almeno: nella stragrande maggioranza dei casi è così) l'input lag, ovvero la reattività dei comandi; in pratica i comandi a video arrivano in ritardo perché il proiettore, per aggiungere i fotogrammi alle immagini, "perde tempo" (nell'ordine delle decine di millisecondi) per elaborare il flusso video.Nicola Zucchini Buriani
-
09-01-2013, 00:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 173
no vabbe allora procedo con l'acquisto ora manca solo un posto dove prenderlo a meno di 800 euro
...
-
09-01-2013, 12:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
onestamente con i videogme non ho riscontrto lag e problemi però nemmeno delle migliorie sensibili. forse è il frangente dove mi infastidisce di meno.
partite non ne guardo ma posso dirti che la formula uno senza fi è godibilissima.
-
09-01-2013, 15:10 #13
Non ne hai riscontrato oerchè evidentemente utilizzi giochi che non richiedonon una protissima risposta ai comandi.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-01-2013, 18:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
probabile
-
18-01-2013, 14:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
credo anche io che sia questione di gusti, io ad esempio lo utilizzo sul mio tw philips si chiama digital natural motion, e devo dire che lo preferisco al non averlo, però sul mio vpr tw6000 non ne sento così tanto il bisogno. certo vederlo azionato su un vpr come il sony 50 le cose cambiano molto, probabilmente dipende anche dal tipo di macchina, ci sono vpr che sono abbastanza fluidi nativamente, ma resta sempre il problema con alcuni film particolarmente impegnativi, il 1070 pare se la cavi discretamente per quello che costa.
con i giochi non ne ho idea.vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-