Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    INFO: Calcolo altezza VP montaggio soffitto.


    Ciao.
    Diciamo che dopo la teoria e dopo la prova sul posto, cerco di affrontare il posizionamento del VP che ancora devo comprare.
    Premetto che con il motore di ricerca ho trovato 3ad sull'argomento ma sono ancora perplesso e non vorrei sbagliare.

    Dicamo pure che acquisterò un DLP tra:
    Mitsubishi HC900
    Benq PE 7800
    Infocus 4805
    e che proietterò 2 metri di base in 16:9
    e che il telo sarà un 200x200 arrivando a 40cm da terra.
    La mia idea era quella di ottenere la base a 50-60cm da terra.

    Potrei mettere il VP sul tavolo dietro il divano che ha un'altezza di 93cm ma da quel che ho capito, il 95% dell'immagine proiettata dal centro dell'obbiettivo si sviluppa in altezza cioè nel mio caso avrei la parte alta dell'immagine a 195cm ( cioè 93cm di tavolo + 100cm circa dell'altezza 100" 16:9) il che non mi sembra il caso.

    Se dovessi installarlo a soffitto (in mansarda che ha l'altezza a trave di 2,60 metri circa) fissando la staffa a una trave alta 2,30 metri da terra, capovolgendo il VP, otterrei lo stesso risultato?

    Ragazzi abbiate pazienza ma mi sto intrecciando.
    Ma possibile che sui siti di questi produttori non ci sia una tabella informativa a riguardo?

    Mi sembra un particolare importante che influisce anche sulla scelta......o sbaglio.

    Datemi una mano per favore.

    Ciao Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    link HC 900 calculetor

    Ciao Meteor ,ti posto un link di un forum norvegese dove puoi scaricarti il programmino Mitsubishi calculetor per il VPR HC 900Link

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...ti rispondo velocemente...

    l'immagine si sviluppa sopra l'asse ottico della misura indicata come offset nel projection calculator...

    ...e questo è il link per l'InFocus 4805...

    http://www.infocus.com/service/sp480...site_region=3&

    da cui devi scaricare

    SP4805 Projection Calculator (Excel)

    anche se nella stessa pagina ci sono anche gli schemi dei supporti...

    ...per avere i tuoi 200 cm. di base devi stare tra i 3,50 mt. e i 4,30 mt. con un offset di 31,4 cm. quindi con il tuo 200X200 avrai qualche problema... ma perchè 200X200? e non un 4:3 o meglio un 16:9?

    Ciao

    Francesco

    P.S.: se hai problemi o dubbi sul posizionamento chiama...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    frcantat ha scritto:
    ...ti rispondo velocemente...

    l'immagine si sviluppa sopra l'asse ottico della misura indicata come offset nel projection calculator...

    ...e questo è il link per l'InFocus 4805...

    http://www.infocus.com/service/sp480...site_region=3&

    da cui devi scaricare

    SP4805 Projection Calculator (Excel)

    anche se nella stessa pagina ci sono anche gli schemi dei supporti...

    ...per avere i tuoi 200 cm. di base devi stare tra i 3,50 mt. e i 4,30 mt. con un offset di 31,4 cm. quindi con il tuo 200X200 avrai qualche problema... ma perchè 200X200? e non un 4:3 o meglio un 16:9?

    Ciao

    Francesco

    P.S.: se hai problemi o dubbi sul posizionamento chiama...


    Ciao.

    ho scaricato il programmino in Exel ma è protetto da password..........

    200x200 = la base è quella max di proiezione.
    i 200cm d'altezza servirebbero per arrivare a coprire cioè che c'è dietro dalla trave del soffitto al bordo del mobile dove c'è la televisione, il tutto è puramente estetico.

    Ciao
    Meteor

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    meteor ha scritto:
    Ciao.

    ho scaricato il programmino in Exel ma è protetto da password..........

    200x200 = la base è quella max di proiezione.
    i 200cm d'altezza servirebbero per arrivare a coprire cioè che c'è dietro dalla trave del soffitto al bordo del mobile dove c'è la televisione, il tutto è puramente estetico.

    Ciao
    Meteor
    ...protetto da password???
    non mi risulta, l'ho usato e/o scaricato molte volte...
    ...vediamo se riesco ad allegarlo al post...
    ok per i 200 cm. se hai dubbi sull'usoi e sui risultati ci sentiamo..
    ciao
    Francesco
    File allegati File allegati

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    OK ora ci sono........ ;-)

    Grazie a Tutti.

    Meteor

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    per HTMaestro

    Scusa, ho provato a scaricare il programma di calcolo immagine (anche dal sito Mitsubishi) ma l'installazione mi va in errore (error reading intialization file setup). Forse ti chiedo troppo ma se sei riuscito ad installare il programma mi puoi dire l'offset lente-schermo e le distanze di proiezione min-max per ottenere una immagine di 223 cm di larghezza in 16:9?
    Ti ringrazio in anticipo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    sono riuscito ad installare il programma mitsubishi

    ho fatto girare l'installazione senza fare il download.
    Grazie comunque.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5

    Re: INFO: Calcolo altezza VP montaggio soffitto.

    meteor ha scritto:
    Ciao.

    Dicamo pure che acquisterò un DLP tra:
    Mitsubishi HC900
    Benq PE 7800
    Infocus 4805
    e che proietterò 2 metri di base in 16:9
    e che il telo sarà un 200x200 arrivando a 40cm da terra.
    La mia idea era quella di ottenere la base a 50-60cm da terra.

    Mi interesserebbe la tua scelta finale in merito al vpr, dato che anche io sono interessato agli stessi modelli. Hai potuto provarli tutti e tre?

    Arbit

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: INFO: Calcolo altezza VP montaggio soffitto.

    arbit ha scritto:
    Mi interesserebbe la tua scelta finale in merito al vpr, dato che anche io sono interessato agli stessi modelli. Hai potuto provarli tutti e tre?

    Arbit
    No, ho provato il 4805 e mi ha fatto una buona impressione.
    Poi ho visto ThemeScene H56A con l'H30 e lo Sharp Z201:
    i ThemeScene per me sono superiori allo Sharp e al 4805 ma per la mia configurazione non trovo giustificabili le differenze di prezzo con l'H56A.
    Il succo del discorso, sempre secondo me, sta in quel che si vuole ottenere:
    se non necissiti di basi di 3 metri osuperiori,
    se l'ambiente è bene oscurato,
    se non vuoi acquistare un lettore DVD importante,
    il 4805 è un bell'oggetto.
    Io temo la scarsa luminosita perchè la stanza non è perfettamente buia ma non mi preoccupo molto della base perchè la mia sarà
    di 190-200cm
    Ciao
    Meteor

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5

    Re: Re: Re: INFO: Calcolo altezza VP montaggio soffitto.

    meteor ha scritto:
    No, ho provato il 4805 e mi ha fatto una buona impressione.
    Poi ho visto ThemeScene H56A con l'H30 e lo Sharp Z201:
    i ThemeScene per me sono superiori allo Sharp e al 4805 ma per la mia configurazione non trovo giustificabili le differenze di prezzo con l'H56A.
    Il succo del discorso, sempre secondo me, sta in quel che si vuole ottenere:
    se non necissiti di basi di 3 metri osuperiori,
    se l'ambiente è bene oscurato,
    se non vuoi acquistare un lettore DVD importante,
    il 4805 è un bell'oggetto.
    Io temo la scarsa luminosita perchè la stanza non è perfettamente buia ma non mi preoccupo molto della base perchè la mia sarà
    di 190-200cm
    Ciao
    Meteor
    Purtroppo (per me) l'infocus impazza in arcobaleno.. non riesco a trovare un altro vpr..
    Ho visionato lo sharp z90 e non mi ha dato grossi problemi, ma è 4:3...

    ciao!

    Arbit

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Re: Re: INFO: Calcolo altezza VP montaggio soffitto.

    arbit ha scritto:
    Purtroppo (per me) l'infocus impazza in arcobaleno.. non riesco a trovare un altro vpr..
    Ho visionato lo sharp z90 e non mi ha dato grossi problemi, ma è 4:3...

    ciao!

    Arbit
    Mi dispiace poteva essere una buona scelta.
    La cosa come discusso svariate volte è soggettiva.
    Io e la mia ragazza l'abbiamo cercato e trovato solo scuotendo la testa in modo vertiginoso.....

    Ciao
    Meteor

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194

    Ciao Meteor. In bocca al lupo per l' ultima fase pre-acquisto. Naturalmente facci sapere la decisione finale!

    P.S.-In effetti il 4805 come abbiamo costatato è proprio un bell'oggettino dall' ottimo prezzo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •