Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Sala VRP con pareti bianche


    Vorrei saper da qualche appassionato che è nelle mie stesse condizioni quali problemi possono esserci nella proiezione serale di un film, o di un bel concerto in un ambiente con pareti e soffitti bianchi.
    Il VPR sicuramente non riesce a esprimere tutta la sua qualità, ma è accettabile la visione?
    Che accorgimenti bisognerebbe attuare nella scelta del proiettore e magari del telo?

    Esprimo questo dubbio perchè sono stato messo in guardia da un conoscente. La scelta prioritaria era un plasma da 65", poi è migrata a uno schermo da 110 pollici e un D-Ila.
    Che fare?
    Non vorrei incorrere in una spesa per metà vana, magari...
    Grazie a tutti per le eventuali risposte.
    Auguri!
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    purtroppo nel titolo hai messo nella stessa frase due cose che non vanno d'accordo...sala vpr e pareti bianche...nel tuo caso di può salvare solo gli schemi black diamond 2...cerca in giro...e valuta l'installazione ed il costo
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ciao, ti rispondo per quella che e' la mia esperienza.
    la stanza in cui proietto con l'impianto in firma ha soffitto bianco, e pareti gialline come lo sfondo del forum, forse anche + chiare...
    Ovviamente nel buio totale, tapparelle e porta chiusa si vede benissimo e con piena soddisfazione dal 2005.
    Ovviamente a mio parere.
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ho sempre avuto proiettori in sala con muri chiari e schemo bianco con gran godimento mio e dei miei amici.
    una tela grigia, a mio avviso, può aiutare

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come detto più su non riuscirai mai ad avere un nero perfetto, però cerca di limitare il più possibile le riflessioni...schermo abbastanza distanziato dal soffitto, un tappeto scuro sotto, e se riesci a scurire un pò almeno le zone vicino lo schermo non sarebbe male

    Poi ci sono gli schermi "attivi" tipo il blackdiamond o gli skyline

    http://www.skylinescreens.com/tecnologia/

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Anch'io ho il vpr in una stanza con soffitti bianchi e pareti chiare (giallo). Sono soddisfatto del risultato (non posso fare paragoni di quanto perda rispetto a pareti e soffitti scuri, ma già così non è male)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Allora l'immagine sarà comunque godibile e apprezzabile,il problema è che,soprattutto sulle scene chiare o con molta luce,tutta la stanza si illuminera con conseguente perdita di contrasto.

    Inizialmente sarai sicuramente appagato ugualmente ma a lungo andare inizierà a darti fastidio.Naturalmente più è grande la base dello schermo e più si illumina la stanza a causa della tanta luce che si riflette sulle pareti.

    Come ti hanno consigliato: arredamento scuro e schermo con basso guadagno.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    senza contare che vanificherebbe anche uno dei fattori chiave del jvc...il contrasto
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie a tutti, ragazzi! Le indiscrezioni non proprio rosee sono confermate. Perdita di contrasto e rischio che tutto l'ambiente si illumini a giorno per le pareti riflettenti! Io sono per carattere ottimista ma la realtà non si può negare. Nella mia sala non c'è arredamento, da un lato una libreria in muratura, dall'altro un grande finestrone che però potrei isolare con una tenda. Il pavimento è in laminato. Divano angolare. Però è tutto bianco. L'unica cosa è che avrei ipotizzato nel telo 16/9 un drop di 50/60 cm nero.Fronte Anteriore telo 2012.jpg
    Sugli schermi avrei bisogno di un motorizzato, base 230. I Black Diamond costano una fucilata, gli Skyline non so. Facendo due conti tra VPR e schermo "attivo" motorizzato, probabilmente, sarei sui 4/5000 euro. E il rischio di non essere soddisfatto in pieno, magari, potrebbe essere un bel tarlo. Vero? Tra 65 pollici plasmino e un'immagine da 110 su telo, però, ci sta na bella differenza in coinvolgimento emotivo,eh?
    Vi posto un immagine del mio ambiente fatta poco fa così vi fate un'idea e magari, per Natale, ho le idee un po più chiare.Fronte Anteriore 12 2012 AVM.jpg
    Siete comunque tutti da ammirare per le vostre risposte.
    I forum sono fatti per crescere, per sentire opinioni ed esperienze. E qui ci si sente proprio coccolati....GRAZIE!!!!
    Buone Feste!
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ho iniziato qualche anno fa in una situazione simile alla tua,con la differenza che ho la possibilità di proiettare direttamente sul muro.Ora dopo tanti anni sto decidendo di dipingere la camera di colore scuro e sto valutando anche se prender un telo o no (a proposito ho aperto una discussione qui per dei dubbi http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...ione-al-taglio , se qualcuno che ne sa di più mi può rispondere, scusate la "pubblicità" ).

    Tornando a noi,quello che volevo dirti è di non avere paura a prendere un vpr,avrai sempre la possibilità di migliorare col tempo se non sei soddisfatto,ma ti assicuro che io mi sono tolto parecchie soddisfazioni anche in una camera bianca.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 17-12-2012 alle 21:43

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ho iniziato qualche anno fa in una situazione simile alla tua,con la differenza che ho la possibilità di proiettare direttamente sul muro.Ora dopo tanti anni sto decidendo di dipingere la camera di colore scuro e sto valutando anche se prender un telo o no (a proposito ho aperto una discussione qui per dei dubbi http://www.avmagazine.it/forum/..........[CUT]
    L'anno nuovo porterà consiglio, sicuramente.
    Grazie ancora dell'incoraggiamento!
    Ciao, buona serata.
    Emanuele

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    io ho avuto la sala bianca per mesi
    i contro sono un coinvolgimento meno immersivo
    troppa luminosità su schermo
    detto questo ti assicuro che ti piacerà lo stesso anche se l ideale è eliminare ilbianco dalla stanza

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    guardando la foto della tua stanza non capisco se a destra hai una mega finestra o già uno schermo.
    detto questo da patito d arredamento secondo me quella stanza ha un potenziale enorme, soprattutto se le cambi colore alle pareti
    ci vedrei bene un bel bronzo spazzolato sulla parete di fondo ed un crema chiaro sulle altre oppure vernici materiche
    ad ogni modo crerei dei contrasti fra le pareti.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Caro gorecki il problema è mia moglie!!!! Io lavoro in ospedale, sono circondato da camici bianchi, figurati se adoro questo colore! E' irremovibile, mai e poi mai un'altra tinta!
    La stanza è pensata e costruita a suo tempo per l'installazione di un impianto hi-fi, la passione per l'audio video è arrivata dopo!
    La "movimentazione" delle pareti, la non linearità serve per annullare echi. Il pavimento è disaccoppiato dai muri perimetrali, non si trasmettono vibrazioni. Dietro la quinta in muratura ci sono due rack, uno con la componentistica hi fi, dalla parte opposta quello per la stereofonia. Non ci sono cavi a vista, lucine che rompono, al bisogno i rack si possono estrarre.
    A destra c'è un grosso finestrone, di base 230, di altezza 150, sembra davvero un telo da proiezione! L'unica cosa positiva è che è esposto a est, quindi la sera non è illuminata dal sole.
    Dovrei proprio fare delle prove ma qui si tratta in ogni caso di fare dei test sul campo, con almeno il proiettore piazzato. Una scelta non del tutto facile, concordi?
    Manu

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ah le mogli...se non ci fossero bisognerebbe inventarle!

    Io sono riuscito a strappare una concessione sul beige per il soffitto e un marroncino per la parete di proiezione...meglio di niente..ho tutte le elettroniche in uno stanzino, diffusori vpr e telo incassati...mi sa che queste si mettono d'accordo su quali punti rovinare noi poveri audio-videofili...

    Se lo schermo non ti serve necessariamente a scomparsa (ma credo di si viste le premesse) valuta seriamente gli skyline, danno davvero una grossissima mano ad abbattere le riflessioni di luce ambientali...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •