Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77

    Epson tw6100w - installazione telo e distanze


    ciao, considerando il proiettore in oggetto, volevo dei consigli sull'installazione e sulle distanze. Lo posizionerò al posto di una plafoniera sul soffitto (per sfruttare la canalina dell'alimentazione) a circa 390 cm dal telo. La distanza di visione (divano) invece è circa a 2m. dal calculator vedo che lasciando invariato lo zoom la larghezza immagine è di circa 3m. è troppo poca la distanza? e l'altezza (soffitto da 2.8) ? leggevo che la distanza consigliata è di basex1.5...giusto? che telo consigliate per un proiettore del genere? Non è necessario microforato in quanto il centrale sarà sotto il telo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    3 metri di distanza per uno schermo da 3 metri, direi che ci lasci gli occhi!!
    Io ho 2 metri e 40 cn di schermo, e il divano si trova a 3 metri e 50. Sarei gia al limite, poi questo limite può essere soggettivo, ma a mio parere sei troppo sotto lo schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    consiglio un 240 in 21/9 massimo guadagno 1.0. Per i film sfrutterai tutto lo schermo per le trasmissioni Tv il 16/9 risulterà iscritto e più definito
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Non avendo lens shift e zoom motorizzato io metterei il telo 16:9.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77

    Dopo un paio di film su lenzuolo vi dico che con 220 cm di larghezza a 260 cm di distanza la visione è stupenda. Per il telo pertanto opterei per il 240 con gain 1.0. risentito invece molto di più dell'altezza schermo. in base alle prove mi viene molto comodo il telo a circa 70 cm di h, subito sopra il centrale che è poggiato sul mobile tv. così però installando il proiettore a soffitto dovrei mettere una staffa di circa 1 m ...capite bene che al centro del salone è improponibile! avrei pensato ad una soluzione tampone: costruirmi uno scaffale con rotelle alto circa 2m con quei sistemi componibili e attaccare il proiettore alla mensola in alto capovolto. non sono riuscito a trovare una staffa telescopica motorizzata...che ne pensate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •