|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Problema sbalzi tonalità colori con proiettore LCD.
-
08-12-2012, 00:11 #1
Problema sbalzi tonalità colori con proiettore LCD.
Salve
ho un proiettore 3LCD, un pt-ae3000, con un bel problema che mi stà facendo davvero preoccupare.
Premetto che desidererei postare qui e non sul thread ufficiale del vpr perchè si tratta temo di un problema più generale che non riguarda il modello specifico, dato che ho cercato in ogni discussione ufficiale online e provato tutti i settaggi del menù.
Il vpr l'ho preso un paio di mesi fà usato, il contatore segna ad oggi 200 ore... l'avrò acceso 10 volte in casa su una mensola senza mai spostarlo. Non ricordo le prime 2 volte se abbia fatto caso al problema o magari se ci fosse o meno, ad ogni modo le ultime 7-8 volte che l'ho acceso accade quanto segue.
Nelle scene buie tutto ok, ma nelle scene illuminate e nelle aree con colori più chiari, come un cielo, una parete, un campo verde... e anche quando calibro nella scala dei grigi nelle bande più chiare... la tonalità delle immagine cambia, come se si passasse da un'illuminazione maggiore ad una minore, come se tutto virasse da una tonalità sul verde ad una tonalità più rossa o cmq più corretta. Questi cambiamenti avvengono in modo piuttosto random, e si susseguono finchè ci sono immagini chiare e i cambiamenti hanno frequenza di secondi... tipo 3 secondi sul corretto-rosso, 1 secondo sul verde e via a seguire.
La lampada è su emissione massima e su modalità ad alta illuminazione da almeno 10 ore... pensavo si fosse ossidata la lampada. Nulla è cambiato.
Pensavo fosse l'iris, ho provato a spegnere l'iris dinamica ma facendoci attenzione mi sembra di scorgere lo stesso problema, forse meno frequente.
Infine alle volte scollegando la spina e riaccendendolo sembra non presentare il problema per un poco.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Lampada esaurita? Sarebbe noioso ma saprei cosa sia... temo sia un bel guaio.
Non chiedo sovente aiuti o pareri, ma non ho esperienze con gli LCD. Vi ringrazio.
-
08-12-2012, 07:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ha pochissime ore di lavoro il tuo vpr, troppo presto per darti noie.
Magari, più che lampada esaurita, potrebbe essere lampada difettosa, ma sono tutte supposizioni, chiama il centro assistenza.
-
08-12-2012, 08:26 #3
Ti ringrazio del bel messaggio di solidarità.
E' una questione che mi sta dando davvero molto fastidio e ne sono piuttosto rattristato.
Ogni parere o messaggio di solidarietà o consiglio sono molto importanti.
Il contatore della lampada è da tenere in considerazione, ma non saprei dire quanto significativo.
Temo che il problema non possa essere la lampada, ma qualcosa di molto più serio... matrice del verde, sensore, elettronica?
Ieri sera la scala del verda dal 40% in giù cambiava tonalità in continuo, come se la matrice del verde o del rosso facesse i capricci, sopra perfetto.
- Ho provato a cambiare cavo, ingresso, sorgente, ma resta la questione.
- I colori saturi viene riprodotta correttamente,
- Chiamare il centro assistenza temo significhi mandarlo in Olanda, esiste un centro assistenza apposito. Ma chiedono la spedizione più il costo della lampada, ovviamente a più di quanto se la comprassi e sostituissi da solo.
Da qui la necessità di avere esperienze o pareri di persone molto più esperte di me.
Se postassi un video potrebbe essere utile?
Vi e Ti ringrazio davvero.
-
08-12-2012, 17:06 #4
Hai provato chiedere al vecchio proprietario...mi sa che il difetto non è correggibile se non tramite invio in un centro di assistenza. Il contatore della lampada può segnare anche 200 ore ma bisogna verificare che non sia già stato azzerato...la lampada montata se è originale non dovrebbe mostrare problemi solo su una dominante ma piuttosto cali di luminosità su tutto lo spettro.
Rinnovo l'invito a contattare l'assistenza Epson.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2012, 18:12 #5
Grazie del suggerimento... contatterò il nr. verde panasonic... temo sia l'unica via.
Il calo di luminosità c'è solo sui toni chiari.
Il vecchio proprietario l'ho contattato stamattina, attendo risposta... ma avrei dovuto accorgermi a settembre, invece prima di fine ottobre non ne avevo visto la presenza, del difetto.
-
10-12-2012, 17:18 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
è incredibile ma praticamente stiamo vivendo la stessa identica situazione, e mi hai fregato di qualche attimo, visto che stavo per aprire un 3d praticamente identico al tuo.
anche io, circa 2 mesi fa ho preso da un utente qui sul forum (non faccio nomi per correttezza...) un panasonic ptae3000 usato. Portato a casa e preso dall'euforia i primi giorni non mi accorgo del problema che tu descrivi. Ma dopo circa 3 giorni, comincio a notare anche io questi frequenti sbalzi di luminosità sulle scene chiare, davvero molto fastidiose. Provo a contattare i giorni successivi il venditore al telefono, che non risponde.
preso dal panico, leggo qui sul forum e su altri esteri, che tale problema si risolveva impostando sul vpr la modalità dinamica e la luminosità alta (io l'ho messa a 7) e la modalità non eco. con queste impostazioni il videoproiettore è andato una favola, niente più sbalzi. Il problema però è che le immagini riprodotte erano davvero pessime e con tali settaggi è impossibile raggiungere in immagine almeno accettabile. Comunque tengo il proiettore con queste impostazioni per circa 30 ore, di cui 6 consecutive.
Speranzoso, torno a rimettere le impostazioni su normale e le varie regolazioni per raggiungere una buona qualità di colori. Mah...dopo neanche 1 ora di visione perfetta, riecco il problema.
Sono molto affranto e incredulo che una persona possa avermi dato questa "fregatura", poi per soli 800 euro. Spero tanto che davvero la gente non arrivi a sporcarsi la coscienza per cosi poco, e voglio ancora credere alla buona fede.
La sensazione che il venditore, quando accortosi del problema, abbia venduto a me la "patata bollente" onestamente è forte, ma conosco bene le regole del mercato dell'usato e quindi non mi aspetto niente.
Comunque tornando a noi, potremmo usare questo 3d per cercare di risolvere questo problema che ci accomuna o almeno cercare di trovare dei discreti settaggi partendo dalla modalità dinamica (CHE NON PRESENTA IL PROBLEMA SOPRA DESCRITTO, se impostata in modalità non eco).
un saluto!
-
10-12-2012, 17:26 #7
Ecco, pensavo di aver trovato chissà che problema raro, invece ho scoperto di non essere solo. Mi spiace e ti sono solidale, questo è scontato.
Purtroppo la modalità dinamica è da dimenticare... temo che l'unica via sia quella dell'assistenza, ma in sincerità non saprei nemmeno come descrivere la cosa.
Riesci a fare un video per vedere se la situazione è la stessa? Magari con la scala di grigi... dovrebbe essere evidente con quelll'immagine.
Dunque escludiamo la questione di far scaldare la lampada per bruciare eventuali ossidi, credo che dopo tutte quelle ore sarebbe dovuto essere tornato normale.
Procediamo con altre idee? Prendiamo il coraggio e cambiamo la lampada?
Quante ore ha la tua lampada?
Ad ogni modo se la dinamica è l'unica via, ti andrebbe di provare... questa configurazione?
Io non ho tempo questi giorni.
Projectorreviews suggerisce questi settaggi per lo spazio colore in dinamica, sono di massima, ma una buona base per partire:
For Dynamic Mode: Blue contrast reduced to -12, and green reduced from 0 to -10.
Fammi sapere e scriviamo qui ogni idee. Se vuoi.
Che situazione surreale, anche io vivo la tua stessa situazione e le tue stesse angosce.
-
10-12-2012, 21:47 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Ciao caro neros, mio compagno di sventure...
Sai, anche io a tempo non è che sono messo tanto meglio di te visto che ho un attivita commeriale che praticamente mi porta via tutta la giornata.
Cmq tornando a noi...ma a te in dinamica ti sballa cmq la luminosita oppure no? A me non lo fa per esempio, forse perche la luminosita è gia al massimo e quindi ha poco da "sballare".
Per quanto riguarda l'assistenza...mah, il mio è fuori garanzia, quindi mi immagino gia quanto possa venirmi a costare la riparazione tra spedizioni e pezzi di ricambio vari, magari con il risultato che il problema poi si ripropone oppure non svanisce affatto.
Cmq il "venditore" del mio, un po di mesi prima di vendermelo, aveva parlato di questo problema scrivendo proprio su questo forum, che a quanto pare si era presentato anche a lui. Il proiettore fu spedito in assistenza con la sentezza "cambio lampada". A quanto scritto lui sembra averla cambiata ma a quantopare forse non aveva risolto il problema.
Cmq sappi, che non siamo soli per niente. Per esempio se scrivi su google sbalzi luminosita proiettore troverai alcuni 3d che parlano del problema e guarda caso, sono tutti proiettori panasonic.
Cmq domani spero di poter provare le regolazioni che mi hai postato e ti diro.
Io penso che me lo terro ancora un paio di mesi, maledicendo ogni volta che lo accenderlo, il momento in cui ho deciso di comprarlo. Dopo ne comprero un altro nuovo.
Sono qui cmq disposto a risolvere il problema, magari due teste sono meglio di una.
Ciao caro.
Ps la lampada ha circa 485 ore.Ultima modifica di liam82; 10-12-2012 alle 21:59
-
10-12-2012, 21:55 #9
Non ho provato la dinamica, ma lo farò... ti farò sapere.
Quanto all'assistenza, sono nella tua stessa situazione e temo anche io ci si rivolga alla lampada, ma che non sia quest'ultima... con il risultato di spendere molto, troppo, senza risolvere.
Credo anche io di aver letto della cosa, ma non avevo fatto caso si trattasse di panasonic... e non mi pare di aver letto soluzioni, se non di far cuocere la lampada ad alta luminosità per un pò. Abbiamo visto che non serve.
Anche io provo le tue stesse sensazioni, mi spiace anche a me averlo preso... non tanto per la macchina, davvero valida, piacevole, comoda e assai divertente, veramente notevole... quanto per questo problema che ne riduce la vendibilità... e non venderei mai senza dirlo.
La soluzione temo sia quella da te prospettata, anche se mi scoccia visto che si tratta di centinaia di euro, ma è veramente fastidio... specie se sai quello che guardare.
Provare a sentire l'assistenza, ma temo mi dicano di spedirlo, per scoprire che la riparazione potrebbe essere costosa o che potrebbe essere la lampada che avrei potuto cambiare da solo. A questo punto provare a comprare una lampada nuova e vedere?
Potrei sapere dove si era parlato del problema del tuo?
Grazie.
-
10-12-2012, 22:02 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Leggi fra le ultime 5-6 pagine del 3d ufficiale, nome utente che ricorda vagamente una squadra calcistica di milano.
-
16-12-2012, 09:04 #11
Dopo una settimana che non ho visto più assolutamente nulla, ieri dopo 2h e più di TDKR è riapparso qualche sporadico episodio... i colori bianco-grigi tra 0IRE e 20-30 IRE sullo sfondo han ripreso ogni tanto, ma piuttosto raramente, a ripresentare il difetto.
Perchè dopo tutto questo tempo?
-
16-12-2012, 11:03 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Guarda, caro neros, io ho risolto il problema con i tuoi consigli. Infatti, partendo da quelle impostazioni di massima da usare con la modalita dinamica che avevi postato, si ottengono discreti risultati.
Quindi, partendo da quei valori, e regolando ad occhio in maniera abbastanza minuziosa, possondirti di avere raggiunto davvero un ottimo risultato, non lontano da quelle immagini che avevo trovato regolando il vpr dalla modalita cinema 1.
In modalita dinamica e la lampada impostata su eco mode, per ora, il problema non si è piu presentato, e ho gia visto quattro film. La modalita normale e cinema 1 non l'ho piu provata quindi non so dirti se con questi valori il proiettore torni a dare problemi.
Spero di esserti stato di aiuto e ti auguro ti poterti godere fialmente questo buon prodotto come adesso sto facendo io.
-
01-07-2013, 08:45 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 73
ragazzi
... con dolore mi aggiungo alla discussione. anche il mio PT AE3000 dopo 1200 ore ha cominciato a fare sbalzi di luminosità... proverò anch'io con la modalità dinamica...
-
01-07-2013, 08:52 #14
Io ho risolto in quel modo, era la lampada molto probabilmente.