Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pieghe telo

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Pieghe telo


    Come da foto allegata il telo montato da pochissimi giorni, non essendo tensionato, tende imbarcarsi lateralmente image.jpg

    Pensate che la cosa tenderà ad aumentare col tempo? C'è qualche rimedio (trattasi di telo motorizzato ad incasso con base larga 245cm)?

    Grazie anticipatamente per qualsiasi suggerimento....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Con teli di queste dimensioni la tensionatura è d'obbligo, le orecchie sono e saranno sempre presenti.
    Al mio vecchio 270 manuale ero riuscito a ridurle lasciandolo sempre aperto, ed avendo i bordi neri durante la visione dei film sparivano completamente.
    Nel tuo caso posso affermare con cognizione di causa che non ci sono rimedi.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    L'arricciatura è una caratteristica indesiderata tipica dei teli avvolgibili, non tensionati, purtroppo col tempo tende ad aumentare...
    Tentare di incollare, se possibile, sul retro una striscia di nastro per contrastare l'orecchio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L'arricciatura è una caratteristica indesiderata tipica dei teli avvolgibili, non tensionati, purtroppo col tempo tende ad aumentare...
    Tentare di incollare, se possibile, sul retro una striscia di nastro per contrastare l'orecchio.
    Grazie Ellebiser, riesci sempre a dare consigli...
    In che senso va messa la striscia di nastro, lungo i due lati sulla verticale o in orizzontale in sona mediana? ..ma poi avvolgendo il telo non c'é rischio di inceppamento?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    una sriscia adesiva flessibile in senso verticale lungo il bordo di circa 5 cm dovrebbe irrobustire creando una contro forza. Il discorso dell'avvolgimento varia da telo a telo, dovrebbe esserci comunque un po' di spazio nell'avvolgibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    io ho un 315cm di base avvolgibile.. e lo fa anche a me!! Però per fortuna si imbarcano solo i lati "neri" della cornice, quindi l'immagine è praticamente perfetta!
    Se ti può consolare ce l'ho da un anno e mezzo e l'imbarcatura laterale non è mai cambiata di una virgola... è così dal 1° giorno.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    ...meno male la cosa un po' mi consola, al momento le orecchie sono tollerabili!!
    @ellebiser: per striscia adesiva intendi lo scotch?...quello bianco di carta da imbianchìno / carrozziere potrebbe andare bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    si intendo un nastro adesivo flessibile, ma non di carta perchè col tempo si irrigidisce.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Apedra Visualizza messaggio
    Come da foto allegata il telo montato da pochissimi giorni, non essendo tensionato, tende imbarcarsi lateralmente image.jpg

    Pensate che la cosa tenderà ad aumentare col tempo? C'è qualche rimedio (trattasi di telo motorizzato ad incasso con base larga 245cm)?

    Grazie anticipatamente per qualsiasi suggerimento....
    Questo problema può dipendere dalla marca dello schermo? o è un problema che affligge tutti gli schermi non tensionati di grandi dimensioni e non quelli con larghezze base minori ( >240 cm) ?
    Il tua Apreda di che marca é ?
    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Il mio è Adeo, come costruzione del cassonetto, motore etc.Mi sembra di buona manifattura, forse è davvero un problema di dimensione o spessore del telo (magari fosse più spesso non di imbarcherebbe però essendo da incasso e motorizzato bisogna pensare anche agli ingombri...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •