|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Come la risolvo con la "ratio"...
-
27-09-2012, 15:40 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Come la risolvo con la "ratio"...
amici del forum, ho un Optoma HD33 che provvisoriamente sto usando con uno schermo a treppiede bianco cm 180x180 della Sopar. Ora voglio sostituirlo con uno schermo (base circa 200 - 250 cm) avvolgibile da fissare a soffitto (h 3m). La visione avverrà da circa 3 - 3,5 m. e la stanza è circondata su due lati da librerie da un altro da una vetrata satinata (che da su altra stanza) e soffitto bianco. Ovviamente la visione avviene in condizioni di buio.
Ma il problema è un altro: come devo prendere lo schermo? Bianco senza cornice, con cornice 16:9, o 2.35:1 ecc. ?
Come sapete i film non hanno tutti la stessa ratio. Escludendo gli schermi variabili che costano spropositi, voi come avete risolto? 16:9 è un buon compromesso? O come ho fatto sinora, senza cornice con buona pace di tutti?
Un grazie a chiunque mi vorrà aiutare...
Giampiero
-
27-09-2012, 16:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il miglior compromesso è 16:9, ma, come detto è un compromesso.
Se però non vuoi troppe complicazioni io rimarrei su un 16:9, ovviamente bordato nero (ne vale la pena)
-
27-09-2012, 16:41 #3
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Ok, ma se devo vedere un film, ad esempio 2.35:1, lascio una fascia bianca sopra e sotto o lo faccio sbordare lateralmente, o che altro ?
-
27-09-2012, 16:51 #4
Assolutamente no! Devi lasciare le bande nere sopra e sotto altrimenti ,se le fai fuoriuscire dallo schermo, fuoriesce anche una parte d'immagine (dx e sx).
Quindi ricapitolando:
Schermo 16/9 vedrai i film in 1.78/85:1 a tutto schermo circa
Schermo 16/9 vedrai i film in 2.35/40:1 con le bande nere sopra e sotto
Schermo 21/9 vedrai i film in 1.78/85:1 con le bande nere ai lati
Schermo 21/9 vedrai i film in 2.35/40:1 a tutto schermo circa
Come vedi sono entrambi due compromessi ma , adottando uno shermo 21/9, ti permette di esagerare con la dimensione della base schermo (larghezza) senza che qs. ultimo diventi troppo alto (come nel caso di uno schermo 16/9 di pari base) pena scomodita' nella visione.
C'e' pero' da dire, a favore invece dello schermo 16/9, che se utilizzerai il suddetto schermo anche per partite e videogiochi, qs ultima soluzione sara' la piu' indicata!
Personalmente ho adottato un 21/9 perche' nella mia saletta visiono solo ed esclusivamente film....
Saluti gil
-
27-09-2012, 19:32 #5
Quoto gil.
L'utilizzo che fai del VPR fa pendere l'ago della bilancia. Se lo scopo principale è la vione di film andrei sparato su uno schermo 21:9 di 250 cm. di base (al limite qualcosa meno, fai qualche prova). Anche usandolo in 16:9 avresti una base più che rispettabile di 190 cm..VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-09-2012, 08:55 #6
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
parlando sia con il tecnico della Sopar che con quello dell'Audiogamma, però, entrambi non scartavano la soluzione dello schermo senza cornice (tutto bianco). Risolverei il problema della ratio e riuscirei ad arrivare ad un metro da terra (gli altri, avendo il soffitto a 3 m, rimarrebbero a 1.5m). Mi dicono che alla fin fine, il bordo nero non migliora la qualità della visione, ma si limita a rifinire meglio il perimetro del fotogramma che non sempre riesce a essere perfettamente rettangolare. In effetti sinora ho usato uno schermo tutto bianco e non ho mai avuto problemi.
Se così fosse, potrebbe essere il compromesso, per me, più indicato... Qualcuno ha provato entrambe le soluzioni?