|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Problema di rumore video
-
11-11-2004, 20:22 #1
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
Problema di rumore video
Ciao a tutti.
Ho un problema grosso che non riesco a risolvere e vi chiedo consiglio.
Ho un PIV 3 GHZ (HT) su ASUS PIVP800 Deluxe con ATI 9800 XT, 1 Gb di RAM.
Possiede inoltre un infocus 5700 collegato alla scheda in DVI (cavo originale infocus di 10 metri), proiettao su schermi grigio (di qualità) di 2,2 metri di base.
Il mio problema è il rumore video che è presente:
-sia con altre schede (9700, 9600);
-sia con ul collegameto VGA di 7,5 mt (Cavo Cobalt di sicura qualità)
-sia se vedo un film direttamente da DVD sia se il fil è preventivemnte messo su HD.
Il rumore è ben visibile sui toni scuri (meno sui chiari dove è pressochè assente) e si presenta con un classico effetto neve (in pratica se si va vicino allo schermo e si guarda una zona nera o grigia sembra che la stessa sia maculata con piccole e innumerevoli macchioline bianche che si muovono.
A me spiace avere speso tutti sti soldi per vedere un film in questo modo.
Ne ho provate tante (oltre che, come detto, sostituire schede e cavi). Per esempio ho provato i SONIC con il precedente TT, gli NVIDIA con quello attuale e i DSCALER con ZP.
Con il NR di FFDSHOW la situazione certo migliora ma non scompare.
Cosa si può fare per eliminare questo fastidiossimo problema?
Qualcuno mi da una mano, Grazie.
Ciao
-
12-11-2004, 08:26 #2
Re: Problema di rumore video
alefede ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho un problema grosso che non riesco a risolvere e vi chiedo consiglio.
Ho un PIV 3 GHZ (HT) su ASUS PIVP800 Deluxe con ATI 9800 XT, 1 Gb di RAM.
Possiede inoltre un infocus 5700 collegato alla scheda in DVI (cavo originale infocus di 10 metri), proiettao su schermi grigio (di qualità) di 2,2 metri di base.
Il mio problema è il rumore video che è presente:
-sia con altre schede (9700, 9600);
-sia con ul collegameto VGA di 7,5 mt (Cavo Cobalt di sicura qualità)
-sia se vedo un film direttamente da DVD sia se il fil è preventivemnte messo su HD.
Il rumore è ben visibile sui toni scuri (meno sui chiari dove è pressochè assente) e si presenta con un classico effetto neve (in pratica se si va vicino allo schermo e si guarda una zona nera o grigia sembra che la stessa sia maculata con piccole e innumerevoli macchioline bianche che si muovono.
A me spiace avere speso tutti sti soldi per vedere un film in questo modo.
Ne ho provate tante (oltre che, come detto, sostituire schede e cavi). Per esempio ho provato i SONIC con il precedente TT, gli NVIDIA con quello attuale e i DSCALER con ZP.
Con il NR di FFDSHOW la situazione certo migliora ma non scompare.
Cosa si può fare per eliminare questo fastidiossimo problema?
Qualcuno mi da una mano, Grazie.
Ciao
E comunque fai una prova: prendi un lettore DVD stand alone (tuo o di un amico) e vedi se il rumore persiste. In questo caso è probabile che debba pensare ad un filtro di rete o un condizionatore di rete.
ciaoMauro Cippitelli
-
12-11-2004, 08:54 #3
Nella codifica mpeg2 di un DVD certe schifezze sono presenti se il DVD e' stato fatto male.
Un buon collegamento DVI/VGA le mette bene in evidenza e si possono "sommare" altri problemi.
Prima cosa da fare e' un corretto settaggio dei valori saturazione , luminosita' , contrasto ma soprattutto gamma/scala dei grigi.
Poi come detto da Maurocip ci possono essere anche problemi esterni.
Ciao
Antonio
-
12-11-2004, 09:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 100
Ciao.
non credo sia dovuto all'alimentazione. e neppure ad una cattiva codifica mpeg2. infatti se metti in pausa l'effetto neve resta non è vero?
io ho lo stesso problema, che avevo sempre attribuito al rumore prodotto dal mio lettore standalone, non certo di fascia alta, collegato in component progressivo (cavo di lunghezza 1m) al mio infocus X1.
visto che anche tu hai segnalato il problema, mi viene da pensare che il rumore sia prodotto dal vpr stesso (dlp), forse dai microspecchi.
sinceramente io speravo che passando a breve ad un htpc avrei risolto il problema.
non ho altre idee.
per ora riesco a risolverlo solo abbassando un poco la luminosità, abbastanza da far scomparire quell'effetto neve.
ciao
Andrea
-
12-11-2004, 09:18 #5
Re: Problema di rumore video
alefede ha scritto:
Con il NR di FFDSHOW la situazione certo migliora ma non scompare.
Cosa si può fare per eliminare questo fastidiossimo problema?
Qualcuno mi da una mano, Grazie.
Ciao
Ma questo deve verificarlo lui.
Comunque i problemi vanno sempre in somma ... purtroppo.
-
12-11-2004, 09:23 #6
la butto la'... gamma troppo alto? fa' una cosa, metti in default sia il vpr che il lettore sw, poi dicci come va'.
ciao
p.s. e senza ffdshow, ovviogiapao at yahoo punto com
-
12-11-2004, 13:18 #7
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
Prima di tutto vi ringrazio.
Dunque, la prova con un DVD stand alone la farò senz'altro perchè mi pare molto interessante.
Mi ero dimenticato di dirvi che, lumisoità, contrasto e gamma li ho già tarati con DVE essentials PAL.
Per altro mi pare che il rumore sia presente solo quando vedeo DVD, perchè il desktop mi appare stabile e scolpito, anche sui toni scuri.
Ovviamente da 6 metri di distanza il rumore video scompare! Il problema è ch eper questioni di muro io lo posso vede a 4,80 (che forse è un po' pochino).
-
12-11-2004, 13:28 #8alefede ha scritto:
Prima di tutto vi ringrazio.
Dunque, la prova con un DVD stand alone la farò senz'altro perchè mi pare molto interessante.
Mi ero dimenticato di dirvi che, lumisoità, contrasto e gamma li ho già tarati con DVE essentials PAL.
...
cmq, oltre alla prova che ti ho suggerito di fare, rimane un'altra indicazione che riveste un aspetto molto soggettivo e quindi prendila per quello che e'.
l'ingresso dvi richiede un segnale molto "pulito" in partenza, e la stragrande maggioranza dei dvd che sono in circolazione non sono il massimo da questo punto di vista... quindi, se hai materiale HD, a mio parere il dvi e' perfetto. se vedi materiale dvd pal il dvi potrebbe essere troppo analitico e introdurre un fastidioso rumore video.
vedi tu.
ciao
Gianni
p.s. fai cmq prima una bella prova in condizioni di defaultgiapao at yahoo punto com
-
12-11-2004, 13:29 #9
p.s. che refresh usi?
giapao at yahoo punto com
-
12-11-2004, 16:25 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Anch'io ho avuto lo stessisimo problema che hai riscontrato. Dopo varie verifiche e controlli posso affermare con sufficiente certezza che il problema risiede nella scheda video o più precisamnete nella qualità/potenza dell'uscita DVI della scheda (o dei lettori). Affermo questo in quanto ho potuto fortunosamente effettuare delle prove sullo stesso sistema (athlon 2600+, mb asus a7vx-x, 512mb ram, Ati9800, hd 80Gb) sostituendo solo la scheda video; sono passato dalla mia 9800 liscia alla 8500 che possedevo precedentemente e ho potuto notare che il problema spariva completamente quando collegavo la scheda ATI di vecchia generazione. Credo che il problema risieda nell'assenza nelle schede della serie 9000 del famoso chip ATI THEATRE che gestisce è controlla in modo ottimale tutti i flussi video in uscita. Non ho potuto effettuare verifiche con altre marche di chip grafico e purtroppo su questo non posso consigliarti uteriormente.
Io cmq ho risolto assemblando un altro pc solo per il VPR (athlon 2000 + 512 mb + Ati8500 + hd 40 gb) spendendo poco e utilizzando materiale di "recupero" o parzialmente obsoleto.
Se hai da chiedere sono a disposizione ....
Catena video:
1) sistema precedentemente descritto
2) cavo Lindy dvi d --> dvi d da 10 mt
3) panny 500
-
12-11-2004, 20:08 #11
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
Il refresh non cambia nulla.
Ho provato 50, 60 8che è quello dell'infocus) e 75.
Magari ne guadagna la fluidità ma il rumore video è lo stesso.
Se trovo una ati vecchia, la provo.
Grazie.