|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: BenQ 8700: e sono subito DLPista
-
16-10-2004, 09:17 #1
BenQ 8700: e sono subito DLPista
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale (o almeno così ritengo) e per quante cose possa inventarmi rimangono i soliti problemini: un po’ di griglia lì, un velo di VB (leggero leggero) là, il nero un po’ altino (anche se il filtro ND2 aveva già fatto miracoli).
Cosa fare: aspettare i “nuovi” LCD ??? Magari hanno maggior contrasto ma la matrice si noterà ?? Rimanere in attesa (aspetta e spera) di quelli a 1920 x 1080 così elimino anche l’effetto griglia ???
Oppure buttarsi sui DLP così bypasso in toto i suddetti problemi ??? Solo che vedo il rainbow e hanno prezzi da mutuo ipotecario .....
Bhè, dopo un’estate di ricerca e vaglio di qualsiasi informazioni (un sentito grazie ad AlbertoPN, alla delegazione Emiliano-Romagnola, a stefano61, a paobel e a CarloZed) e dopo immani contorsioni mentali, finalmente mi sono imbattuto in BenQ, che ha commercializzato una macchina onesta nelle prestazioni e su cui il mio venditore (a proposito, grazie ancora Simone) è riuscito a fare un prezzo: così mi sono buttato.
Ora, dopo 4 / 5 giorni di prove (a dire il vero ancora sommarie) posso tirare le prime conclusioni: con la stessa catena video con cui piloto il TW100 (DVDO - 720p / 50hz tramite DVI, component dal mio “fido” sony 7700) l’immagine è qualche spanna abbondante sopra; niente griglia, niente VB, immagine più compatta e nero molto ma molto controllato, giusto un pelo di rainbow.
Applicato il filtro ND2 (prontamente tolto dal TW100) ulteriore passo avanti: nero ancora più basso ma soprattutto un ulteriore abbattimento del rainbow (cosa che avevo già notato nelle mie frequenti visite a casa di Ninja).
Per quanto riguarda un raffronto dell’immagine e dell'eventuale ulteriore gap prestazionale fra le due macchine/tecnologie riferirò in futuro (non ho avuto materialmente tempo e modo di switchare i due VPR), ma prevedo ulteriori piacevoli sorprese.
Speriamo non me ne riservi di spiacevoli la mia dolce metà, tipo un eccessiva e particolarmente fastidiosa percezione dell’arcobaleno oppure tipo un eccessiva a particolarmente fastidiosa analisi dei continui sprofondamenti del mio conto corrente: lì sì che è veramente nero e si vedono ben pochi arcobaleni……..
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.Ultima modifica di Peval; 16-10-2004 alle 09:22
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
16-10-2004, 09:49 #2
complimenti per l'acquisto
il salto dal TW100 è comunque notevole, anche in considerazione del prezzo decisamente diverso.
è silenzioso al pari dell'Epson?
-
16-10-2004, 09:58 #3
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte....................................
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.
Eri un Errante che ha riconosciuto l'errore.
Noi Dlpisti siamo contro l'errore, non contro gli erranti.
Hai abbracciato il lato..... Nero della proiezione digitale e quindi sii il benvenuto.
La tua conversione ti fa onore, fratello.
Che il Nero DLP sia con te.
LCDisti stò scherzando, non scateniamo guerre........
Scherzi a parte, complimenti per la macchina.
A proposito del filtro ND2, concordo con il suo utilizzo.
Ciao
Aldo
-
16-10-2004, 10:02 #4stazzatleta ha scritto:
è silenzioso al pari dell'Epson?
a dire la verità nelle prove che ho fatto sinora è sempre stato posizionato al mio fianco, ergo avevo la ventola attaccata all'orecchio .... senza voler poi considerare il fatto che l'impianto audio era spento .....
La prossima prova ausculto meglio poi posto
Ciao e grazie dei complimenti. Paolo
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
16-10-2004, 10:07 #5ADUWIND ha scritto:
Eri un Errante che ha riconosciuto l'errore.
Noi Dlpisti siamo contro l'errore, non contro gli erranti.
Hai abbracciato il lato..... Nero della proiezione digitale e quindi sii il benvenuto.
La tua conversione ti fa onore, fratello.
Che il Nero DLP sia con te.
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
16-10-2004, 14:24 #6
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Peval ha scritto:
a proposito, grazie ancora Simone
Ciao. Paolo.
Ma.......[cut]Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-10-2004 alle 13:43
-
16-10-2004, 15:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ma quanto costa il suddetto filtro ND2 e dove si compra?? Davvero abbassa i livelli di rainbow? Ma l'immagine diventa meno nitida?
Lo chiedo ***** sto per acquistare un Infocus 4805 e un po' di rainbow lo vedo, ma è una macchina eccezionale per quel prezzo...solo il problemino del rainbow, per me meno fastidioso della griglia.
Grazie
-
16-10-2004, 16:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Chissà se fra un po' fai un'altro passo per giungere all'altra parte, ma stavolta, quella DEFINITIVA?
Ciao, Rino
-
20-10-2004, 18:07 #9stazzatleta ha scritto:
complimenti per l'acquisto
il salto dal TW100 è comunque notevole, anche in considerazione del prezzo decisamente diverso.
è silenzioso al pari dell'Epson?Come hai potuto! Tradire il vecchio TW100h accidenti. Comunque aspetto approfondimenti oltre e un dettagliatissimo test comparativo tra l'Epson e il Benq.
Guarda se riesci a convincere pure me... E poi col vecchio 100 cosa facciamo? Se mi vuoi ragguagliare in privato sul costo etc. ne saro' contento.
x Stazza.
Ti ricordi quanto costava il tw100 quando è uscito?Ciao
Carlo
-
28-10-2004, 14:02 #10
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale (o almeno così ritengo) e per quante cose possa inventarmi rimangono i soliti problemini: un po’ di griglia lì, un velo di VB (leggero leggero) là, il nero un po’ altino (anche se il filtro ND2 aveva già fatto miracoli).
Cosa fare: aspettare i “nuovi” LCD ??? Magari hanno maggior contrasto ma la matrice si noterà ?? Rimanere in attesa (aspetta e spera) di quelli a 1920 x 1080 così elimino anche l’effetto griglia ???
Oppure buttarsi sui DLP così bypasso in toto i suddetti problemi ??? Solo che vedo il rainbow e hanno prezzi da mutuo ipotecario .....
Bhè, dopo un’estate di ricerca e vaglio di qualsiasi informazioni (un sentito grazie ad AlbertoPN, alla delegazione Emiliano-Romagnola, a stefano61, a paobel e a CarloZed) e dopo immani contorsioni mentali, finalmente mi sono imbattuto in BenQ, che ha commercializzato una macchina onesta nelle prestazioni e su cui il mio venditore (a proposito, grazie ancora Simone) è riuscito a fare un prezzo: così mi sono buttato.
Ora, dopo 4 / 5 giorni di prove (a dire il vero ancora sommarie) posso tirare le prime conclusioni: con la stessa catena video con cui piloto il TW100 (DVDO - 720p / 50hz tramite DVI, component dal mio “fido” sony 7700) l’immagine è qualche spanna abbondante sopra; niente griglia, niente VB, immagine più compatta e nero molto ma molto controllato, giusto un pelo di rainbow.
Applicato il filtro ND2 (prontamente tolto dal TW100) ulteriore passo avanti: nero ancora più basso ma soprattutto un ulteriore abbattimento del rainbow (cosa che avevo già notato nelle mie frequenti visite a casa di Ninja).
Per quanto riguarda un raffronto dell’immagine e dell'eventuale ulteriore gap prestazionale fra le due macchine/tecnologie riferirò in futuro (non ho avuto materialmente tempo e modo di switchare i due VPR), ma prevedo ulteriori piacevoli sorprese.
Speriamo non me ne riservi di spiacevoli la mia dolce metà, tipo un eccessiva e particolarmente fastidiosa percezione dell’arcobaleno oppure tipo un eccessiva a particolarmente fastidiosa analisi dei continui sprofondamenti del mio conto corrente: lì sì che è veramente nero e si vedono ben pochi arcobaleni……..
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.
Allora tutti a casa tua.
E' fatta!
Ciao e davvero complimenti, adesso mi sei davanti.
... anzi, quasi (vedi l'altro mio post)
Un caro saluto
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
28-10-2004, 22:49 #11
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale ...
Ciao. Paolo.
Ciao Peval, anche io sono un felice possessore di BENQ (io ho il fratellino PE7800).
Mi daresti due ragguagli sul il filtro ND2? Che utilizzo e che funzione?
Grazie
magoge
-
29-10-2004, 09:39 #12magoge ha scritto:
Ciao Peval, anche io sono un felice possessore di BENQ (io ho il fratellino PE7800).
Mi daresti due ragguagli sul il filtro ND2? Che utilizzo e che funzione?
per informazioni sui filtri ND2 prova quì
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=14869
Oppure tasto ricerca
A corollario di quanto scritto sopra posso solo aggiungere che nell'ultima "session" di provel'uso del suddetto filtro mi ha lasciato perplesso: mi sembrava proprio che una volta inserito migliorasse sì il nero e diminuisse l'arcobaleno ma che contemporaneamente appiattisse l'immagine in maniera considerevole
Urgono altre prove .....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-10-2004, 00:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
Ciao Paolo...
...è con vero piacere (oltre che con sommo ritardo...ma il lavoro a volte uccide) che leggo dei tuoi ringraziamenti (che ti restituisco) e del tuo acquisto. Innanzitutto...complimenti!. Ho visto andare il Benq con un Crystalio e ti assicuro che l'immagine era veramnetne rimarchevole...Sono convinto che anche da solo il tuo VPR saprà darti tante soddisfazioni e, credimi, sono ansioso di vederlo all'opera, preso atto che condivido con te il buon vecchio Sony 7700 (anche se ultimamente ho avuto in prova un Pio 868 che, se ben settato, è indiscutibilmente superiore...). Per quanto riguarda il rumore, che dire? Anche il mio Sharp non è proprio silenzioso ma, se la frequenza con cui viene emesso il rumore non è fastidiosa, alla lunga ci si fa l'abitudine. Per quanto riguarda il filtro concordo con te: ho visto applicato il filtro a diversi vpr: putroppo la colorimetria ne risente e l'immagine si appiattisce un pò e all'inizio sembra perdere un pò d'impatto, ma se questo è il prezzo da pagare per un nero più profondo, credo che oguno debba fare le sue valutazioni: personalmente a volte mi è piaciuta di più l'immagine con filtro (sopratturro negli Infocus 7200 e 5700) a volte senza...ma tu facci sapere le tue impressioni quanto prima. Ciao. Paolo
-
05-11-2004, 19:35 #14
Allora Peval? L'abbiamo mappata questa maledetta matrice?
Ciao
Carlo
-
07-11-2004, 02:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
posso permettermi di chiederti quanto l'hai preso...esattamente! grazie in anticipo,ciao!