Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    3

    Ultimi Dubbi prima dell'acquisto


    Ciao a tutti vorrei fare il grande passo e comprarmi il vpr pero' ho ancora dei dubbi ,spero nelle vostre risposte.
    scusate se le mie domande vi sembreranno stupide però per me questo è un campo nuovo.
    leggendo nei vari forum ho letto spesso che per vedere meglio molti comprano un processore video.io vorrei usare il vpr per vedere principalmente partite e i film su skyHD ma posso collegare il decoder tramite HDMI o serve questo processore?
    vorrei comprari il TW3200 che ne pensate come primo acquisto?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ciao. io ho creato circa 6-7 mesi fa la saletta che vedi in firma. è il mio primo proiettore e lo uso esclusicamente per film HD.
    come prima cosa ti posso dire che il 3200 è un'ottima macchina, i colori sono molto vivaci, definizione a 1080p ovviamente. insomma per quel che costa hai veramente un ottimo prodotto, fidati!
    il processore video non ti serve. prima di tutto costa un sacco di soldi, e poi..cosa te ne fai? per l'uso che ne fai tu è un componente inutile, perfino a me, che magari guardo video di più alta qualità rispetto a quelli che vedresti tu, non serve.
    riguardo ai collegamenti, ovviamente l'epson ha l'entrata HDMI ma, essendo un proiettore, ovviamente non ha le casse. percui non puoi collegare il decoder in hdmi col proiettore.
    tu devi collegare il decoder ad un amplificatore in hdmi, e da quest'ultimo collegarti, sempre in hdmi, al proiettore.
    tutto chiaro?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da aed1237 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti vorrei fare il grande passo e comprarmi il vpr pero' ho ancora dei dubbi ,spero nelle vostre risposte.
    scusate se le mie domande vi sembreranno stupide però per me questo è un campo nuovo.
    leggendo nei vari forum ho letto spesso che per vedere meglio molti comprano un processore video.io vorrei usare il vpr per vedere principalmente ..........[CUT]
    Il VPR che hai scelto è una buona macchina entry ti regalerà delle soddisfazioni anche collegato via cavo HDMi al decoder di SKY...per la visione dei contenuti in HD
    Il processore video migliora in ogni caso l'immagine e talvolta riduce gli artefatti ed il rumore video. E' utile ma non indispensabile, esistono oggi in commercio comunque ottimi processori video dai prezzi accessibili.
    Vista la tua poca esperienza consiglio vivamente l'acquisto di un buon telo di proiezione e un buon cavo HDMI se le distanze tra decoder e VPR fossero sopra i 5-7 m, prima di pensare ad un eventuale processore video.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il processore video migliora in ogni caso l'immagine e talvolta riduce gli artefatti ed il rumore video. E' utile ma non indispensabile
    di sicuro, ma stiamo parlando di piccoli dettagli che magari per un inesperto come aed1237 neanche vengono colti.
    io non sto dicendo che il processore è inutile, ma è un componente che va preso per chi è esperto, per chi è appassionato soprattutto, e per chi ha macchine di un certo livello.
    io col 3200 e un decoder HD da 40 euro..vedo benissimo. le partite sul 501 quando sono in HD sono iperdefinite e in audio multicanale 5.1 poi ovviamente, come ti consigliava ellebiser, devi avere un buon telo su cui proiettare e una sala oscurata.
    ma l'amplficatore ce l'hai già?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87 Visualizza messaggio
    di sicuro, ma stiamo parlando di piccoli dettagli che magari per un inesperto come aed1237 neanche vengono colti.
    io non sto dicendo che il processore è inutile, ma è un componente che va preso per chi è esperto, per chi è appassionato soprattutto, e per chi ha macchine di un certo livello.
    io col 3200 e un decoder HD da 40 euro..vedo benissimo. l..........[CUT]
    no pensavo di comprare un amplificatore con le casse,diciamo un 5+1.va bene o devo comprare un simplificatore e le casse a parte?
    pensavo di mettere tutto il necessario su una mensola quindi nessuna distanza abissale tra vpr e il resto.
    che telo economico mi consigliate?
    il vpr si trova ad una distanza di 3,80m la visione a 3,00.troppo un 220X130
    grazie a tutti per le risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    Citazione Originariamente scritto da aed1237 Visualizza messaggio
    no pensavo di comprare un amplificatore con le casse,diciamo un 5+1.va bene o devo comprare un simplificatore e le casse a parte?
    bha..devi semplicemente assicurarti che l'amplificatore abbia 1 (o più) entrata HDMI e 1 uscita HDMI in modo da realizzare così il collegamento tra decoder e proiettore.
    ovvio che un sistema separato, nel senso che compri ampli e kit di casse separati, è nettamente migliore dei kit da 300 euri all-in-one che trovi in giro.
    io per l'impianto audio ho speso circa 800 euro e, sebbene non sia un impianto da migliaia di euro come tanti hanno qui nel forum, in ambito casalingo lo considero assolutamente perfetto e all'avanguardia.
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •