|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Panny 500 e VB
-
25-05-2004, 09:32 #1
Panny 500 e VB
Allora dopo alcune prove e regolazioni varie ieri sera ho finalmente notato la presenza di questo Vertical Banding, devo dire che in effetti su sfondi chiari,direi bianchi, si nota un certo effetto sui panning, la cosa sparisce del tutto sui colori piu' carichi.
Assodato che il problema esiste adesso proviamo a trovare una soluzione, che dovrebbe risiedere , penso, in quella regolazione flickering , che c'e' sul menu' nascosto,qualcuno ha messo mani li ? , io ho un valore di 27 e' conforme al vostro ??
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-05-2004, 09:52 #2
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
secondo me
La regolazione del flickering serve a poco almeno per quello che riguarda il VB. Cmq tale regolazione varia da catena video a catena video quindi i valori devono essere regolati in modo "personale". Ultizza un foglio di carta bianca a 20/30 cm dall'obiettivo la cosa risulterà più semplice.
-
25-05-2004, 11:49 #3
Re: Panny 500 e VB
peppemar ha scritto:
Assodato che il problema esiste adesso proviamo a trovare una soluzione, che dovrebbe risiedere , penso, in quella regolazione flickering , che c'e' sul menu' nascosto,qualcuno ha messo mani li ? , io ho un valore di 27 e' conforme al vostro ??
Ciao
In verita' c'e' chi sostiene di aver migliorato la situazione: probabilmente vale per chi ha poco VB (direi il tuo caso).
Confermo che il metodo giusto e' quello suggerito da Zizzone.
ciao,G.Panny 500 user
-
26-05-2004, 00:13 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 84
VB
Ciao
Mi spiegate bene come fare???
Ho letto qualcosa su AF-digitale..
Sembra sia la nuova ombra per screditare i proiettori LCD visto che se ne sta cominciando a parlare adesso con questi nuovi modelli.
Potrei conoscere le vostre regolazioni??
Sono anche io un possessore del panny 500
-
26-05-2004, 07:38 #5
Re: VB
Eppiosan ha scritto:
Ciao
Mi spiegate bene come fare???
Ho letto qualcosa su AF-digitale..
Sembra sia la nuova ombra per screditare i proiettori LCD visto che se ne sta cominciando a parlare adesso con questi nuovi modelli.
Potrei conoscere le vostre regolazioni??
Sono anche io un possessore del panny 500
Le regolazioni di default e quelle ottimali sono diverse da VPR a VPR per cui e' inutile trasferirle.
Ciao,G.Panny 500 user
-
26-05-2004, 08:17 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 84
Grazie per la dritta!!!
Appena ho un attimo vedrò di effettuare questa regolazione.
Mi riferivo piuttosto alle altre regolazioni e agli altri parametri.
Quali pensi che si possano trasferire??
-
26-05-2004, 08:27 #7
Vertical banding
Ieri sera ho riportato il lettore su progressive scan, ed ho rifatto alcune regolazioni, pare che il fenomeno si sia attenuato parecchi facevo molta difficolta nel notarlo dovendolo cercare insistentemente.
Purtroppo il film era diverso, quello dell'altra volta lo avevo restituito.
Faccio qualche prova in progressivo e vi faccio sapere.
MA che significa regola i vari banchi, non c'e' un solo valore ??
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
26-05-2004, 09:44 #8
Re: Vertical banding
peppemar ha scritto:
Ieri sera ho riportato il lettore su progressive scan, ed ho rifatto alcune regolazioni, pare che il fenomeno si sia attenuato parecchi facevo molta difficolta nel notarlo dovendolo cercare insistentemente.
Purtroppo il film era diverso, quello dell'altra volta lo avevo restituito.
Faccio qualche prova in progressivo e vi faccio sapere.
MA che significa regola i vari banchi, non c'e' un solo valore ??
Ciao
Non so se abbia senso fare le regolazioni anche per la posizione non utilizzata ma secondo logica direi di sì.Panny 500 user
-
26-05-2004, 09:47 #9
x peppe
Aggiunta: il VB varia tantissimo da dvd a dvd, in alcuni e' quasi assente. Per un test significativo devi usare sempre lo stesso.
La scena di Italian Job sulla neve (come suggeriva un forumista) e' veramente critica per gli lcd, puoi provare con quella.
ciao,G.Panny 500 user
-
03-06-2004, 09:39 #10
Toglietemi un dubbio
Ho regolato il Flickering , portando il valore del blu da 27 a 28 e lasciando inalterati i valori sul verde e sul rosso, ma anche da voi la schermata del verde presenta la zanzariera, cosa che non si vede sul rosso e sul blu .
Il vertical Banding persiste , su italian job nella scena incrimanata e' visibilissimo, anche se devo verificare se buona colpa e' del telo che presenta alcune onde verticali.
Non pensate che la lampada bassa possa evidenziare il fenomeno ??
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2004, 11:07 #11
Re: Toglietemi un dubbio
peppemar ha scritto:
Ho regolato il Flickering , portando il valore del blu da 27 a 28 e lasciando inalterati i valori sul verde e sul rosso, ma anche da voi la schermata del verde presenta la zanzariera, cosa che non si vede sul rosso e sul blu .
Il vertical Banding persiste , su italian job nella scena incrimanata e' visibilissimo, anche se devo verificare se buona colpa e' del telo che presenta alcune onde verticali.
Non pensate che la lampada bassa possa evidenziare il fenomeno ??
Ciao
Dispongo di 2 teli entrambi non dedicati HT: ricordo che in uno dei due il VB si manifestava di meno per effetto del diverso disegno della trama, forse una superficie completamente liscia aiuta...
In ogni caso pero' e' ovvio che la colpa non risiede nel telo.
Navigando per i siti di elettronica francesi e americani si evince che molti avrebbero eliminato il problema con la regolazione dei flicker, altri no. C'e' chi dice, e questo e' un terreno inesplorato, che il miglior settaggio non corrisponde alla eliminazione dell'intermittenza sui singoli pannelli ma ad un corretto bilanciamento dei valori fra di loro.
Certo che Panasonic potrebbe spendere qualche parola come dire...ufficiale.
Buon lavoro....Panny 500 user
-
04-11-2004, 14:09 #12
Flicker adjust....chiarimenti
Ed alla fine, ecco qua....anch'io possessore del mio primo VPR...
Ho trovato il 500 usato con sole 50 ore di utilizzo ad un prezzo onesto, e non ho esitato....
Non nascondo che l'emozione è tanta, ma mi rendo conto che prima di riuscire a gustarmi appieno il 500, avrò molto da lavorare. In primis il telo....ho intenzione di farci una bella cornice nera (ho comprato una bomboletta nero opaco) perchè sono strasicuro che il contrasto ne migliorerà tantissimo.
Non riuscirò e potrò andare al di sopra di 1.70 di base, a circa 3 metri 3.5 dal punto di visione, in una "struttura" del tutto rimovibile :-( (compromessi di convivenza con i miei... ;-) ) e ieri ho fatto la mia prima prova....
VPR collegato al volo con presa scart, nessun settaggio, film "collegati" l'impero colpisce ancora e Troy....
L'impressione iniziale per quanto mi riguarda, mi ha particolarmente colpito, per i colori e per il dettaglio. Impostato su Cinema 2, mi è sembrato il modo migliore, però...però...il VB si vede...si vede...si vede..... Avendo letto del menu nascosto, ho provato le regolazioni sul Flicker adjust, effettuando delle piccole variazioni...il VB forse un po si è attenuato ma ho notato una leggera sfocatura generica su tutte le immagini, cosa che prima non c'era....adesso non so se dipende da un fatto psicologico dovuto a dei cambiamenti nel menù di servizio, o se effettivamente andando a cambiare i valori del Blu, rosso e verde, si inficia il dettaglio delle immagini...
Chi di voi ha notato questa cosa?? Sono io che vedo "fantasie"?? :-)
Altra domandina...qualch'uno di voi ha usato un filtro nd2?? ne ha trovato giovamenti?? Cmq a mio parere, la cornice nera intorno alle immagini è assolutamente indispensabile.....
Grazie mille.
Saluti da un nuovo possessore del panny 500 :-)
Dark73."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
04-11-2004, 18:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Re: Toglietemi un dubbio
Non pensate che la lampada bassa possa evidenziare il fenomeno ??
[/I][/SIZE]
La luminosità della lampada ricordo che nei vecchi proiettori super8 o 16mm era determinante per la visibilità o meno dei graffi della pellicola o sporcizia varia, infatti se al posto della normale lampada se ne inseriva una a bassissima luce, tutti i difetti della pellicola saltavano fuori in maniera esagerata, può darsi che in qualche modo questo valga anche per il vertical banding
-
06-11-2004, 08:56 #14
.....sembra che non ci siano più possessori di panny 500.....
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
06-11-2004, 09:22 #15
Re: Re: Toglietemi un dubbio
superpricchio ha scritto:
La luminosità della lampada ricordo che nei vecchi proiettori super8 o 16mm era determinante per la visibilità o meno dei graffi della pellicola o sporcizia varia, infatti se al posto della normale lampada se ne inseriva una a bassissima luce, tutti i difetti della pellicola saltavano fuori in maniera esagerata, può darsi che in qualche modo questo valga anche per il vertical banding
In ogni caso nel 500 tutti tengono la lampada bassa per aumentarne la durata e per diminuire il disturbo.
Purtroppo il VB varia da macchina a macchina e da dvd a dvd e solo in pochi casi si migliora qualcosa coi settaggi.
Non rimane che tarare diversamente la nostra testa per non farci caso.
Il filtro ND2 ce l'ho ma non lo adopero in quanto dalla dvi (Samsung 935) il segnale non necessita di correzioni sostanziali.
So che chi utilizza altre sorgenti ne ha avuto ottimi benefici anche se ha dovuto intervenire sul gamma per bilanciare gli effetti del filtro.
Ciao, GianfrancoPanny 500 user