|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: grandezza schermo
-
22-06-2012, 14:57 #16
Io però sinceramente non ho mai capito perché farsi dire la distanza di visione da dei numeri, io dico, siediti nel divano, spostalo avanti e indietro sino a quando la visione ti soddisfa,
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-06-2012, 16:56 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Ma infatti è quello che chiunque credo faccia alla fine, però avere un idea di massima può essere utile per una prima decisone..( cmq visto che è un forum si chiede si risponde) o meglio chiedere è lecito rispondere è cortesia.
A questo punto aggiungo anche e come altezza schermo? (altezza rispetto agli occhi), ho visto alcune formule ma se qualcuno vuol rispondere mi fà cmq piacere.
-
22-06-2012, 17:28 #18
Io ho messo il centro leggermente più in alto della testa, perché quando siamo seduti la testa è leggermente inclinata verso l'alto
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-06-2012, 20:46 #19
se lo schermo è 16:9, ti consiglio di posizionare all'altezza degli occhi la della base inferiore delle immagini 2,35:1 inscritte nello schermo. La posizione ti sembrerà molto bassa (circa 50-60cm dal pavimento) ma la maggior parte dei film sono proprio in questo formato.
E abbonda più che puoi con la dimensione, non te ne pentirai. Il limite è la luminosità del vpr. Direi almeno 240cm di base.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
22-06-2012, 21:55 #20
Come altezza dello schermo da terra, io ho fatto 60cm e mi trovo molto bene
-
23-06-2012, 07:38 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Si in effetti credo che sia meglio tenerlo piuttosto basso, Daniel24 dicevi 60 cm ma grandezza schermo? e distanza visione?
-
23-06-2012, 08:38 #22
Grandezza schermo: 257cm utile
Distanza visione: 330cm più o meno
-
23-06-2012, 13:57 #23
E in 2.35:1. ....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-06-2012, 23:53 #24
Yes...
-
24-06-2012, 06:06 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Ok, ma a proposito del formato 2.35:1 , immagino che abbiate fatto quella scelta perchè vedete per la maggior parte film?.
Io ero orientato su un altro schermo ma sempre 16:9 perchè guardo anche sport o cmq sky con quel formato voi che ne dite?
Chiedo anche , per avere una reale proiezione 2.35:1 serve un blu-ray altrimenti con sky si avrebbero cmq delle bande nere anche se fuori schermo giusto?Ultima modifica di Rougemax; 24-06-2012 alle 09:49
-
24-06-2012, 12:29 #26
Con uno schermo in 2.35:1 per vedere il 16:9 dovresti zommare indietro l'immagine per "farla stare" dentro lo schermo, e le bande saranno laterali
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
24-06-2012, 13:11 #27
Non c'entra nulla Sky o Blu-Ray...dipende dal film, anche molti film che dà Sky sono in 2,35:1 quindi con uno schermo di questo formato é possibile zoommare l'immagine riempiendo lo schermo e proiettando le bande nere orizzontali fuori schermo
-
24-06-2012, 18:15 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Si infatti su sky ci sono le bande orizzontali che nel caso di schermo 2.35:1 vanno fuori schermo....ma pensavo che con blu-ray non ci fossero impostando il proiettore a 2,35.
-
24-06-2012, 18:42 #29
Le bande ci sono sempre perché comunque il 2.35:1 è iscritto nel 16:9
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
02-07-2012, 16:04 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Mentre trovo le risposte date dagli altri assolutamente perfette, vorrei fare delle considerazioni sulla mia personalissima pratica di visione.
Ho messo il telo (base 2,4m) a circa 70cm da terra, in modo che il bordo inferiore fosse un po' più basso rispetto agli occhi. Questo perché a me piace molto sedere molto vicino allo schermo, e con un telo più alto mi sarei garantito il torcicollo.
La distanza di visione consigliata di base*1,5 è comoda: per me, però, è un po' troppo arretrata. È come sedersi nella seconda metà di posti al cinema. A me piace sedere nella prima metà. Ma riconosco che sono quasi sempre il solo a sedersi così avanti. Nella mia sala mi tengo la libertà di scegliere fra due file di posti: un divano a 3,5m, una poltona da piazzare a 2,5m (base*1).
Il mio telo è economico, ed ha guadagno di 1.2. Così avanti la trama della tela comincia ad apparire nelle immagini luminose. Più dietro scompare totalmente, come scompare ogni accenno di pixelizzazione. Direi quindi che la visione ottimale dipende dal materiale, dallo stato d'animo del momento, forse anche dalla compagnia.
PaooUltima modifica di Paolo T.; 02-07-2012 alle 16:18