Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Muro e schermo, solo differenza di luminosità?


    Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
    L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Muro e schermo, solo differenza di luminosità?

    Ulisse ha scritto:
    Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
    L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
    grazie
    IMHO sul muro e' meglio proiettare DVD dal contenuto prettamente "femminile" che, viste le qualita' organolettiche del materiale murario, ti consentono un elevato livello di "pushing".
    (Il giorno dopo, puoi sempre dire.."Ho sbattuto al muro quella tipa o quell'altra...")
    In Tutte le altre situazioni e' da preferire lo schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Se avessi avuto il muro fronte vpr liscio e non a plastico riccio avrei tranqiullamente omesso lo schermo, dato che guarda caso è di un perfetto bianco.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non è la stessa cosa. Ho proiettato per alcuni mesi sul muro in cartongesso perfettamente bianco. Successivamente mi sono costruito un telo fisso e la differenza non è tanto la luminosità quanto la tridimensionalità apparente, decisamente superiore.
    Avendo poi proceduto a creare un sistema di schermatura variabile, non c'è proprio storia ora anche in quanto a contrasto percepito.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Rettifico il mio precedente post, ossia sarei stato tentato di lasciare il muro bianco per la proiezione ma sono sicuro che comunque alla fine non avrei resistito alla voglia di mettere uno schermo apposito la cui tridimensionalità rispetto alle immagini proiettate credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    superpricchio ha scritto:
    credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.
    No, ti assicuro, dipende anche proprio dal telo (la prima volta che l'ho "issato" era senza bordi ma semplice telo su telaio in legno posto sopra un muro bianco (quello dove prima proiettavo).
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •