Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Muro e schermo, solo differenza di luminosità?


    Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
    L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Muro e schermo, solo differenza di luminosità?

    Ulisse ha scritto:
    Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
    L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
    grazie
    IMHO sul muro e' meglio proiettare DVD dal contenuto prettamente "femminile" che, viste le qualita' organolettiche del materiale murario, ti consentono un elevato livello di "pushing".
    (Il giorno dopo, puoi sempre dire.."Ho sbattuto al muro quella tipa o quell'altra...")
    In Tutte le altre situazioni e' da preferire lo schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Se avessi avuto il muro fronte vpr liscio e non a plastico riccio avrei tranqiullamente omesso lo schermo, dato che guarda caso è di un perfetto bianco.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non è la stessa cosa. Ho proiettato per alcuni mesi sul muro in cartongesso perfettamente bianco. Successivamente mi sono costruito un telo fisso e la differenza non è tanto la luminosità quanto la tridimensionalità apparente, decisamente superiore.
    Avendo poi proceduto a creare un sistema di schermatura variabile, non c'è proprio storia ora anche in quanto a contrasto percepito.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Rettifico il mio precedente post, ossia sarei stato tentato di lasciare il muro bianco per la proiezione ma sono sicuro che comunque alla fine non avrei resistito alla voglia di mettere uno schermo apposito la cui tridimensionalità rispetto alle immagini proiettate credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    superpricchio ha scritto:
    credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.
    No, ti assicuro, dipende anche proprio dal telo (la prima volta che l'ho "issato" era senza bordi ma semplice telo su telaio in legno posto sopra un muro bianco (quello dove prima proiettavo).
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •