Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: grandezza schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24

    grandezza schermo


    Un saluto a tutti, vorrei sapere secondo voi stando a una distanza di visione di poco meno di 4 metri ( 3,80) quale può essere la dimensione massima di uno schermo 16/9 ( il proiettore è full hd).Mi piacerebbe mettere un telo grande...ma non vorrei esagerare...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Guarda, con un fullhd potresti esagerare prendendo un 3mt di base, ma potresti avvertire un lieve senso di nausea.

    L'ideale, sempre secondo me, è prendere un 250 circa, sarebbe la dimensione ideale, io al momento vedo un 270 da 4 mt in hd ready, bellissimo, ma un pelo grandicello.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    esistono dei parametri per una visione ottimale...uno di questi è di evitare una distanza di visione inferiore a 1,5 volte la base dello schermo nel tuo caso (3.8/1.5=253.33) direi che 250cm netto è un bello schermo che in full-HD ti regalerà delle belle immagini e non ti affaticherà troppo durante la visione di contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @ellebiser
    Da quel che mi risulta è BASE x 1.5, non BASE / 1.5.
    Correggetemi se sbaglio.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Infatti è quello che ho scritto... la divisione è riferita alla distanza di visione per trovare la base ottimale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24
    Ottimo per le risposte, in effetti a meno che riesca a sistemare diversamente oltre 2,60 m di base non andrò.
    Altro domanda , tipo di telo? Il proiettore è optoma hd33 per cui 3d, però vedo che per 3 d consigliano teli con guadagno elevato....per 2 d il contrario...per cui credo che un telo con guadagno diciamo "normale" sia l'ideale no?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @ellebiser
    Scusa è vero, confusione nella lettura mattutina

    @Rougemax
    Il mio proiettore ha 1800 ANSI Lumen come il tuo, e io vedo già scuro il 2D con 2.40 di base, forse con 2.60 in 3D potresti trovare delle difficoltà.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24
    si infatti volevo valutare se utilizzare un telo con un certo guadagno senza compromettere la qualità...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    vai con gain 1.1 - 1,2 max a fronte di una minore luminosità eviterai solarizzazioni e sparkling...possibili salendo di gain
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me si può anche andare oltre i 250cm di base con quella distanza...arriverei a 3 metri, se il proiettore é sufficientemente luminoso

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24
    A questo punto visto che stavo valutando una disposizione diversa, anche se la cosa è soggettiva immagino...chiedo: quale è la distanza ideale di visone per uno schermo da 300 cm di base??meglio ancora distanza minima massima?( parlo di full hd)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    se avessi letto con attenzione i post precedenti non l'avresti chiesto... basex1,5=distanza ottimale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24
    Per essere precisi 1,5 x base parlavi di distanza minima non ottimale per cui anche tu non hai letto bene , se poi minima e ottimale coincidono ok!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io ho la mia maniera per valutare la distanza e considero l'altezza dello schermo moltiplicandola per 2.5 otttengo la distanza minima a cui vedere uno schermo...
    uno schermo di 3 metri con aspect ratio 16/9 è alto ( 3000/16 x9 =1687.5) circa 1.68 metri.... moltipilco questo per 2.5 e ottengo 4.2 metri....
    lo stesso schermo con aspect ratio 2.4:1 ( la maggior parte dei film in mio possesso è alto 1.25 metri che moltiplicato per 2.5 viene 3.1 metri... quindi si può vedere da più vicino è in effetti è così per che è meno alto anche se più panoramico ( il nostro campo visivo è così )...
    queste sono distanze minime e garantiscono il rispetto delle specifiche THX con un gran coinvolgimento per gli occhi....
    Ultima modifica di ALE77; 21-06-2012 alle 11:07
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    24

    Si in effetti considerare l'altezza è un buon metodo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •