Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    Telo da abbinare ad un JVC RS-35


    Ciao a tutti,

    Apro questo post perché sto finalmente coronando un sogno e pianificando la mia postazione home cinema nel mio nuovo salotto ed avrei bisogno di qualche sapiente consiglio tecnico e un po’ della vostra creatività che mi possano aiutare ad orientarmi nella giungla delle possibili soluzioni.
    Come dice il titolo del post, l’unico elemento già acquistato oltre al divano è un proiettore JVC RS-35, e attorno a questo gioiellino dovrebbe prendere forma tutto il resto.

    In allegato posto un piano rudimentale della situazione logistica.

    In proposito qualche precisazione di carattere generale:

    . non è un locale dedicato, ma living: vi sono grandi finestre fino a terra sulla sinistra, come indicato sul piano (che verranno ovviamente oscurate in fase di proiezione)

    . le pareti sono e restano bianche

    . l’altezza del locale è 2,70 m

    . il locale è aperto sulla sala da pranzo, sul cui soffitto appenderò l’RS-35 (come da piano)

    . l’RS-35 verrà usato per la visione di film in BluRay e qualche evento sportivo in HD

    . le sorgenti per l’RS-35 sono la PS3 per i BluRay e una HDTV via cavo per la TV

    . la distanza approssimativa di proiezione sarà di 4.80 - 5.00 m (modulabile di qualche cm), quella di visione 3.40 – 3.80 m (anche qui un po’ modulabile)

    . anche se avrei preferito diversamente (magari qualcuno ha qualche proposta illuminante), lo schermo (o telo) di proiezione dovrò montarlo a soffitto e dovrà essere avvolgibile: ho infatti un Plasma Pioneer KRP 500-A che userò come TV e schermo per PS3 e Xbox360. Il KRP verrà posizionato il più vicino possibile alla parete, non appeso ma su un mobiletto dedicato che conterrà anche tutta l’elettronica (PS3, Xbox360, sintoampli, box elettronica del KRP,…).


    Domande:

    1. dopo letture di vari forum sarei orientato per uno schermo avvolgibile motorizzato di Screen Innovations. Cosa ne pensate? Valide alternative? Consigli utili?
    Non essendo interessato alla proiezione in 3D, quale modello (anche di Screen Innovations) mi consigliereste?

    2. che dimensioni sarebbero consigliate nella mia situazione? (indipendentemente dalle regole empiriche rispetto alla distanza di proiezione, a me non dispiace avere una bella immagine grande davanti agli occhi)

    Qualche altro consiglio pratico da parte vostra?

    Un grazie di cuore a tutti quanti vorranno dare il loro contributo a questa discussione

    Omino
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    1. dopo letture di vari forum sarei orientato per uno schermo avvolgibile motorizzato di Screen Innovations. Cosa ne pensate? Valide alternative? Consigli utili?
    Non essendo interessato alla proiezione in 3D, quale modello (anche di Screen Innovations) mi consigliereste?
    .....[CUT]
    Che sei sulla giusta strada.... io valuterei il modello Reference Motorized G3 tensionato...con gain 1.1 o 1.3
    in alternativa ADEO TENSIO MULTIFORMATO base 2,54 tela BEWHITEPRO gain 1.2 giusto per avere con un clic il giusto schermo...
    non esagereri spingendomi oltre i 2,50 di base... meglio un immagine definita che una grande e più sgranata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Ti ringrazio per la risposta!

    Scusa l'ignoranza, ma il gain è il guadagno di contrasto? Immagino che i gain indicati da te siano adatti alla mia situazione indicata sul disegnino e al JVC RS-35 (che come sai non ha una luminosità eccelsa, almeno sulla carta)?

    Non so se hai avuto possibilità di vedere i diversi teli: secondo il tuo punto di vista lo Screen Innovations è qualitativamente migliore degli altri? (intendo una qualità che ne giustifica il prezzo).
    Se fosse il tuo HT per quale di questi opteresti? (domanda diretta ma efficace :-)

    Omino

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Si il gain è il guadagno... unitario 1.0 non incrementa la luminosità...
    La qualità ha il su prezzo... il modello Black Diamond si sposerebbe divinamente generando immagini con contrasto da Plasma tipo Kuro...mi capisci lo so. Purtroppo però non è motorizzato. So che SKYLINE, (v. modd. Pearl e Atom), dovrebbe commercializzare (entro l'anno?) un modello ad alte presatazioni con caratteristiche simili ma di certo ancora nulla a parte i soliti rumors...
    Tra i due sceglierei il multiformato per una questione di praticità e ottimizzazione dei vari contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Quindi il black diamond ha una resa diversa (migliore) rispetto al Reference motorized G3, con un RS-35? magari potrei cercare di farcelo stare con qualche acrobazia :-)

    Scusa ancora l'ignoranza, ma cosa intendi per multiformato?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Scusate se mi intrometto, nonson riuscito a trovare il prezzo del Reference motorized della SI. Avete qualche link o pdf con listini quantomeno indicativi? Grazie mille!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •