Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    acquisto schermo "gigante...", ma quale?


    Ciao,
    vorrei acquistare un telo per il mio proiettore 3D (OPTOMA HD33) ma ancora non ho capito quale effettivamente meglio si adatterebbe al mio caso.
    Proverò quindi a rappresentarvi la mia situazione :
    distanza di proiezione 4,5 metri.
    Dimensioni schermo base 300/320 cm.
    Stanza completamente buia durante la proiezione.
    "Solo" la parete dove sarà appoggiato il telo è bianca.
    Il soffitto è grigio scuro.
    Gli altri lati sono oscurabili con tendaggi ad hoc.
    Distanza di visione 4,5 metri circa.
    La proiezione è volta al 3D per il 95% (blu-ray,foto,games) con home theater PC.
    All'inizio avevo letto (quì sul forum) un gran bene di questo telo:
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3746
    poi la discussione si è un po' persa e sono rimasto in dubbio.
    Leggendo ancora sui vari forum i pro e contro dei teli ad alto guadagno, considerate le mie condizioni di proiezione,
    ho azzardato (in piena autonomia e da inesperto totale) che questo telo (con retro NERO) mi sarebbe andato bene ugualmente: http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2991
    Poi ancora, ho trovato questo su ebay che è motorizzato, avrebbe le stesse caratteristiche del telo a cornice rigida di cui sopra con costi pressochè identici.

    ___[CUT]___i link a ebay soni proibiti, un po' di rispetto per il regolamento non guasterebbe (nordata)
    A questo punto, la domanda è: quale è meglio acquistare nel mio caso?
    Da cosa potrebbe essere data la differenza di costi tra il telo motorizzato e quello a cornice rigida visto che a me sembrano con caratteristiche se non proprio uguali, almeno molto simili?
    L'ho fatta lunga ma se sono riuscito a spiegarmi e se volete ehmm... illuminarmi sulla scelta migliore da fare, vi ringrazio in anticipo per i possibili suggerimenti.
    Un saluto a tutti.
    Ultima modifica di Nordata; 18-04-2012 alle 23:50

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da paloalto Visualizza messaggio
    Ciao,
    vorrei acquistare un telo per il mio proiettore 3D (OPTOMA HD33) ma ancora non ho capito quale effettivamente meglio si adatterebbe al mio caso.
    Proverò quindi a rappresentarvi la mia situazione :
    distanza di proiezione 4,5 metri.
    Dimensioni schermo base 300/320 cm.
    Stanza completamente buia durante la proiezione.
    "Solo" la..........[CUT]
    Ho il gemello del tuo vpr, ma sei sicuro che da 4,50 metri riusciresti ad ottenere un immagine di 320-340 ??a me non risulta, cmq ti consiglio di pitturare anche la parete dietro al telo, tutte le pareti devono essere pitturate incluso il soffitto.
    Riguardo ai teli occhio che dovrebbero essere tensionati, se costano poco è perchè non sono tensionati, cmq 600.00 mi pare uno sproposito !!un bel cornice a schermo fisso lo trovi a meno, cerca anche su ebay. Io ho il telo bianco e va benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    io anche opterei per un telo piu economico. se riesci ad avere 300 cm di base fai bene a prenderne uno grande!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Ho il gemello del tuo vpr, ma sei sicuro che da 4,50 metri riusciresti ad ottenere un immagine di 320-340 ??a me non risulta, Hai ragione. Da 4 metri e mezzo fa "solo" 3 metri ma da 5 arriverebbe a 334 (con zoom).
    cmq ti consiglio di pitturare anche la parete dietro al telo, tutte le pareti devono essere pitturate incluso il soffitto.
    Allora metterò una tenda scura anche dietro allo schermo.
    Riguardo ai teli occhio che dovrebbero essere tensionati, se costano poco è perchè non sono tensionat..........[CUT]
    X la verità ho guardato su ebay ma l'unico schermo a cornice fissa delle dimensioni volute, costa quanto (spese postali comprese) quello di schermionline (Adeo). Intorno ai 450 euro.
    Volevo xò capire se, e quanto, potrebbe essere utile questo telo schermionline
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3746
    Quì sul forum un po' se ne è parlato e anche bene per proiezione 3D. Il guadagno dichiarato è 2.8.
    Addirittura pare non abbia problemi di angolo di visione ecc. . Poi, purtroppo, la discussione si è esaurita tra alti e bassi e non ho capito se vale effettivamente la pena di acquistarla.
    Dunque, rimango in dubbio xchè, da 4,5 - 5 metri pur proiettando completamente al buio,non vorrei che, in 3D, l'immagine risultasse poco luminosa/contrastata x via delle dimensioni dello schermo.
    Quindi un telo con alto guadagno potrebbe essere molto utile.
    Concludendo... , appurato il fatto che acquisterò uno schermo con telaio rigido, rimane di capire quale tela:
    Bianca (1.2), bianca con retro nero (1.5), oppure 3D (2.8)?
    portate pazienza... .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non so che dirti del telo ad alto guadagno (anche se sarei curioso di sapere come va), però ti sconsiglio quello bianco senza retro nero.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Non so che dirti del telo ad alto guadagno (anche se sarei curioso di sapere come va), però ti sconsiglio quello bianco senza retro nero.
    Sì, in effetti avevo letto anch'io qualcosa di positivo riguardo al telo bianco con retro nero.
    Ero già + orientato su quello.
    Grazie x la conferma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •