Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Vademecum 1 - Determinazione dell'altezza da terra della base del telo


    Leggo sovente post in cui si chiedono informazioni sul come dimensionare la propria sala visione e/o telo per la proiezione. Mi piacerebbe quindi fornire qualche strumento grossolano a chi come me si è affacciato da poco all’affascinante mondo della videoproiezione.

    Chiedo anticipatamente venia se ho riportato delle informazioni erronee o poco chiare (la mia esperienza nel settore è di circa un mese); spero anzi che il post sia motivo di discussioni, correzioni ma soprattutto ampliamenti da parte dei più esperti.

    Determinazione della altezza massima da terra della Base del Telo

    Assunzioni (vedi disegno allegato)

    Immagine-1.png

    - VPR: EPSON EH-TW 450
    - Distanza VPR / Telo: 330cm
    - Distanza Spettatore/ Telo: 230cm
    - Altezza occhi dello spettatore quando seduto: 90cm
    - Larghezza Max disponibile per schermo: 218cm (228cm – 10cm bordo nero)
    - Formato Telo: considerati due casi 4:3 e 16:9 (nel disegno è riportato il caso 4:3)
    - Dimensione Telo:
    o 4:3 ==> 218 (L) x 163 (H)
    o 16:9 ==> 218 (L) x 123 (H)

    Calcolo distanza B = altezza da terra della base del telo (vedi disegno allegato)
    - Per non affaticare la vista, l’angolo formato dall’asse degli occhi con la mezzeria dello schermo non deve superare i 15° (regola presa dal sito ADEO)

    - Consideriamo il caso limite con l'angolo pari a 15 gradi. E’ quindi possibile calcolare la dimensione A (distanza dell’asse degli occhi dalla mezzeria dello schermo):
    A= 230 tang ( 15°) = 62 cm

    - Si può ora calcolare B (altezza della base del telo da terra) . Dalla figura si evince che:
    B + H/2 = A + 90 per cui :

    Caso telo 4:3 ==> B = A + 90 - H/2 = 62 + 90 - 163/2 = 70.5 cm
    Caso telo 16:9 ==> B = A + 90 - H/2 = 62 + 90 - 123/2 = 90.5 cm

    Avendo considerato il caso limite, queste due distanze rappresentano l'altezza massima alla quale potrà essere posizionata la base del telo per una visione confortevole.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro, aspetto ora i vostri commenti / correzioni / ampliamenti
    Ultima modifica di Apedra; 08-04-2012 alle 22:42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    61
    Scusa forse non ho capito io, ma in base a questi calcoli risulta che la base dello schermo deve essere alla stessa altezza degli occhi dello spettatore? Perchè se così fosse, senza nulla togliere alla teoria, in pratica io non lo terrei mai a quella altezza (per i miei gusti personali troppo elevata)!

    Altra cosa: ma il proiettore non proietta alla mezzaria dell'immagine come hai riportato nel disegno.... O l'hai fatto per comodità di calcolo?

    Chiedo scusa se non ho capito una mazza

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    L'altezza calcolata è quella relativa alla condizione limite di comfort (l'angolo formato dall'asse degli occhi e la mezzeria dello schermo non deve essere superiore a 15 gradi). Di fatto se consideri un angolo di 10 gradi avresti ad esempio A = 230*tang(10)=40.5
    e B= 69.
    L'esempio quindi da l'altezza massima alla quale posizionare la base del telo oltre la quale la visione dovrebbe risultare scomoda (almeno secondo la regola empirica menzionata sopra). Il titolo del post va quindi modificato

    Per quanto riguarda l'altezza del proiettore, il disegno non è in scala. Anzi questo dato si potrebbe eliminare dalle assunzioni perché non entra affatto nei calcoli.

    Grazie per i commenti! Ho giá modificato il testo del post per renderlo più chiaro
    Ultima modifica di Apedra; 08-04-2012 alle 22:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •