Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hdfury 4 e vpr 60 hz

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Hdfury 4 e vpr 60 hz


    Ciao,

    Volevo porvi il seguente problema sulla hdfury 4 abbinato ad un vpr con max refresh rate di 60 Hz. Cioè secondo voi 30 Hz per occhio non sono pochi per il 3D?

    Non ricordo dove ho letto che per una visione ottimale bisogna arrivare almeno a 40 Hz per occhio ... E giusto?

    Chi ne sa di piu su questo tema ed e così gentile da farmi capire ....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao si 40 per occhio è ancora poco, puoi trovare 48,50,60 e 72 (al cinema). Se il tuo scopo è quello di trasformare in 3D un proiettore digitale te lo sconsiglio, moriresti col crosstalk, sarebbe più adatto allo scopo un apparecchio a tubo catodico Tv, monitor o proiettore. Comunque spenderesti meno a rivendere il tuo, aggiungere i soldi del che spenderesti per il fury4 e prendere il modello 3D.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Immaginavo che fosse così e non fidandomi dei forum interni delle aziende che vendono ho chiesto qui per scrupolo.

    Anche se nel forum della hdfury dicono che crosstalk e flicker sono assenti ... Ma da quanto ho capito loro parlano cmq di proiettori tipo il ml500 della optoma , un 3d ready, o di tv fullhd che supportano i 100/120 Hz .

    Va be' era per togliersi uno sfizio ma a questo punto aspetto di finire il mio 3200 e poi vedo ... Magari il 3D sarà già scomparso a favore dei 4k con prezzi ragionevoli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •