Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hdfury 4 e vpr 60 hz

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Hdfury 4 e vpr 60 hz


    Ciao,

    Volevo porvi il seguente problema sulla hdfury 4 abbinato ad un vpr con max refresh rate di 60 Hz. Cioè secondo voi 30 Hz per occhio non sono pochi per il 3D?

    Non ricordo dove ho letto che per una visione ottimale bisogna arrivare almeno a 40 Hz per occhio ... E giusto?

    Chi ne sa di piu su questo tema ed e così gentile da farmi capire ....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao si 40 per occhio è ancora poco, puoi trovare 48,50,60 e 72 (al cinema). Se il tuo scopo è quello di trasformare in 3D un proiettore digitale te lo sconsiglio, moriresti col crosstalk, sarebbe più adatto allo scopo un apparecchio a tubo catodico Tv, monitor o proiettore. Comunque spenderesti meno a rivendere il tuo, aggiungere i soldi del che spenderesti per il fury4 e prendere il modello 3D.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Immaginavo che fosse così e non fidandomi dei forum interni delle aziende che vendono ho chiesto qui per scrupolo.

    Anche se nel forum della hdfury dicono che crosstalk e flicker sono assenti ... Ma da quanto ho capito loro parlano cmq di proiettori tipo il ml500 della optoma , un 3d ready, o di tv fullhd che supportano i 100/120 Hz .

    Va be' era per togliersi uno sfizio ma a questo punto aspetto di finire il mio 3200 e poi vedo ... Magari il 3D sarà già scomparso a favore dei 4k con prezzi ragionevoli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •