|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Keystone e danni all'immagine
-
27-03-2012, 16:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Keystone e danni all'immagine
Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un videoproiettore, e al momento propendo per il modello TW6000 di Epson. Purtroppo vedo che manca il lens shift, quindi per effettuare degli aggiustamenti (che spero minimi) occorrerebbe usare il keystone. Questo modello ha addirittura un keystone verticale automatico (escludibile).
Il keystone danneggia così tanto l'immagine, o si tratta di un effetto impercettibile? Sono molto sensibile alla qualità dell'immagine, ma mi chiedo se in questo caso stiamo parlando di un deterioramente del tutto teorico, o visibile ad occhio.
Grazie,
Paolo
-
27-03-2012, 19:49 #2
cito un vecchio post di Alberto Pilot che mi sembra rispondere alla tua domanda...
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ultima modifica di ellebiser; 27-03-2012 alle 19:52
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2012, 22:24 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 36
L'osservazione è sicuramente valida e non entro nel merito, ma mi aspetterei che dopo 6 anni le GPU abbiano fatto passi in avanti e le capacità di calcolo attuali rendano "trascurabili" quelle per il keystone
(a livello teorico potrebbero persino averle ottimizzate per queste elaborazioni)
-
28-03-2012, 00:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Grazie ad entrambi. Mezza fortuna: eventualmente dovrebbe servirmi il solo keystone verticale. Spero che la fortuna sia completa, in base alle considerazione espresse da Pinok. Naturalmente spero di poter eseguire un'installazione ottimale, ma purtroppo il punto in cui dovrei mettere il proiettore è a solo 2,15 m di altezza. Secondo i calcoli del sito di Epson, la base del telo dovrebbe andare a 67 cm da terra, che sarebbe un'altezza ottimale, ma mi costringerebbe a far pendere il cassonetto del telo di ben 29 cm dal soffitto. Bruttino.
EDIT: Ah, naturalmente bastava guardare la pagina successiva nel catalogo di schermi, per trovarne uno più lungo, perfetto al millimetro. Non è grigio, ma è bianco con retro nero (guadagno 1.1): pazienza, non dovrebbe essere una perdita clamorosa.
PaoloUltima modifica di Paolo T.; 28-03-2012 alle 00:47
-
28-03-2012, 09:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
prendi un proiettore con il lens shift. il 3200 epson per esempio se non ti interessa il 3D.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
28-03-2012, 10:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Mi interessa il 3D. Non tanto il grosso dei titoli in commercio (anche se Pina di Wenders è un film che voglio e devo rivedere con molta attenzione - ma al momento è anche l'unico per cui acquisterei appositamente un proiettore), quanto per quello che potrebbe uscire di qui a qualche anno.
Se ho ben capito, sul cinema tradizionale il 3200 (che ero intenzionato a prendere qualche tempo fa) dovrebbe essere più o meno identico al 6000. Continuo a pensarci. Purtroppo, Epson continua a venderlo ad una cifra abbastanza elevata (un centinaio di euro meno del 5900), e quindi "non mi invoglia" con un'offerta "che non potrei rifiutare".
Paolo
-
29-03-2012, 09:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Non capendone niente, riporto però quanto affermato da un redattore di Projectorreviews.com. Secondo lui, il keystone dei proiettori moderni (e si riferisce in particolar modo all'Epson che mi interessa) non ha un effetto peggiore della compressione delle trasmissioni satellitari o via cavo. Su Blu-ray si dovrebbe poter notare una leggera differenza, su materiale di qualità inferiore no.
Naturalmente, a me interessano i Blu-ray! :-) (d'accordo, non esclusivamente: ma in alcuni casi ci sarà anche girato HD originale, che forse è anche peggio). Non ho termini di paragone, perché il mio televisore è SD. Ci vedo belle trasmissioni HD (Arte HD, Vimeo), ma le vedo riscalate dal decoder e su schermo da 32". Non è un paragone fattibile.
Comunque, credo che mi sia possibile effettuare un'installazione meccanica corretta, che non richieda correzione. In ogni caso devo far scendere quel telo dal cielo, e l'altezza della base mi sembra quella più comoda per la visione da poltrona/divano.
Paolo
-
11-04-2012, 10:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 4
L'osservazione è sicuramente valida e non entro nel merito.
-
11-04-2012, 10:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
-
13-04-2012, 18:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Dopo, dopo, quando sarà calato di prezzo :-)