Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49

    Collegamento dvi-d hdmi


    Dovendo collegare il Marantz dv8400 al Panny 700 non so se preferire l'utilizzo di un cavo hdmi + adttatore hdmi>dvi o un cavo già dvi>hdmi.
    La distanza è all'incirca di 11 metri, il che suggerirebbe l'utilizzo di hdmi (uno standard pare meno sensibile alle lunghe distanze).
    Economicamente conviene invece un cavo già opportunamente terminato.
    E qui scatta il domandone: un cavo dvi-d > hdmi a parte le terminazioni è un cavo dvi o hdmi (privato alla sorgente della possibilità di veicolare l'audio)? Perchè nel primo caso sarebbe sconsigliabile penso.
    E visto che ci siamo: come collego il decoder sky (rgb via scart) al panny (miglior collegamento possibile ovviamente)?

    Ciao e grazie a tutti.
    ci sto pensando...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Re: Collegamento dvi-d hdmi

    guido72 ha scritto:
    Dovendo collegare il Marantz dv8400 al Panny 700 non so se preferire l'utilizzo di un cavo hdmi + adttatore hdmi>dvi o un cavo già dvi>hdmi.La distanza è all'incirca di 11 metri, il che suggerirebbe l'utilizzo di hdmi (uno standard pare meno sensibile alle lunghe distanze).Economicamente conviene invece un cavo già opportunamente terminato.

    Se riesci a stare entro i 10 metri forse è meglio in quanto qualcuno ha avuto qualche problema di segnale con distanze superiori!
    Quindi secondo me, DVI-HDMI oppure HDMI-DVI non cambia

    E qui scatta il domandone: un cavo dvi-d > hdmi a parte le terminazioni è un cavo dvi o hdmi (privato alla sorgente della possibilità di veicolare l'audio)? Perchè nel primo caso sarebbe sconsigliabile penso.

    Se mastichi l'inglese : http://www.digiupdate.com/G002_DVI_HDMI_and_HDCP.html


    E visto che ci siamo: come collego il decoder sky (rgb via scart) al panny (miglior collegamento possibile ovviamente)?

    Scart-Scart da 10 metri

    Ciao e grazie a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    49
    Io avevo il tuo stesso dubbio, ho il pioneer 868 HDMI e dovevo collegarmi ad un VPR sharp con ingresso DVI, quindi mi sono preso un cavo hdmi da 10m e un adattatore hdmi-->dvi, tutto della Supra, poi all'ultimo ho deciso di non prendere il vpr sharp ma il panasonic 700, al che ho utilizzato il solo cavo hdmi e mi è andata bene!! Se per caso ti interessasse l'adattatore, che a questo punto mi avanza, scrivimi in privato!
    Ho fatto bene quindi a puntare su hdmi, che sembra essere la connessione del futuro prossimo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Hai un MP

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Collegamento dvi-d hdmi

    guido72 ha scritto:
    Dovendo collegare il Marantz dv8400 al Panny 700 non so se preferire l'utilizzo di un cavo hdmi + adttatore hdmi>dvi o un cavo già dvi>hdmi.
    La distanza è all'incirca di 11 metri, il che suggerirebbe l'utilizzo di hdmi (uno standard pare meno sensibile alle lunghe distanze).
    Economicamente conviene invece un cavo già opportunamente terminato.
    E qui scatta il domandone: un cavo dvi-d > hdmi a parte le terminazioni è un cavo dvi o hdmi (privato alla sorgente della possibilità di veicolare l'audio)? Perchè nel primo caso sarebbe sconsigliabile penso.
    E visto che ci siamo: come collego il decoder sky (rgb via scart) al panny (miglior collegamento possibile ovviamente)?

    Ciao e grazie a tutti.
    Il problema che in ogni caso incontrerai, è che il Marantz esce in DVI ed il problema della distanza (dovuto all'alimentazione LVDS) rimarrà .. anche se all'altro capo del cavo hai un connettore HDMI.

    Quindi ... spassionatamente ... 11 metri sono un mezzo suicidio.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Re: Re: Collegamento dvi-d hdmi

    [QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
    [SIZE=1][I]Il problema che in ogni caso incontrerai, è che il Marantz esce in DVI ed il problema della distanza (dovuto all'alimentazione LVDS) rimarrà .. anche se all'altro capo del cavo hai un connettore HDMI.

    Quindi ... spassionatamente ... 11 metri sono un mezzo suicidio.

    Mandi!

    Ciao,molto interessante Alberto.Mi hai tolto qualche dubbio, adesso gli altri.Dato che ho letto dei forum americani dove molti si lamentavano dei cavi dvi_hdmi,anche di buone marche, che superassero la lunghezza di 7.5 metri. Il problema è che non riescono ad agganciare la risoluzione 1280 per 720 .iIo adesso ho ordinato il panny 700 e lo dovrei pilotare tramite uscita della mia ati 9600xt,anche a me servirebbe un cavo lungo 7.5 metri, potrei avere gli stessi problemi?Dato che uso il pc, puo darsi che riesce ad avere un segnale piu forte degli altri apparecchi video, o sbaglio? Se riduco il cavo a 5 metri?Se inizio con un adatttatore dvi_hdmi e poi cavo hdmi_hdmi a quanto pare non cambiera nulla.Ultima cosa, tutti dvi-hdmi che ho trovato hanno l attacco dvi maschio dove mancano due serie centrali di spinotti(sei contatti), questo e dovuto perche sono single link?Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Collegamento dvi-d hdmi

    Guido G. ha scritto:
    Ciao,molto interessante Alberto.Mi hai tolto qualche dubbio, adesso gli altri.Dato che ho letto dei forum americani dove molti si lamentavano dei cavi dvi_hdmi,anche di buone marche, che superassero la lunghezza di 7.5 metri. Il problema è che non riescono ad agganciare la risoluzione 1280 per 720 .iIo adesso ho ordinato il panny 700 e lo dovrei pilotare tramite uscita della mia ati 9600xt,anche a me servirebbe un cavo lungo 7.5 metri, potrei avere gli stessi problemi?Dato che uso il pc, puo darsi che riesce ad avere un segnale piu forte degli altri apparecchi video, o sbaglio? Se riduco il cavo a 5 metri?Se inizio con un adatttatore dvi_hdmi e poi cavo hdmi_hdmi a quanto pare non cambiera nulla.Ultima cosa, tutti dvi-hdmi che ho trovato hanno l attacco dvi maschio dove mancano due serie centrali di spinotti(sei contatti), questo e dovuto perche sono single link?Grazie
    Ciao Guido,

    che tu usi cavi DVI ==> HDMI oppure un adatatore meccanico DVI/HDMI e poi un cavo terminato HDMI ==> HDMI non cambia la sostanza delle cose.

    Lo standard DVI parla ufficalmente nelle specifiche di lunghezze massime del cavo di 7.5 m ed in casi eccezzionali (leggi super bontà del cavo) anche 10. I cavi "extra long" come un Lindy da 15 m od un Monster da 12 m , sono stati "saggiamente" eliminati dal listino perchè erano una vera e propria "roulette russa". Il problema non è infatti il degrado del segnale (con un DVI, se funziona, funziona ... non come con un analogico basato su DB15), quanto il calo di Sync .. tanto che il proiettore potrebbe visualizzare il messaggio che manca il segnale in ingresso.

    Se mancano i connettori centrali si, dovrebbe essere un single link.

    Con le schede video solitamente problemi di segnale non dovresti averne (entro tratte di cavo "ragionevoli"), o per lo meno molto inferiori rispetto ai lettori da tavolo.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Scusa se insisto, con questo cavo: http://www.dcscable.de/product_info....roducts_id=548
    potrei farcela a pilotare il panny 700 a 1280 per 720 con la mia ati 9600 o mi consigli andare sul sicuro e prendere un cavo da 5 metri? Perche tutti i cavi hdmi-dvi hanno uscita dvi mancanti du innesti centrali( sei collegamenti,), forse perche sono singlelinck? Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Guido G. ha scritto:
    Scusa se insisto, con questo cavo: http://www.dcscable.de/product_info....roducts_id=548
    potrei farcela a pilotare il panny 700 a 1280 per 720 con la mia ati 9600 o mi consigli andare sul sicuro e prendere un cavo da 5 metri? Perche tutti i cavi hdmi-dvi hanno uscita dvi mancanti du innesti centrali( sei collegamenti,), forse perche sono singlelinck? Grazie
    La connessione HDMI (a differenza della DVI) non ha banda passante per trasportare un 1080p, ma per un 720p (come vuoi fare tu) non ci sono assolutamente problemi. Se potessi prendere il cavo da 5 metri sarebbe meglio, altrimenti vai pure sul 7.5 metri. La tua Ati 9600 è un best buy in questo momento, per cui non vedo assolutamente controindicazioni.

    Come dicevo, se mancano dei pins nel connettore è probabile proprio che siano single link.

    Buon HT

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Grazie, ho avuto la conferma poco fa da un forum inglese che sta usando un cavo da 10 metri e gli funge benissimo.Gli ho chiesto di che marca e dove l ha comprato, aspetto risposta.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Guido, questa la mia esperienza: con ATI il cavo funziona.
    http://www.avforum.it/showthread.php...195#post183195
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •