Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Optoma HD20: qualcuno lo conosce?


    Mi sapete dire come va? E' un buon acquisto per il prezzo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    HD200X costa meno ed è uguale, colore a parte.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Anche Optoma HD33 o Optoma Pro8200 sono uguali o quasi? Mille grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Non è che ti confondi con ViewSonic PRO8200

    Optoma con quella sigla non ne trovo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da fernando59
    Non è che ti confondi con ViewSonic PRO8200
    Si, mi sono confuso, scusami. Volevo scrivere ViewSonic PRO8200.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    quindi è da escludere, trattandosi di due diversi costruttori, che siano uguali

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Per favore mi potesti dire che differenza c'è tra l'Optoma HD200X e il Mitsubishi HC4000? E' visibile la differenza di qualita' dell'immagine o il risultato è perfettamente uguale? Se ci forre realmente qualche differenza farò uno sforso in piu'.
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    ho due optoma di cui uno hd20 e un altro hd20lv e dire che sono uguali al modello hd200 ce ne vuole e anche tanto. Magari concordo con chi dice che le differenze sono poche tra i due modelli hd20 e hd20lv se non si hanno esigenze di visione con luce del giorno.
    Poi è una eresia anche confrontarli con il hd33 che ho già visto all'opera e sarà il mio prossimo vpr in sostituzione del modello hd20.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da lookme
    Poi è una eresia anche confrontarli con il hd33 che ho già visto all'opera e sarà il mio prossimo vpr in sostituzione del modello hd20.
    Secondo te l'Optoma hd33 è a livello del Mitsubishi HC4000 o è anche superiore? Io guardo sopratutto la qualità d'immagine.
    grazie per il consiglio.

    PS. E' vero che col Mitsubishi non è possibile fare una proiezione collegandoci un computer?
    Ultima modifica di Ulisse; 22-11-2011 alle 17:12

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    @lookme
    c'è una discussione su altro forum dove si dice che la stessa Optoma ammette che si tratta dello stesso proiettore, colore e garanzia a parte.

    Se a te risulta diversamente non so che dire.

    Non so se posso mettere il link quindi mi astengo dal farlo ma trovi la discussione facimente "googlando"
    HD200X vs hd20
    quindi clicchi sul primo risultato la discussione:
    OPTOMA HD200x and HD20 are the same apart from colour!‎

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    @fernando

    allora se hd20, hd20lv e hd200 sono lo stesso proiettore salvo il colore esterno significa che le differenze di prezzo tra questi non sono giustificabili in nessun modo. Però se alla stessa meccanica magari sia aggiunta una lente diversa e settaggi o ancora parte di elettroniche diverse allora torniamo al mio discorso che tanto uguali alla prova dei fatti non sono.
    Per quanto mi riguarda in casa ho i due hd20, ti assicuro, come ho già detto, che se in visione notturna differenze non si percepiscono, tutto cambia guardando i due proiettori con luce naturale. Non ci crederai ma da quando ho preso il modello lv ho tolto il tv lcd e a casa mia si usa solo il proiettore anche di giorno e anche per vedere il telegiornale.
    Se fossero uguali il modello hd20 e hd200 allora deve essere uguale per forza di cose anche il 20lv che invece non è. E queste non sono supposizioni lette qual e là sui forum ma evidenze empiriche.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    @lookme
    una domanda, come si comporta l'HD20 con DVD e BD, ha dei microscatti o l'immagine è fluida??

    @Ulisse
    HD33 è uguale al HD20 ma ha in + il 3D.
    da quello che ho letto nei vari 3d il Mitsubishi HC4000 sembra superiore al HD20 come immagine.
    HD 200x non è l'HD 20 nero, basta confrontare le caratteriste lumen e contrasto.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    3
    io ho hd 20 è una macchina splendida.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    ma hd300x o hd 33 !!! volete mettere che hanno un ottimo 3d x pochi cento euro in piu' !!!
    cmq da quel che so la serie x non è assemblata da Optoma e non è testata, in piu' ci sono 200 ansi lumen in meno, si ma 400.00 in piu' mi sembrano uno sproposito !!con quei soldi mi compro un bel amply da 400.00 !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •