Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Panny 500 + HTPC +Help Me!!!!


    Ok ragazzi....sicuramente già sarà stato un argomento trattato....ma cercando non sono riuscito a "trovare bene"....

    Sto per ultimare il mio htpc (con case microATX desktop vermante carino ad un prezzo di 25E ivato! e che con una piccolissima modifica "accetta" anche il mio alimentatore Thermaltake ATX!) e leggendo un po tutto sui vari software da utilizzare, mi si sono incasinate le idee....Quello che vi chiedo, è sapere che software utilizzate voi (TheaterTek o ZoomPlayer) e con quali codec, e in che modo posso mappare il panny 1:1.....
    Ah! dimenticavo...ho un ATI 9200 e scheda audio Audigy2

    Scusate ancora se magari l'argomento già è stato trattato, ma ripeto mi sono un po perso...
    Grazie ancora.

    Saluti.

    Dark.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    per la mappatura usa powerstrip ed edita la risoluzione a 1280*720. Per i software io utilizzo un normalissimo powerdvd 5(una delle ultime revisioni) solo per praticità "acquisita", ma ho installato anche theatertek e la qualita' nella riproduzione devo dire che migliora sensibilmente (migliore contrasto, maggiore fluidità e maggiore fedeltà dei colori).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    [QUOTE]zizzone ha scritto:
    [SIZE=1][I]per la mappatura usa powerstrip ed edita la risoluzione a 1280*720. QUOTE]
    Ciao, quale settaggi usi di power strip dato che la resoluzioni 1280-720 ha 3 impostazioni diverse: hdtv standard che ha polarità negativa,dvi-hdpc e lcd le quali 2 hanno polarità positiva? che differenza ce con polarità negativa o positiva?thx
    Ultima modifica di Guido G.; 13-11-2004 alle 19:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Grazie Guido!!

    Una somanda....ok per Powerstrip...ma mappare 1:1 il panny, tutti i vari settaggi di colore contrasto luminosità ecc. li faccio tramite scheda video giusto??
    Anche perchè se riesco a mappare 1:1 il panny, non dovrei avere attive le varie voci di colore contrasto ecc sul menu....è questo la verifica per avere la certezza di aver mappato 1:1 giusto??

    Grazie ancora.

    saluti
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Ti rendi conto di aver mappato 1:1 quando nel menu di servizio, nell'area che riporta i dati di frequenza V e H, temperature, velocità ventola, consumo lampada, viene riportato 720 wide (edid2) o 750 (edid1). Cmq sul desktop di windows non è difficile notare una mappatura corretta: quando tutto è a posto ogni pixel è ben definito e non presenta ombre e sovrapposizioni (non confonderti però con eventuali aloni colorati che potresti avere ... quelli purtroppo sono dovuti all'allineamento delle matrici + o - sballato, ma questa è un'altra storia ....). Io entro tramite DVI e a me nel menu si disabilitano solo le regolazioni del colore e tinta. Per quello che riguarda la "configurazione" di powerstrip io utilizzo 1280*720 HdTv, ma anche con le altre 2 opzioni le cose non cambiano molto e la qualità non mi sembra variare per nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Beh!
    Un vero e proprio ringraziamento a tutti voi per le vostre "dritte"....oggi provo il tutto....mamma mia non vedo l'ora!!!!!!!


    Saluti.

    Dark.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Dopo ore e ore di smanettamenti ed ore di sonno perse....sono riuscito a mappare il mio panny500 1:1 mediante powerstrip.....ho impostato la 1280x720 (HDTV) ma la fr non riesco a farla scendere sotto i 60HZ.....se la forzo al di sotto, il VPR non aggancia + il segnale e non si vede + niente...se poi arrivo A 50 anche il monitor LCD non si vede + e sono obbligato ad entrare in XP mediante modalità provvisoria....

    Cmq, i 1280x720 sono agganciati alla perfezione :-)

    Ora dovrò risolvere il problema con TT, visto che con la versione 1.56 non riesco a trovare un ffdshow che non impalli il lettore. Adesso però ho provato una versione che mi fa partire TT, ma in automatico non si tiene sulla finestrina del combo ffdshow. In pratica ogni volta che faccio partire TT con questa versione di ffdshow (Credo sia la LS_SE) devo andare su configurazione ed attivare ffdshow....non c'è modo di lasciarlo sempre attivo ogni volta che faccio partire TT??

    Chi mi consiglia una scheda migliore della 9200 che sia ugualmente senza ventola con una qualità migliore del tutto percettibile visionando un film con il panny500??

    Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato...sono state mooooolto preziose! :-)

    Saluti.

    Dark
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •