Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    importanza ottica sigillata


    oggi sono andato a vedere finalmente un po' di proiettori e mi hanno colpito il
    infocus 7200
    sim 20

    il negoziante (molto gentile e suppongo competente) mi ha detto che in un ambiente dove è possibile fumare è INDISPENSABILE l'ottica sigillata (io organizzo spesso visioni di partite di calcio e quindi devo considerare questa possibilità)pena buttare via l'ottica dopo un po' di tempo.

    Qei modelli, lui ha detto che hanno l'ottica sigillata, mentre benq7800, infocus 7205 (altri modelli presentati) no.
    Volevo chiedervi un parere su questa questione, se vi risultano queste differenze e se il panny 700 ha l'ottica sigillata.

    Grazie come sempre della disponibilità
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: importanza ottica sigillata

    luca67 ha scritto:
    il negoziante (molto gentile e suppongo competente) mi ha detto che in un ambiente dove è possibile fumare è INDISPENSABILE l'ottica sigillata (io organizzo spesso visioni di partite di calcio e quindi devo considerare questa possibilità)pena buttare via l'ottica dopo un po' di tempo.
    Ciao
    ...prova con dei cartelli "VIETATO FUMARE" dentro la tua sala HT!!!
    scherzi a parte, anche se il mio non è uno scherzo, non so se il panny700 ha l'ottica sigillata, piuttosto strano che il 7200 si e il nuovo 7205 no!!!
    comunque ti posso garantire che il fumo di sigaretta, sicuramente più della normale polvere atmosferica, è micidiale per questi apparati...
    bye

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie....
    che voi sappiate esiste un prodotto in cui l'ottica è PARTICOLARMENTE sigillata?
    Ho letto che sim2 ha un brevetto speciale ma non so di più...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Anche il Nec HT1000 ( ritengo anche la nuova sersione 1100 ) ha l'ottica sigillata.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    luca67 ha scritto:
    grazie....
    che voi sappiate esiste un prodotto in cui l'ottica è PARTICOLARMENTE sigillata?
    Ho letto che sim2 ha un brevetto speciale ma non so di più...
    ciao
    A volte in queste faccende si tendono ad adoperare termini "non completamente" corretti. Anche nelle recenti recensioni di prodotti, si legge che gli ultimi DLP (di varie marche) hanno l'ottica sigillata .

    Io credo (ma potrei sbagliarmi eh?) che intendano chiusa , ossia che il percorso della luce dalla lampada al DMD non è "visibile" dall'esterno dell'engine. Ma questo non vuole dire che sia sigillata.

    La nicotina è una delle peggiori sostanze per un videoproiettore : imbratta le parti sensibili con una patina giallastra ed oleosa che difficilmente si può pulire al 100% . Se poi questa si deposita sul prisma davanti al DMD, o dentro le lenti di proiezione non c'è molto da fare se non la sostituzione della parte. Quindi dichiarare che un proiettore è sigillato (anche contro di essa) vuole dire essere certi che non ci sono "spiragli" o zone di possibile infiltramento.

    Non voglio fare del "terrorismo" psicologico, ma solo magari evidenziare qualche aspetto che si potrebbe trascurare, ma che invece considero di primaria importanza per quegli utenti che come te fumano.

    Esistono diversi prodotti per ambienti "contaminati" (come pub o locali pubblici) che sono particolarmente sigillati, ma non adatti ad una proiezione domestica perchè badano più al primo aspetto che alla resa video pura (salvo alcune eccezzioni).

    Per quanto riguarda i DLP per uso H/T , di sicuro il Brand che hai indicato tu ha fra i punti di forza proprio il light engine sigillato.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    l'alternativa sarebbe un crt...
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    giapao ha scritto:
    l'alternativa sarebbe un crt...
    Esatto ... che erano nati anche per queste applicazioni ....

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Il pupone da 100Kg funziona ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    AlbertoPN ha scritto:
    Esatto ... che erano nati anche per queste applicazioni ....

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Il pupone da 100Kg funziona ??
    OT, scusate:
    a breve foto e info, per ora devo trovare qualcuno che mi aiuti a portarlo a casa dalla macchina...

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    AlbertoPN ha scritto:
    Esatto ... che erano nati anche per queste applicazioni ....
    Ogni tanto, una pulitina a lenti e faccia dei tubi e via.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ma come .............

    AlbertoPN ha scritto:

    P.S. Il pupone da 100Kg funziona ??
    C'e pure il rischio che manco accenda ?????

    Caso mai puoi usarlo come contrappeso nella barca



    Auguri GiaPao.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    grazie tantissimo per le risposte
    probabilmente "pendo" ancora di più per un sim2 domino

    devo solo determinare quale fra 18h e 20h

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •