|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Info sullo Sharp z200
-
15-10-2004, 15:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
Info sullo Sharp z200
Salve a tutti, sto valutando la possibilita' di comprare questo apparecchio negli States ad un prezzo moooolto buono, ma mi rimangono un paio di dubbi:
-il pj non possiede chip di deinterlacciamento come Faroudja etc..
- la matrice matterhron e' nativa 16/9, questo vuol dire che se gli chiedo di proiettare un 4/3 mi fa le striscione nere laterali?
Vi chiedo queste due cose perche' in realta' pensavo anche di collegare altre sorgenti tipo satellite, ed ho paura che l'immagine, senza chippetto e con le striscione laterali possa diventare poco godibile.
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti e mi scuso per la gergalita' poco "tecchy" oriented
Ciao
Marco
-
15-10-2004, 18:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Ciao Marco, ho comperato anch'io uno z201 (la differenza con lo z200 è solo la lunghezza dell'ottica, come saprai)e ne sono contentissimo.
Il pj non ha il deinterlacciamento Faroudja, ma il circuito interno è comunque discreto.
Ottimi risultati, con un piccolo sacrificio in più, li potrai ottenere con uno scaler esterno (ad esempio DVDO Iscan Ultra) collegato in DVI; tutta un'altra musica!
Per quanto riguarda gli striscioni in 4/3....sono inevitabili, ma sempre meglio degli striscioni in 16/9 (in alto ed in basso) su pj con matrice 4/3, con notevole perdita di definizione.
Ciao
Marco
-
17-10-2004, 13:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- fasano
- Messaggi
- 165
Ciao, Marco.
Volevo sapere le tue impressioni sullo Sharp.
Non avendo la possibilità di vederlo in funzione (ho visto solo l'infocus 5700 per qualche minuto e mi ha impressionato per contrasto e vivacità dei colori) avrei bisogno di un commento "obbiettivo" sulla qualità "pura" di questi dlp.
Non so se hai avuto modo di provare degli lcd di ultima generazione o confrontarlo con altri proiettori, potresti esprimere un giudizio ?
Come va con l'effetto arcobaleno ? La visione affatica la vista ?
Dovrei cambiare proiettore (attualmente possiedo un sanyo z1 pilotato da un htpc con holograph) e sono completamente indeciso se passare ad un lcd di ultima generazione (vedi Sanyo z3 e panasonic pt-ae700) oppure ad un dlp di fascia media (sharp xv-z201e per l'appunto).
Grazie anticipatamente.
P.s.
Sono graditi anche altri pareri.
-
17-10-2004, 16:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Ciao, premettendo che le valutazioni che sto per esporre sono assolutamente personali, ti posso dire che ho avuto modo, prima di scegliere, di visionare insieme uno sharp ed un infocus 5700.
L'immagine dello sharp mi è sembrata molto più naturale e "tridimensionale", mentre l'infocus mi pareva avere una pesante dominante gialla.
Anche l'effetto arcobaleno era, sull'infocus, a me evidente (ma, come sai, la percezione è soggettiva), mentre ridottissimo e quasi inesistente sullo sharp (inoltre, ho constatato che il nero può essere reso più fondo e l'arcobaleno ancor meno evidente usando un filtro nd2).
In ultimo, nessun affaticamento della vista (ma anche questo è soggettivo)
In conclusione, ho scelto sharp perchè, per i miei occhi e gusti, l'ho trovato molto più convincente e, come se non fosse già sufficiente quanto ho detto finora, lo sharp costa anche parecchio meno.....
Ciao
Marco
-
18-10-2004, 17:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
Marco,
grazie per la tua risposta, probabilmente cerchero' di comprare il projettore e poi di seguito l'iScan che, sebbene mi sembra milto utile e funzionale, non mi sembra proprio un "piccolo" sacrificio....
Riguardo la visione del proiettore, mi e' capitato di vederlo e mi e' sembrato bello, e decisamente superiore all'infocus 4800 (e grazie!) di piu' sinceramente nn riesco a dire.
Grazie ancora
Ciao
Marco
-
18-10-2004, 18:59 #6
Ora pero' Marco ci esponi cosa vedi ora passando da un iscan pro mi pare all'iscan ultra e dal colegamento dvi rispetto al VGA, visto che dall'ultimo incontro hai cambiato piu di meta' della tua catena video...
Ciao
Raffaele
P.S.
a meno che tu non ne abbia gia parlato e mi sia perso il post...
-
19-10-2004, 22:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Ciao Raffaele, beh, no, non ho cambiato più di metà della catena video, ho solo sostituito il processore video....
Sono passato da un Iscan Pro ad un Iscan Ultra, il primo collegato in VGA ed il secondo in DVI.
Le differenze ci sono eccome!
A parte le più ampie funzionalità dell'Ultra, ora l'immagine è scalata a 720p anzichè 576p, il sil 504 è più performante e, per finire, il collegamento è in DVI.
Il risultato è: un'allarmante discesa del mio conto in banca (sarà ora che mi calmi!)ed un'immagine video pulita, con scarsissimo dithering, colori saturi, ottima definizione (quasi tridimensionale...).
In più ho definitivamente adottato un filtro ND2 Hoya (diametro 55mm, adattato perfettamente all'ottica del vpr con un lungo e paziente lavoro di limatura del filetto di avvitamento all'ottica dell'obiettivo fotografico e quindi con inserimento ad incastro all'interno della corona dell'obiettivo stesso) che, dopo più di una serata trascorsa a fare prove e tentativi, ora mi dà neri più fondi, riduzione dell'effetto arcobaleno (non si vede quasi più, anche con immagini in B/N)ed un maggiore senso di definizione.
Che dire; tutta un'altra cosa!
Ora, ultimo acquisto prima della bacarotta, mi è arrivato oggi il Pronto Neo; nei prossimi giorni avrò il mio daffare.....
Ciao
Marco
-
20-10-2004, 16:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 13
beh pero' cosi te la cerchi...
Insomma Marco, primo, probabilmente favorirai anche la mia di bancarotta, e poi a questo punto dovresti anche darmi qualche indicazione su come hai settato i parametri con il filtro ND2, infatti oramai, e anche per "colpa tua" ho deciso che all'inizio di Dicembre tornero' a Roma dagli US con il mio Sharp, per l'ISCAN (a cui in verita' non avevo nemmeno lontanamente pensato all'inizio ma che mi sembra un'ottima soluzione) aspetto il prossimo viaggio, ho visto dei siti dove si trova anche a cifre piu che ragionevoli, direi quasi sospette (400 USD).
Totale ero partito con un Optoma H30 che in US e' ormai praticamente ai costi di un x1 qui, e mi ritrovero' a spendere piu' del doppio come al solito...
Ultima domanda il collegamento DVI dell'ISCAN se il DVD esce a sua volta in DVI, non fa nessun lavoro, giusto?
Ti anticipo da ora che tornero' a domandarti qualche altra info sui settaggi, scusa l'abuso, ma dato che ti considero parzialmente responsabile..
Grazie
Marco
-
21-10-2004, 18:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Marco, non mi sono dimenticato di te; è solo che, in questi giorni, sono incasinatissimo e proprio non ho tempo di andare ad accendere tutto e scrivermi tutti i settaggi (DVD, Iscan e VPR).
Tranquillo però, lo farò presto!
Ciao
Marco
-
22-10-2004, 16:39 #10
Ciao Marco60 ma poi l'hai realizzata la staffa per lo sharp?
E adesso mi piacerebbe sapere con cosa lo piloti e come sono le tue impressioni.
a presto, ciao
-
22-10-2004, 23:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Ciao Marco, Ciao Davide.
Ecco la descrizione della mia "catena" video e dei relativi settaggi:
- DVD Sony NS 585 P;
uscita component non progressive,
immagine "dinamico 1"
- Iscan Ultra:
Brightness -17
Contrast + 4
Saturation + 4
Chroma filter off
Collegamento Cavo DVI Dual Link Lindy da 7,5m
- VPR Sharp XV Z201E:
Contrasto + 2
Luminosità - 2
Rosso + 3
Blu + 1
Temp. Colore 7500K
Cinema 3
Filtro Hoya ND2 diametro 55mm
Con questi settaggi trovo che l'immagine sia ottima ma, naturalmente, sono pronto ad accettare consigli e suggerimenti.
Per quanto riguarda la staffa, ho comprato il materiale ma....per ora ho deciso (leggi: moglie) di soprassedere alla sistemazione a soffitto (spero solo provvisoriamente!)
Ciao
Marco
-
22-10-2004, 23:37 #12
Mi piacerebbe proprio vedere come lavora lo sharp con lo scaler (mi piacerebbe molto anche vedelo con un DVDO HD+)....
Io per ora l'ho usato solo con un denon 2900 che poi ho ceduto in attesa del 3910 ma da qualche settimana mi è scoppiata la HTPCite e mi sto assemblando un HTPC. Se poi "riesco" a settarlo bene ti farò sapere.
Per ora mi devo accontentare di un samsung HD935 che uso in component perchè in DVI non mi dice proprio niente.
Per ora l'unica cosa entusiasmante che ho davanti agli occhi è il nuovo case per l'HTPC