Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    PROTEZIONE PRJ da Discontinuità Rete...


    Ho un problema da risolvere ad un caro amico che ha appena "ereditato" il mio "vecchio" 7200...

    Abitando fuori Bergamo in una zona con forti sbalzi di tensione si è preso nel WeekEnd un paio di Spaventi non da poco per via di un temporale in zona...

    Come posso risolvere un simile problema senza rischiare e rimanendo su cifre ragionevoli?

    Un gruppo di continuità da Computer potrebbe essere utile?

    Chi ha soluzioni mi venga in consiglio please..!!!

    PAul.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,
    secondo me basta un gruppo di continuità da PC, basta prenderlo adeguato a seconda del consumo del proiettore. Il costo non è elevato in quanto ti serve solo per la stabilità e di conseguenza non ti serve la seriale per la gestione.

    Spero di esserti stato utile

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57
    Confermo, un UPS per computer va benissimo, ma non risparmiare sul costo, in quanto esso varia non solo in base alla potenza elettrica erogata, ma anche in base alla qualità dell'onda elettrica in uscita, che per precisione deve essere sinusoidale, e non come in alcuni tipi più economici a onda quadra o semisinusoidale.

    spero di esserti stato di aiuto.
    Massimo Bruno

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Masterbit ha scritto:
    Confermo, un UPS per computer va benissimo, ma non risparmiare sul costo, in quanto esso varia non solo in base alla potenza elettrica erogata, ma anche in base alla qualità dell'onda elettrica in uscita, che per precisione deve essere sinusoidale, e non come in alcuni tipi più economici a onda quadra o semisinusoidale.

    spero di esserti stato di aiuto.
    A questo proposito approfitto per chiedere un chiarimento:
    mi pare di aver capito che un UPS protegga il VPR a due livelli:

    1) dalle interruzioni di corrente
    2) dalle "impurita'" che girano sulla rete

    Il primo problema si puo' risolvere con un prodotto economico tipo i Mustek o altri venduti in rete per poche decine di euro?

    Per rimediare al secondo, se ho ben capito, occorre spendere una cifra quasi equivalente al costo della lampada....ne vale la pena?
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57
    L'UPS di qualità ti protegge la lampada e tutta l'elettronica del vpr, poi sta a te decidere se rischiare o no.

    Massimo Bruno

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Masterbit ha scritto:
    L'UPS di qualità ti protegge la lampada e tutta l'elettronica del vpr, poi sta a te decidere se rischiare o no.

    Proteggersi dai rischi va bene, e' ovvio, ma credo che occorra ragionare anche in termini di rapporto costi/benefici....
    Il componente piu' a rischio dei VPR credo sia la lampada, le elettroniche credo siano soggette allo stesso rischio che corrono tutti gli altri componenti della catena audio video che in genere nessuno mette sotto protezione di un UPS.

    O sbaglio?
    Panny 500 user

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Non credo sia sufficente

    Un ups di computer ti salvaguarda da interruzione della corrente , ma se alla presa gli arrivano 280 volt stai tranquillo che te li fa' passare come sono, infatti le batterie entrano in funzione solo quando la corrente manca.

    Fra l'altro se l'intervento non e' immediato la lampada si spegne ugualmente, poco male comunque perche' le ventoline continuano a girare.

    Se il tuo problema sono gli sbalzi di tensione devi prendere uno stabilizzatore.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Non credo sia sufficente

    peppemar ha scritto:
    Un ups di computer ti salvaguarda da interruzione della corrente , ma se alla presa gli arrivano 280 volt stai tranquillo che te li fa' passare come sono, infatti le batterie entrano in funzione solo quando la corrente manca.

    Fra l'altro se l'intervento non e' immediato la lampada si spegne ugualmente, poco male comunque perche' le ventoline continuano a girare.

    Se il tuo problema sono gli sbalzi di tensione devi prendere uno stabilizzatore.

    Ciao
    Scusa ma approfitto.
    Dato che abbiamo lo stesso VPR quali sono i requisiti minimi per garantire almeno il mancato spegnimento o in subordine il funzionamento delle sole ventole?
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57
    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------
    peppemar ha scritto:
    Un ups di computer ti salvaguarda da interruzione della corrente , ma se alla presa gli arrivano 280 volt stai tranquillo che te li fa' passare come sono, infatti le batterie entrano in funzione solo quando la corrente manca.

    Fra l'altro se l'intervento non e' immediato la lampada si spegne ugualmente, poco male comunque perche' le ventoline continuano a girare.

    Se il tuo problema sono gli sbalzi di tensione devi prendere uno stabilizzatore.

    Ciao
    --------------------------------------------------------------------------------


    Attenzione, se usi un UPS vero, tipo APC, vengono assolutamente filtrate anche i picchi di tensione verso l'alto.
    Quindi rimango sempre dell'avviso che e meglio spendere prima per non piangere dopo, in quanto il costo di una eventuale riparazone del vpr non è certo a buon mercato.

    saluti
    Massimo Bruno

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Non credo sia sufficente

    chicchibio ha scritto:
    Scusa ma approfitto.
    Dato che abbiamo lo stesso VPR quali sono i requisiti minimi per garantire almeno il mancato spegnimento o in subordine il funzionamento delle sole ventole?
    Dovresti prenderne uno con almeno 600 V/A , ma la cosa importante e' il tempo d'intervento che deve essere il piu' basso possibile.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che vi siano da distinguere alcune tipologie di intervento:

    - intervento in caso di interruzione di corrente che, nel caso di vpr penso sia la più critica, in quanto la lampada non viene più raffreddata.
    In questo caso basta un Ups senza grandi pretese ed anche di non grande potenza, deve solo alimentare il vpr per qualche minuto, il tempo appunto necessario a compiere il ciclo di spegnimento.

    - eliminazione dei picchi di tensione che, sovente si sovrappongono alla tensione di rete e possono raggiungere livelli di tensione anche molto elevati e sono generati dalla partenza di motori elettrici, apertura/chiusura di circuiti elettrici e simil altro e sono captati qua e là dalla rete di distribuzione.
    Il rischio in questo caso è comune a tutte le apparecchiature elettroniche per cui, a rigor di logica, ci si dovrebbe preoccupare di tutto e non solo del vpr.
    Solitamente questi picchi sono gestiti abbastanza bene dall'alimentatore stabilizzato dell'apparecchiatura.
    Sistemi di protezione elettronica sono abbastanza costosi, in quanto devono generare una tensione di rete perfetta e di grande potenza, dovendo alimentare sempre carichi elevati.
    Un sistema semplice, che viene adottato appunto in molte prese "protette", è quello di utilizzare un semplicissimo componente, nato appunto per questo: il varistore, che è una resistenza particolare che cortocicuita i picchi (per picco si intende un impulso brevissimo, millisecondi o meno) di tensione superiori a quella sua nominale di lavoro (ad es.: 240 V).
    Basta collegarlo tra i 2 conduttori di rete.

    - stabilizzazione della tensione di rete.
    Caso diverso da quello precedente, solo per chi abita in zone periferiche o industriali, in cui la tensione di rete sovente varia anche di qualche decina di volt attorno al valore nominale. In questo caso serve uno stabilizzatore, anche questo costoso, che può essere completamente elettronico (più costoso) o del classico tipo a trasformatore variabile, in pratica un piccolo motore varia in modo continuo il punto di prelievo della tensione da un apposito trasformatore, in questo forum ho visto che qualcuno li usa; la velocità di compensazione non è elevata, ma è sufficiente a contrastare le fluttuazioni di rete. Per i picchi, vedasi il caso precedente.

    Per concludere (evviva!) credo che per un vpr, salvo che si ricada nell'ultimo caso, dovrebbe bastare un piccolo ups.

    Personalmente, da molti anni, utilizzo delle prese, autocostruite, con filtro per i dsturbi ad alta frequenza complete di varistori per i picchi di tensione e dei piccoli ups per i PC e il router ed un altro ups per il vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Anzio
    Messaggi
    20

    comandare il vpr

    Domanda: Ma il videoproiettore se collegato all'ups può accorgersi che è andata via la corrente magari collegandolo tramite rs-232 all'UPS?
    In alternativa è possibile comandare la procedura di spegnimento magari dal PC tramite interfaccia seriale?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: comandare il vpr

    ercrea1981 ha scritto:
    Domanda: Ma il videoproiettore se collegato all'ups può accorgersi che è andata via la corrente magari collegandolo tramite rs-232 all'UPS?
    In alternativa è possibile comandare la procedura di spegnimento magari dal PC tramite interfaccia seriale?
    Si potresti anche collegarci il microonde, cosi appena va via la luce ti riscalda la cena.



    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ ercrea

    cerco di immaginare la scena:

    - stai guardando un film, va via la luce, tutto si spegne meno il vpr;
    - premi off sul telecomando del vpr, lui fa tutto il suo ciclo di spegnimento e poi si arresta;

    Ma mi/ci dici perchè vuoi complicarti così la vita ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Anzio
    Messaggi
    20

    RE


    Perchè sono un informatico ed il mio lavoro è far lavorare gli altri


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •