Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32

    schermi a cartina geografica


    Cari amici dopo tante "accese" discussioni con mia moglie(a proposito voi avete le mogli molto comprensive oppure sono tutte rompiballe come la mia?)per videoproiettore e amenità varie siamo giunti al doloroso capitolo dello schermo....motorizzato no perchè troppo costoso....a molla o ad arganella no perchè bisogna fare i buchi alla parete ect ect.. sono forse giunto al compromesso con lo schermo a cartina geografica....io sono titubante ma voi cosa ne pensate?qualcuno di voi l'ha provato ditemi prima che divorzio... ho messo il link del possibile acquisto....ciauzz

    http://www.sopar.com/prodotti.php?pid=b1z

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: schermi a cartina geografica

    salvux ha scritto:
    Cari amici dopo tante "accese" discussioni con mia moglie(a proposito voi avete le mogli molto comprensive oppure sono tutte rompiballe come la mia?)per videoproiettore e amenità varie siamo giunti al doloroso capitolo dello schermo....motorizzato no perchè troppo costoso....a molla o ad arganella no perchè bisogna fare i buchi alla parete ect ect.. sono forse giunto al compromesso con lo schermo a cartina geografica....io sono titubante ma voi cosa ne pensate?qualcuno di voi l'ha provato ditemi prima che divorzio... ho messo il link del possibile acquisto....ciauzz

    http://www.sopar.com/prodotti.php?pid=b1z
    Per come sono fatto io, prima dello schermo... cercherei un avvocato
    Hai provato a chiedere il costo di un motorizzato alla Maxivideo ???
    Forse vengono un po' meno ???
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    grazie per la dritta
    per lo schermo maxivideo no non se ne parla.....purtroppo!!!
    e gli schermi a cavalletto a posto della carta geografica?....insomma non si deve vedere in salotto nulla di trascendentale...sob!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    salvux ha scritto:
    grazie per la dritta
    per lo schermo maxivideo no non se ne parla.....purtroppo!!!
    e gli schermi a cavalletto a posto della carta geografica?....insomma non si deve vedere in salotto nulla di trascendentale...sob!
    Ce ne sono anche di buona qualita' Certo... sono limitati nelle dimensioni Ma se non hai esigenze particolari di base di proiezione.... Sai, non so nulla: Dimensioni sala, VPR, distanza di visione, aspettative che hai sulla dimensione di base ....
    In ogni caso, mi sembra l'unica soluzione attuabile, onde evitare eventuali parcelle salate e alimenti da versare ...
    Controlla la qualita' della tela e soprattutto il riavvolgimento che sia progressivo e uniforme e riponga il telo correttamente.
    Ciao e auguri

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    salvux ha scritto:

    ...insomma non si deve vedere in salotto nulla di trascendentale...sob!
    Se hai un mobile dietro al quale nascondere un "quadro", potresti pensare ad uno schermo a cornice. Oppure potresti usare lo stratagemma di farti dipingere una tela o acquistare una litografia di opportune dimensioni da applicare sul retro dello schermo a cornice. All'occasione basta girarlo
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82

    esperienza con schermo a cavalletto

    Posso dirti la mia opinione, piuttosto che prendere questi schermi da fotografia a molla, lascia stare e proietta sul muro, o se vuoi ti regalo quello che ho riposto in soffitta dopo l' acquisto del maxivideo. Quello che ormai non uso + era tipo cartavelina nel senso che ci si vede la proiezione anche da dietro e poi aveva le orecchie ai lati. Ripeto, piuttosto meglio il muro bianco.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: esperienza con schermo a cavalletto

    karl ha scritto:
    Posso dirti la mia opinione, piuttosto che prendere questi schermi da fotografia a molla, lascia stare e proietta sul muro, o se vuoi ti regalo quello che ho riposto in soffitta dopo l' acquisto del maxivideo. Quello che ormai non uso + era tipo cartavelina nel senso che ci si vede la proiezione anche da dietro e poi aveva le orecchie ai lati. Ripeto, piuttosto meglio il muro bianco.
    Senza minimamente mettere in dubbio la tua esperienza personale, cerca di non essere categorico verso un tipo di prodotto che so per certo che diverse persone di mia conoscenza usano con soddisfazione.
    Come premesso, al nostro amico, va considerata la qualita' e consistenza della tela e la precisione del pantografo nel riavvolgimento.

    P.S. Il Maxivideo gli l'ho gia' proposto ma mi ha detto che non se ne parla

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82

    Re: Re: esperienza con schermo a cavalletto

    Highlander ha scritto:
    Senza minimamente mettere in dubbio la tua esperienza personale, cerca di non essere categorico verso un tipo di prodotto che so per certo che diverse persone di mia conoscenza usano con soddisfazione.
    Come premesso, al nostro amico, va considerata la qualita' e consistenza della tela e la precisione del pantografo nel riavvolgimento.

    P.S. Il Maxivideo gli l'ho gia' proposto ma mi ha detto che non se ne parla
    a dirti il vero non sò nemmeno di che marca era quello che avevo prima, ma credimi che valeva veramente poco. al di là della tela troppo fina più lo facevo scendere più si formavano le famigerate orecchie, anche perchè appena lo rilasciavo la barra inferiore decisamente troppo leggera non faceva la funzione di tendere il telo grazie anche al peso. I tuoi amici hanno senz' altro qualche cosa di meglio, o sono stati più fortunati di me.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    grazie per le dritte amici certo se avessi un budget più copioso e una macarena sui c******ni meno "ritmata" opterei per il maxi video motorizzato ma purtroppo....prenderò in considerazione qualche stratagemma utilizzato magari da qualche marito frustrato....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    salvux ha scritto:
    grazie per la dritta
    per lo schermo maxivideo no non se ne parla.....purtroppo!!!
    e gli schermi a cavalletto a posto della carta geografica?....insomma non si deve vedere in salotto nulla di trascendentale...sob!
    Io presi proprio un sopar a cavalleto quando comprai il mio primo proiettore.
    Lo presi temporaneamente dato che costava poco (50 euro), era Sabato sera e avevo fretta di provare il prj.
    Fatto sta che l'ho tenuto una settimana e poi me ne sono sbarazzato il piu' in fretta possibile.
    Imho e' un telo a dir poco imbarazzante (inusabile con i proiettori)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Cosmopavone ha scritto:
    Io presi proprio un sopar a cavalleto quando comprai il mio primo proiettore.
    Lo presi temporaneamente dato che costava poco (50 euro), era Sabato sera e avevo fretta di provare il prj.
    Fatto sta che l'ho tenuto una settimana e poi me ne sono sbarazzato il piu' in fretta possibile.
    Imho e' un telo a dir poco imbarazzante (inusabile con i proiettori)
    Siamo tutti daccordo che non e' il massimo...
    Ma nel caso del nostro amico, a patto che spenda una cifra limitata, potrebbe essere una sorta di "Cavallo di *****"... nel senso che intanto.. conquista una parte del salotto... nel frattempo la dolce wife effettivamente constata che il risultato e' gradevole con tutti i suoi limiti e Lui si puo' giocare la battaglia del motorizzato lavorandola alle costole

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    .. motorizzato no perchè troppo costoso....a molla o ad arganella no perchè bisogna fare i buchi alla parete .. etc. etc.
    Da quello che leggo .. le cose sono due...

    A) Tua moglie e' una strafi*a da paura (e in quel caso la modalita' "servo della gleba = ON" puo' essere giustificata). Lascia perdere il telo e vai col muro, ti conviene.

    B) E' lei che comanda in casa xche' "c'ha i soldi" e "paga i conti". Lascia perdere il telo e vai col muro, e' una battaglia persa comunque.

    Nel caso invece fosse diciamo... "un tipo" (...) oppure una "mantenuta doc" non vedo proprio quale voce in capitolo possa avere sulla questione.

    Insomma...

    Compra sto' schermo motorizzato e via !!! Moglie in cucinaaaaa !!!

    Aki

    PS - Le mogli vanno "educate" ... usa il metodo del bastone e della carota (quella giusta..) e vedrai che sara' un successo.
    Ultima modifica di akihabara; 12-10-2004 alle 14:55

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Ho già avuto modo di disquisire sulla questione schermo ma lesinare più di tanto su questo che è malauguramante considerato un' accessorio di poco conto è un' errore concettuale. Si guarda di avere un vpr come si deve e poi si proietta sul muro o sullo schermo a cavalletto ? No, piuttosto aspettare e prendere uno schermo di qualità, motore o senza fa lo stesso, ma di qualità. Poi mi dirai se non ti sembrerà di avere anche un altro proiettore! Se è una questione di budget, sacrificati per un pò ed usa il muro, IMHO sempre.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Max Connery ha scritto:
    Ho già avuto modo di disquisire sulla questione schermo ma lesinare più di tanto su questo che è malauguramante considerato un' accessorio di poco conto è un' errore concettuale. Si guarda di avere un vpr come si deve e poi si proietta sul muro o sullo schermo a cavalletto ? No, piuttosto aspettare e prendere uno schermo di qualità, motore o senza fa lo stesso, ma di qualità. Poi mi dirai se non ti sembrerà di avere anche un altro proiettore! Se è una questione di budget, sacrificati per un pò ed usa il muro, IMHO sempre.
    Quoto !
    Ciao Max
    Conosci ??? http://www.stewartfilm.com

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Capisco che uno schermo motorizzato della Stewart a 3000 dollaroni è meglio ma anche uno schermo a molla può fare il suo mestiere. Prima del Maxivideo che ho ora ho usato per 3 anni un telo della Sopar. La qualità è scarsa ma non è proprio inguardabile e comunque meglio del muro. Il fatto che sia trasparente secondo me non influisce più di tanto, casomai sono le orecchie ad essere fastidiose. Inoltre il costo è irrisorio e può servire per la tecnica del "cavallo di *****". Dopo aver provato la videoproiezione tua moglie sicuramente sarà più propensa ad accettare uno schermo avvolgibile fisso, che è meno ingombrante ed esteticamente piacevole.
    Ciao

    antani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •