|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: 50 hz e sanyo z2
-
10-10-2004, 09:13 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
50 hz e sanyo z2
ciao
in quanti usano lo z2 a 50 HZ??
ultimamente sto usando questa frequenza
certo il desk di xp ha un po l effetto tipico dei 50 hz( poco ma in qualche punto si nota). ma con i dvd/divx/canali sat é proprio un ottimo vedere l immagine senbra + tranquilla
ciao
-
10-10-2004, 11:45 #2
presente
Io lo uso quasi da sempre, in vga (1280x720@50Hz).
Però non ha i problemi che elenchi te, nel senso che il desktop è stabile come a 60 o 75 Hz.
Con dscaler è l'unica frequenza da usare pena vari scatti specialmente con la PS2 (reclock non si abilita).
Con WMVHD , settando a dovere reclock, ho una buona fluidità, e l'HTPC non è ancora "pulito" da quello che non serve per potersi chiamare tale.
P.S Hai fatto l'aggiornamento "Marmocchio"? Io spero di farlo in settimana
Aloha, Danik
-
10-10-2004, 20:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
no non lo ho fatto xche il mio é gia aggiornato a 106 quindi aspetto un eventuale evoluzione
be io uso il dvi da praticamente senpre ma ho anche avuto da senpre il problema del rumore video stile laser verde e o rosso e da subito ho dovuto provare frequenze alternative in genere giravo sui 56 hz
poi nel sito dove cé l atrezzatura x l aggio soft ho visto il dos x portare a 49 hz il video e da quel momento in poi senpre a 49
non ho detto che dia uno sfarfallamento eccessivo ma ad esenpio guardando l orologio di xp si nota un leggiero effetto poi invece nei film non cé assolutamente niente da notare (fortunatamente)
ciao
-
17-11-2004, 16:19 #4
La qualità dell'immagine a 50Hz è migliore con collegamento VGA (+ adattatore ? ) o in DVI ?
TNX!
-
17-11-2004, 16:22 #5giapao at yahoo punto com
-
17-11-2004, 16:30 #6
E' una vita che affermo che a 50 hz è tutta un'altra storia
Andate a 50 e vi scorderete ogni sorta di microscatti , poi con reclock è uno sballooooo.
Ciao Max
-
17-11-2004, 16:30 #7
Ti ringrazio Gianni, ma è proprio partendo da quel tuo 3d che mi sono sorti i dubbi.
Sinceramente non sono riuscito a capire i pro e i contro dei 2 tipi di collegamento con lo Z2.
Sai: ho un cavo VGA Lindy Premium Gold che ho pagato 90 euro, vorrei essere sicuro che (prima di "buttarlo") il collegamento DVI sia migliore.....
Grazie e scusami se sono un pò de coccio!!
-
17-11-2004, 16:31 #8
Ma tutti i fortunati possessori del tw200 ci hanno almeno provato???
-
17-11-2004, 16:34 #9kaisersoze ha scritto:
Ti ringrazio Gianni, ma è proprio partendo da quel tuo 3d che mi sono sorti i dubbi.
...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
17-11-2004, 16:42 #10kaisersoze ha scritto:
Ti ringrazio Gianni, ma è proprio partendo da quel tuo 3d che mi sono sorti i dubbi.
Sinceramente non sono riuscito a capire i pro e i contro dei 2 tipi di collegamento con lo Z2.
Sai: ho un cavo VGA Lindy Premium Gold che ho pagato 90 euro, vorrei essere sicuro che (prima di "buttarlo") il collegamento DVI sia migliore.....
Grazie e scusami se sono un pò de coccio!!
L'immagine risulta molto più fluida e riposante.
Poi per esserne sicuro mantieni il 50hz almeno per una decina di giorni e poi ripassa a 60 hz e vedrai subito che differenza
-
17-11-2004, 16:44 #11
Grazie Max, ma tutto questo con il mio costoso cavo VGA o è consigliabile un collegamento DVI?
Marco
-
18-11-2004, 07:39 #12
Io son rimasto con il vga
ciao Max
-
18-11-2004, 08:33 #13kaisersoze ha scritto:
Grazie Max, ma tutto questo con il mio costoso cavo VGA o è consigliabile un collegamento DVI?
Marco
ciao
giapao at yahoo punto com
-
18-11-2004, 09:19 #14
Grazie Gianni, grazie Max.
Credo che rimmarrò in VGA pure io (4 the moment).
L'adattatore VGA-DVI lato Sanyo è lo stesso che forniscono con le schede video?
Eventualmente mi consigliate dove acquistarlo?
Non vedo l'ora di provare i 50hz e di proporre le mie conclusioni....
-
18-11-2004, 09:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
si é lo stesso
ciao