|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Esperienze con un Sony VPL-CS3
-
09-10-2004, 19:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Esperienze con un Sony VPL-CS3
Ciao a tutti.
Il mio precedente proiettore che ha accompagnato per circa due anni le mie spaparanzate sul divano era, e dico era perchè adesso ahime giace dentro una scatola senza saper il suo destino futuro, anzi ad essere sincero lo so già, finirà in una pattumiera!
Che fine ingloriosa per un Sony VPL CS3, un LCD costatomi a fine 2001 lire 4.700.000 e che da un giorno all'altro non si è acceso piùper fortuna la lampada aveva fatto già ben 3700 ore, quindi solo 2 anni ma intensi.
Portato a un centro assistenza Sony mi preventivano 650 euro per la scheda d'alimentazione da sostituire e circa 470 euro per la lampada.
Fatti due conti ho capito che era meglio passare ad un nuovo proiettore che con l'equivalente della riparazione sarabbe stato addirittura più performante, beh alla fine aggiungendo qualcosina ho preso un Epson TW200; non prima però di un lungo calvario durato 5/6 mesi con la speranza di riparare la scheda guasta con una cifra ragionevole e non di doverla sostituire! Ma, ahime la logica di questi ultimi anni si è orientata ad un'unica soluzione: o cambi l'intera scheda o butti tutto!
Dopo aver dato un po di amaro però do anche un po di zucchero, eh si perchè quel SUNY VPL CS3 oramai abbondantemente superato da vari modelli aveva, nonostante fosse se non sbaglio un 800x600, dei colori molto naturali anche se con poche regolazioni, un contrasto più che accettabile malgrado si trattasse di un VPR dati e soprattutto era esente da vertical banding che affligge invece il mio attuale TW200 Epson.
Ah, dimenticavo, un turbo jet di nuova concezione doveva nascondersi in quanto a rumore al suo confronto!
Qualcuno di Voi ha avuto o ha ancora il suddetto VPR SONY ? Quali sono le sue esperienze in merito?
Grazie a chi vorrà rispondermi. Saluti, Enzo.