Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Una domanda che mi assilla! Quale connessione è migliore?


    Ciao vorrei porre una domanda.
    Quale immagine girata con una videocamera DVCam 3CCD e proiettata da un videoproiettore è migliore tra i due esempi?

    1) Videoregistratore digitale (DV quindi senza alcuna compressione) con un uscita per il videoproiettore in SVHS

    2) Lettore DVD da tavolo con uscita per il videoproiettore progressive scan o component (cioè connessioni migliori del SVHS)

    Si può pensare che quest'ultimo esempio sia migliore ma il DVD, anche se masterizzato con il massimo della qualità è pur sempre compresso.

    Qualcuno ha mai indagato su questo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ulisse, la tua videocamera dovrebbe avere un'uscita S-VHS.
    Usa quella, oppure l'uscita S-VHS di un videoregistratore mini-DV come quello che ho io.
    Il resto - dvd - sono conversioni e compressioni che secondo me non fanno che peggiorare l'immagine. E soprattutto fai molto prima se hai fretta.
    La contropartita negativa è che se crei dei bei dvd, li puoi gestire con più facilità (accesso alle scene, doppio audio, ecc.) e non si deteriorano con il tempo.
    Come vedi, c'è + di un parametro da utilizzare...

    In alternativa, puoi anche utilizzare un HTPC, riversando attraverso la firewire in formato AVI non compresso su HD, e poi visualizzando il tutto con un player AVI attraverso l'uscita DVI del tuo HTPC. Io a suo tempo l'ho fatto e di tutte mi è sembrata quella più performante. imho.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •