Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    maurocip ha scritto:
    Sei sicuro della installazione? se non sei perfettamente su piani paralleli (schermo-LCD) non può che essere così.
    Prova a misurare l'altezza dell'immagine all'estremo sx e all'estremo dx. Se in centimetri c'è differenza vuol dire che non c'è parallelismo.
    Oppure può darsi che sei al massimo dello shift (laterale o verticale) sfruttando una parte della lente meno valida (il centro è sempre molto meglio dei bordi).
    ciao
    Ho ricontrollato l'installazione.Per me è tutto ok......bho..magari è il mio vpr un po bacato..il problema si nota solo con le icone di windows...altri consigli???Magari devo giocare con il tracking e il sync ???Ma a che servono di preciso???Grassieeee!!!

  2. #32
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    No quelle sono regolazioni di ingresso che non hanno nulla a che vedere con il disallineamento delle matrici
    Per dovere di cronaca devo sottolineare che l'allineamento matriciale di un esemplare che ho avuto in prova a casa mia era ottimale , alla corta distanza quasi perfetto
    La visualizzazione del desktop era buona e non si notavano sdopiature evidenti , l'unico limite era l'uniformita di fuoco negli angoli , nel cercare di mettere a fuoco le icone in basso a destra del desktop sfuocava tutto il resto
    Il motivo che mi ha portato a sostituirlo non e' dipeso da questo ma da un grosso problema della parte elettronica attribuibile solamente al mio sfortunato esemplare
    Il tw 200 e' un ottimo prodotto , facile da usare come un tv color
    e versatile come un proiettore dal costo ben piu' alto .. non lo si dimentichi
    Ultima modifica di lus; 12-10-2004 alle 21:13

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    tINO ha scritto:
    Ho ricontrollato l'installazione.Per me è tutto ok......bho..magari è il mio vpr un po bacato..il problema si nota solo con le icone di windows...altri consigli???Magari devo giocare con il tracking e il sync ???Ma a che servono di preciso???Grassieeee!!!
    Mi dispiace ma credo che te lo debba tenere così....
    Infatti dovrebbe dipendere dalle lenti (avessi visto un vpr con lenti all'altezza ).
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    zizzone ha scritto:
    E VI DICO DI PIU' SECONDO ME IL PROBLEMA DEL VB E' DIRETTAMENTE COLLEGATO ALL'ALLINEAMENTO "SUPERFICIALE" DELLE MATRICI: PIU' E' EVIDENTE LA SBORDATURA DI COLORI E PIU' E' EVIDENTE IL VB, FATECI CASO!
    A parte i caratteri maiuscoli sono d'accordo, completamente d'accordo.
    Per cui, come dice Sasadf in nel thread dei possessori di Tw200 sarebbe bello scoprire il service menu... AMMESSO CHE ESISTA!!!!
    AL TAV mi hanno detto di no.... ).
    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Quindi...

    ...se non ho capito male, l'"inconveniente" che vi ho postato rientrerebbe in un range - diciamo - di "normalità"
    «Go, Nishi, go!»

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Quindi...

    Psychorunner ha scritto:
    ...se non ho capito male, l'"inconveniente" che vi ho postato rientrerebbe in un range - diciamo - di "normalità"
    No, non dovrebbe esserlo, ma ritengo derivi dall'allineamento dei 3 LCD (come alcuni pseudo VB).
    Se non esiste un service menu, penso che ti tocca tenertelo .
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Quindi...

    maurocip ha scritto:
    No, non dovrebbe esserlo, ma ritengo derivi dall'allineamento dei 3 LCD (come alcuni pseudo VB).
    Se non esiste un service menu, penso che ti tocca tenertelo .
    ciao
    Dalle vostre esperienze, ritenete che convenga rivolgersi all'assistenza per un inconveniente del genere?
    «Go, Nishi, go!»

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Quindi...

    Psychorunner ha scritto:
    Dalle vostre esperienze, ritenete che convenga rivolgersi all'assistenza per un inconveniente del genere?
    Senti, francamente non so quanto ti disturbi, ma io non farei ricorso all'assistenza se non per problemi "gravi".
    Infatti, a meno che tu non conosca personalmente il tecnico, far aprire il vpr per una regolazione così delicata.... non vorrei che facesse più danni di quanti ne risolva .
    Inoltre la tua è una foto "macro", da lontano penso che l'unico problema sia una minore incisività dell'immagine.
    Come al solito comunque dipende dalla soggettività individuale, ciò che è tollerabile per me potrebbe essere insopportabile per te.
    Un esempio, scemo, ma che potrebbe riassumere meglio la cosa: tornando da Vigevano, dopo uno dei miei tanti viaggi presso AM Audio, un sasso mi ha scheggiato il parabrezza. Sono andato presso un tecnico che pur risolvendo il problema dal punto di vista della sicurezza (con una resina ha bloccato possibili incrementi della crepa), da un punto di vista estetico, non ha migliorato la cosa granchè... Ora non lo noto più , ma il difetto c'è.
    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Re: Re: Re: Quindi...

    maurocip ha scritto:
    ... far aprire il vpr per una regolazione così delicata.... non vorrei che facesse più danni di quanti ne risolva .
    ...
    Il problema è proprio questo
    Io dovrei far pulire l'biettivo, che secondo me è un po' sporco internamente, ma l'idea di affidare la bestia ad un centro "poco esperto" mi spaventa. Un giorno mi deciderò a telefonare a Petrolini e farmi consigliare un buon centro assistenza. Un giorno....però

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Quindi...

    alex_co_99 ha scritto:
    Il problema è proprio questo
    Io dovrei far pulire l'biettivo, che secondo me è un po' sporco internamente, ma l'idea di affidare la bestia ad un centro "poco esperto" mi spaventa. Un giorno mi deciderò a telefonare a Petrolini e farmi consigliare un buon centro assistenza. Un giorno....però

    Alex
    se posso affliggerti maggiormente , ti racconto una cosa:
    tempo fa ho rotto inspiegabilmente la lente frontale del mio nikkor 80-200mm f/2.8 AF-S (costo del ricambio 1.400.000 lire, scontato dalla Nital a 700.000).
    Fattolo riparare, mi sono accorto che qualche granello di polvere era presente tra la nuova lente ed il gruppo successivo.
    Che fare, farmelo riaprire? Sapendo che mai e poi mai la cosa avrebbe avuto rilevanza dal punto di vista fotografico, pur essendo causata dalla riparazione (prima non c'era), ho deciso di soprassedere per non far ulteriormente aprire il mio gioiello.
    Morale: faccio arrivare all'assistenza solo oggetti con danni gravi.
    Ma forse io sono troppo timoroso .
    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Quindi...

    alex_co_99 ha scritto:
    Il problema è proprio questo
    Io dovrei far pulire l'biettivo, che secondo me è un po' sporco internamente, ma l'idea di affidare la bestia ad un centro "poco esperto" mi spaventa. Un giorno mi deciderò a telefonare a Petrolini e farmi consigliare un buon centro assistenza. Un giorno....però

    Alex
    Ciao Alex
    Gia' fatto e dopo avermi genericamente detto di mandarlo a pulire in un centro...dopo le mie obiezioni per i timori vari ... mi ha detto "Oltre a non essere rilevante ai fini dell'immagine... se lo tenga cosi' ! "

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quindi...

    Highlander ha scritto:
    Ciao Alex
    "Oltre a non essere rilevante ai fini dell'immagine... se lo tenga cosi' ! "
    A livello ottico la polvere sulle lenti dell'obiettivo, quindi lontano dal punto di fuoco (su pellicola o sensore) è idistinguibile anche ad ingarndimenti spintissimi. L'unico problema potrebbe essere determinato da riflessi in condizioni di luce incidente, condizioni comunque che già di loro renderebbero l'immagine poco soddisfaciente.
    In un VPR è la stessa cosa, anche se.... al contrario (il punto di fuoco è fuori dalla macchina e l'immagine interna).
    Diverso è il caso in cui la polvere fosse nel gruppo LCD o molto vicino allo stesso: in questo caso percepiresti degli aloni invisibili se ai limiti dell'immagine, fastidiosi se centrali.
    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quindi...

    Highlander ha scritto:
    Ciao Alex
    Gia' fatto e dopo avermi genericamente detto di mandarlo a pulire in un centro...dopo le mie obiezioni per i timori vari ... mi ha detto "Oltre a non essere rilevante ai fini dell'immagine... se lo tenga cosi' ! "
    Grande


    OT, ho visto che come hai finito di impazzire con il tw500, hai cominciato con l'iscan......

    Trooppooo fooorteee

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Re: Re: Quindi...

    maurocip ha scritto:
    Senti, francamente non so quanto ti disturbi, ma io non farei ricorso all'assistenza se non per problemi "gravi"...
    Sono decisatemente del tuo avviso. Infatti, proprio in quest'ottica ho preferito tenermi il telecomando del TW200 con uno dei tasti che non si illumina sin da quando l'ho spacchettato (difetto c.d. "di fabbrica"), piuttosto che portarlo in assistenza.
    «Go, Nishi, go!»

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quindi...


    alex_co_99 ha scritto:
    ....OT, ho visto che come hai finito di impazzire con il tw500, hai cominciato con l'iscan......

    Trooppooo fooorteee

    Alex

    Odio la calma piatta !
    Cmq. risolto anche questo ! A Novembre piccolo update per HDCP compilant e diventera' I-Scan HD+


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •