|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: principi per l'acquisto
-
03-10-2004, 18:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
principi per l'acquisto
ciao a tutti e complimenti per la competenza e la disponibilità; oggi approfitto io che sono un neofita e spero un giorno di potere essere io di aiuto a qualcuno...
ho in mente di acquistare un vpr mi sono documentato un po' ma vorrei approfondire ancora...
devo installare uno schermo in una mansarda quindi non ho dimensioni proprio libere.... l'ottimale sarebbe 160X90 cm per l'estetica ma posso spingermi f1no a 195X110 cm se necessario...
il primo dubbio è questo:
1) le postazioni migliori a sedere disterebbero da queste due soluzioni circa 4 metri o 4.50 metri e postazioni peggiori tra 3.30 e 2.80 metri; il 160X90 è troppo piccolo (ossia non coinvolgente) per postazioni di visone da 4 metri e il 195X110 è troppo grande (ossia costringe a una visione tipo prima fila del cinema) per postazioni da 2.8 metri?
2) una volta stabilite le dimensioni dello schermo devo scegliere la postazione del proiettore; posso metterlo in due postazioni: una che disterebbe circa 2.70 ma che è sopra di circa 80 cm dal filo superiore dello schermo e un'altra a 4.50 metri - ho paura che la seconda posizione mi costringa a schermi troppo grandi e che la prima mi costringa a correzioni trapezoidali che peggiorano l'immagine ammesso che una correzione così si possa implementare
3) scegliere il proiettore; il budget è sotto gli 8.000 Euri (a rate!!!)
qualunque consiglio è ben accetto; vi ringrazio della pazienza
-
03-10-2004, 20:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
sempre io, intanto che ci pensate....
ho trovato questa presentazione; secondo voi è possibile metterlo dietro allo schermo di risco 70 cm (ho sentito che nei proiettori c'è questa funzione) - secondo voi c'è una fregatura in tutto questo?
grazie
NEC WT600
NEC fissa una pietra miliare nella tecnologia DLP. Nel nuovo videoproiettore WT600, infatti, vengono utilizzati per la prima volta degli specchi asferici al posto delle tradizionali lenti, che offrono prestazioni e versatilità di utilizzo al di là di ogni immaginazione con oltre 2500 ANSI lumen, un contrasto di immagine di oltre 3000:1, in una risoluzione XGA di 1024x768 pixels.
La caratteristica principale del nuovo videoproiettore WT600 è quella di offrire la più breve distanza focale al mondo. Questo significa che, posizionato a soli 6 cm dallo schermo/muro, il WT600 è in grado di proiettare uno schermo di 40". Aumentando la distanza a 25 cm si otterrà uno schermo di 60", a 45 cm uno di 80" e a 65 cm uno di 100"!!
Il nuovo NEC WT600 elimina qualsiasi problema di ingombro offrendo anche la possibilità di installazione al soffitto (pesa solo 5,9 kg). Tra le altre caratteristiche tecniche offerte da questo videoproiettore, deve essere evidenziato il Keystone Correction, un software svilluppato da NEC per la correzione digitale dell'immagine trapezoidale. Ebbene, nel WT600 il Keystone Correction evolve in 3D permettendo la correzione geometrica dell'immagine (Reform Geometric Correction) di -/+ 30° sia in verticale che in orizzontale. Anche il rumore di fondo è stato ulteriormente migliorato.
Il prezzo è ancora piuttosto alto e si aggira attorno ai 5.000 Euro.
-
03-10-2004, 22:45 #3
secondo me..
se non hai mai avuto un proiettore, acquista un tw10h. e gli altri 7000 euro li tieni al "pizzo" (come si dice qui...)
così avrai il tempo di capire cosa ti serve veramente, cioè cosa non ti soddisfa una volta messu su l'ambaradan... e secondo me passa un po' prima che qualcosa veramente non ti piaccia, soprattutto se prima NON avevi il VPR...
per la distanza la regoletta canonica dice:
schermo= distanza di visione/2 (distanza: 4m; schermo: 2)
buon acquisto
-
03-10-2004, 23:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
grazie del consiglio, di che marca è?
-
03-10-2004, 23:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
luca67 ha scritto:
grazie del consiglio, di che marca è?
P.S. Scusa MacFab se mi sono sostituito a te nella risposta
-
03-10-2004, 23:46 #6
-
04-10-2004, 02:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
grazie ancora, avete mai sentito parlare del NEC di cui ho trovato le notizie indicate?
ciao
-
04-10-2004, 02:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
E' un proiettore da presentazioni...
2500 lumen per l'home theather sono veramente troppi se non vuoi guardare i film con gli occhiali da sole, ma se vuoi fare la retroproiezzione con soli 60cm dietro lo schermo e' anche l'unico che lo permette.
Come primo proiettore prenditi davvero un semplice tw10h e poi con calma decidi in base ai tuoi gusti cosa prendere di piu' impegnativo.
Se invece vuoi subito prendere qualcosa di ottimo valuta i vari tw500 panny 700 per gli lcd o visto che mi sembra di capire che non hai grossi problemi di budget anche un bel crt...
Ciao
-
04-10-2004, 08:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
il penny (o panny) 700 di che marca è?
grazie
PS perchè con quella cifra si può prendere anche un crt????
-
04-10-2004, 10:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Della Panasonic
-
04-10-2004, 13:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
si puo' prendere un crt eccome...
Vai sul sito della maxivideo trovi degli ottimi crt per quella cifra se poi punti al mercato dell'usato con quella cifra puo' prendere quasi qualsiasi cosa.
Panny sta per panasonic.
Ciao
-
04-10-2004, 13:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
grazie
in emilia romagna conoscete qualche punto vendita affidabile (se non violo regola edl forum)?
ciao