Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    VPR collegato senza fili


    Salve agli amici del newsgroup. Sono im procinto di acquistare un VPR dlp Infocus. Possiedo un decoder(e' quello che da' sky in dotazione, ed ha ha solo una uscita scart settabile in pal o rgb); avevo pensato di mandare il segnale video del decoder al vpr attraverso le paraboline che trasmettono i segnali audio video senza fili. Tenendo conto che il decoder dista circa 5 metri in linea d'aria, come potrebbe essere il risultato di una videoproiezione? Qualcuno ha esperienze in merito?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Benvenuto Asterisco!
    Se hai deciso di fare la spesa per un dlp, dovrai fare qualche sforzo in più e collegarlo via cavo in composito, S-Video, component, RGB, VGA o DVI(se il tuo vpl ne è dotato).
    Ti ho elencato, in ordine crescente di prestazioni, i vari collegamenti possibili.
    Il peggiore, e non di poco, è il composito.
    Visto che hai acquistato un apparecchio valido....meglio sfruttarlo al meglio, no?
    Per quanto riguarda i trasmettitori, anche se comodissimi, trasmettono solo in composito....e anche con qualche ulteriore perdita dovuta alla trasmissione.
    Infine, per quanto riguarda il decoder di SKY.....ti potrai fare un'idea della sua qualità leggendo i vari 3d sul forum.

    Ciao

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •