Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    105

    Telo motorizzato. Quale modello?


    budget di spesa 1.000 euro circa
    200/220 cm di base
    othello? euroscreen? meler?
    tensionato (alcuni tecnici mi hanno riferito per una dimensione di 2 metri la tensionatura non è assolutamente necessaria)?

    prj LCD 800/1000 ANSI Lumen

    stewart e da lite costano troppo per le mie tasche...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Io ho preso lo Screenline Bianco-Ice bordato di nero, 240 utili in 16:9 a 650 euro circa.
    Senza RC pechè lo comando con un modulo b-ticino tramite Pronto.

    Nessuna piega, nessuna grinza, il cassonetto è praticamente una trave d'alluminio, mi sono trovato così bene che ne ho comprato un'altro, per il mio papà.

    Ciao,
    Stefno
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ho un Othello 120" motorizzato 16:9, con extra drop da 30 cm, anche io senza telecomando. Pagato 850€

    Ne sono molto soddisfatto, il cassonetto tondo ha dimensioni contenute ed è abbastanza elegante da tenere in salotto; il telo è molto spesso e di ottima qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    105
    credevo che l'extra drop dell'othello fosse 50 cm.

    se sicuro che è di 30 cm.? sul listino Othelloline di Audiogamma c'è scritto 50 cm.

    "Schermo motorizzato con tela Home Vision (guadagno 1,2 - spessore 0,6 mm -
    angolo di visione di 150°, fondo nero), 4 bordi neri, cassonetto standard di
    forma ovale, dimensione del cassonetto 100x110 mm (profondita x altezza).
    Extra caduta: 16:9=50cm 4:3=20cm ; tramite il telecomando si possono
    memorizzare fino a tre extra cadute diverse. L'area degli schermi è riferite alla
    proiezione utile. Telecomando opzionale."

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    No, sono 30 su mia specifica richiesta, a 50 toccava con il televisore e mi copriva lo scaffale dove tengo il centrale. Probabilmente comunque hanno usato il telo standard e spostato solo il fondocorsa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •