Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    Proiettare in 21:9 con due proiettori


    Salve a tutti e' da tanto che vi seguo. Mi sono registrato per porvi un quesito che mi assilla da una settimana: posso proiettare in 21:9 con due proiettori utilizzando la tecnologia del "warpalizer"?
    Tale tecnologia e' utilizzata in ambiente videoludico e gaming per proiettare un immagine su schermo curvo con più proiettori per avere una risoluzione maggiore.
    Grazie per le eventuali risposte.
    Cordiali saluti Varanasu.

    P.S. non ho trovato il topic per presentarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Specifico il concetto:
    la risoluzione per una proiezione in 21:9 full hd e' di 2560x1080p, quindi se io ho un scheda che mi permette di uscire con tale risoluzione usando una "Matrox DualHead2Go" con due proiettori posso arrivare ad avere 2 x 1280x1024 quindi 2560x1024.
    Spero di essere stato chiaro in caso cercherò di esprimermi meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Qualcosa non mi torna...

    Innanzitutto un'immagine a 21/9 con risoluzione orizzontale 1080 linee avrebbe una risoluzione verticale di 2520 linee e non 2560.

    Due proiettori a matrice full HD 1920 x 1080 sono gli unici che affiancati potrebbero coprire uno schermo con risoluzione orizzontale di 1080 linee ma proietterebbero un'immagine di 3840x1080.Si perderebbero perciò le restanti 1320 linee verticali che risulterebbero nere.

    Con 2 proiettori a matrice 1280 x 1024 avresti comunque 40 linee verticali in più del dovuto, ma...ci sono proiettori con questa matrice?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    la risoluzione di 2560x1080p l'ho preso dalle specifiche del tv cinema 21:9 di lg, quindi credevo fosse un valore giusto.
    Se non erro il "Toshiba TDP F1" dovrebbe avere la suddetta matrice.
    Poi su molti blueray la risoluzione dei film dovrebbe essere di 800 di linee verticali o sbaglio?
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    1) 21:9 equivale a 2.33:1, aspect ratio non standard.
    2) 2560/1080 (matrice adottata dai TV Philips e LG) equivale a 2.37:1, aspect ratio non standard.

    Insomma, nessuno dei due è uno standard.
    Si usa approssimare a 21:9 (perché la massa conosce solo il 16:9) quello che in realtà sarebbe 64:27, ossia (4/3)^3.

    Nella pratica i due unici standard utilizzati al cinema attualmente sono 1.85:1 e 2.39:1 (ovviamente eccettuati casi particolarissimi) ed in base a questi dobbiamo regolarci per stabilire l'immagine che ci conviene proiettare.

    Ma poi, perché vi sforzate di volere una matrice alta 1080 quando i film in Panavision o Cinemascope ne usano poco più di 800 nei BD? Il resto è invenzione e interpolazione
    Ultima modifica di CyberPaul; 04-09-2011 alle 17:32
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Grazie Cyber per l'ottima risposta.
    Quindi volendo con due proiettori con matrice 1280x800 potrei riuscire a avere un immagine completa e senza zoom vari su un telo 21:9?? ovviamente avrei un po di linee verticali in più???
    Grazie per la cortesia e disponibilità di tutti.
    Vorrei prendere un telo 21:9 curvo e usare due proiettori per avere un immagine quanto più reale all'originale quando vedo i blueray.
    Ultima modifica di Varanasu; 04-09-2011 alle 18:05

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Non mi sembra una buona idea... a parte che occorrerebbero 1920x800 o giù di lì in totale... e per film 1.85:1 come ti regoleresti?
    Uscirebbero fuori schermo per la parte superiore ed inferiore.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In campo professionale si affiancano già proiettori digitali, però utilizzando apparecchi costosi che permetono la perfetta fusione delle 2 immagini, non so cosa puoi fare col sw fornito in ambito pc, e neache il vantaggio. Un normale proiettore fullhdè in grado di restituire sicuramente un' immagine qualitativamente superiore.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Su youtube ci sono vari video che utilizzano il suddetto software per creare un immagine unica usando due proiettori. Volevo documentarmi solo sul fatto se fosse una cosa plausibile per avere una soluzione ottimale per vedere gli effettivi 21:9 senza avere le bande nere aspettando i vpr con ratio 2:35:1.
    Grazie delle risposte.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Leggiti le discussioni sul formato 21:9, non servono proiettori 21:9, se non vuoi vedere le bande nere comprati un telo 21:9 o a mascheratura variabile.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    In effetti pensandoci bene il vantaggio ci sarebbe... si avrebbe una matrice da 3840x1080 (un bel 3.56:1 ) sulla quale con software o processore opportuno "spalmare" qualsiasi tipo di materiale senza toccare le lenti ma agendo di preset su Procio o HTPC.
    Quello che qualcuno suggeriva in altro thread ma con un solo VPR. Lì l'inconveniente è la necessità di mortificare qualsiasi immagine, anche 16:9 o 1.85:1, su una matrice 1920x800; ma con due VPR il problema si risolverebbe:
    - Quando si proietta un film 2.39:1 si stira l'immagine in modo da far collimare l'altezza con i 1080 e usando 1080 x 2.39 = 2581 pixel per la larghezza.
    - Nel caso di materiale 16:9 si sfrutterebbero i classici 1920 (960 per ciascun VPR ).
    - Se si tratta di 1.85:1 si avranno 1998 pixel di larghezza.
    - Addirittura si potrebbero visualizzare anche quei rari formati come 2.55:1 o più. Oppure limitarsi a 2580 pixel e il resto mandarlo fuori schermo. Intendo che in caso di formati maggiori di 2.39:1 si comincierà a lasciare la larghezza costante riducendo l'altezza, non certo che si debba tagliare l'eccedenza. Come del resto si farebbe in una sala cinematografica.

    Non è così assurdo come sembrava di primo acchitto...
    Ultima modifica di CyberPaul; 04-09-2011 alle 23:31
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    Ovviamente Cyber il tutto sara' gestito da pc altrimenti un normale bluray non saprebbe come gestire i due vpr.
    Io credo che se si ha risoluzione in più il modo di gestirla si trova.
    Spero presto di iniziare il progetto e vedere cosa ne esce fuori.Vi terrò aggiornati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •