|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Verifica presenza S-Video
-
14-06-2010, 11:37 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Verifica presenza S-Video
Ciao Ragazzi!
Vorrei comprare questo Decoder Digitale Terrestre:
Telesystem TS6208
http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=10701
Da collegarlo al mio Infocus X1 tramite l'ingresso S-Video e non tramite il Composito...
Posso utilizzare questo adattatore per veicolare il segnale video nell'uscita S-Video???
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60616136
Oppure dite che dal decoder non esce il segnale S-Video dalla presa Scart???
Se si come posso verificarlo? nel manuale dovrebbe essere scritto?
-
14-06-2010, 11:55 #2
Il segnale S-Video non rientra nelle specifiche dello standard SCART, qualche produttore lo inserisce ed allora quell'adattatore può servire.
Non sono però molti, se il segnale è disponibile anche su SCART la cosa dovrebbe essere indicata sul manuale, tra le specifiche tecniche.
Se non c'è scritto nulla al proposito direi che non è il caso di sperarci molto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2010, 14:06 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Grazie mille per le delucidazioni...
Se riesco a reperire il manuale in formato pdf cosa devo vedere? ci sono sigle in particolare che indicano la presenza dell' S-Video nella Scart?? oppure e semplicemente indicato S-Video?
In caso negativo il composito è molto inferiore all'S-Video?? per vederci dei contenuti "terrestri" può andar bene? perché vedo che i decoder con S-Video non se ne trovano... e quelli che si trovano costano molto di più del mio budget!
Grazie ancora
-
14-06-2010, 16:17 #4
Discretamente peggio.
D'altra parte non è che hai molte altre possibilità, il vpr ha solo l'ingresso VGA, quello per l'S-Video (con connettore proprietario) e quello Vcomp.
Se hai un PC non molto datato potresti risolvere la cosa collegando il PC, trasformato in HTPC, al vpr tramite l'ingresso VGA e acquistando una chiavetta USB per DTT.
Ne ho acquistata una un paio di settimane fa al modico costo di 35 € (Hauppauge) ed è anche compatibile con le trasmissioni HD.
Inoltre, sempre con il PC, puoi leggere i DVD e tutti i tipi di file A/V.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2010, 16:53 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
mmmmm
Sono indeciso!... perche sinceramente come player multimediale volevo prendere un xtreamer... ma adesso che ci faccio caso anche lui ha il solo composito come uscita per il mio vpr...
Altrimenti devo aspettare e mettere su un HTPC come dici tu per far tutto... ma il fatto che il decoder digitale mi serve subito! (abito a Milano) mentre per il player non ho molta urgenza!
Credo che farò cosi:
Per adesso prendo il decoder della Telesystem per vedere i mondiali ecc (tanto in casa siamo in 4 e 10€ a testa non ci manderanno in bancarotta)
E con calma metto su un HTPC cosi posso sfruttare l'uscita VGA che correggimi se sbaglio dovrebbe essere anche migliore del S-Video! giusto?
-
14-06-2010, 17:34 #6
Sicuramente, molto meglio.
Allo stesso livello di RGB e Component.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-07-2011, 13:09 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Ciao!
Riporto a galla questo post per chiedere di nuovo un consiglio...
è da un paio di mesi che ho ultimato il mio piccolo impiantino Home Theatre composto dal proiettore infocus, il player A.C. Ryan PlayOn!HD2, un decoder digitale terrestre della telesystem e un sintoamplificatore della Philips.
I collegamenti sono i seguenti:
Player-VPR = Component=>VGA (Ottimo)
Decoder-VPR = Scart=>Composito (Scadente)
Tramite l'adattatore Scart-Composito ho provato a usare anche l'S-Video ma purtroppo il video lo vedo in bianco e nero.
Inoltre con il Composito noto che il segnale video non è neanche deinterlacciato... insomma non il massimo della vita!
come posso migliorare la qualità video del decoder?
Secondo voi è da prendere in considerazione un convertitore video? che mi converta dalla Scart a un segnale S-Video a "Colori" oppure in VGA condividendo l'ingresso con il palyer tramite uno sdoppiatore o una cosa simile?
Oppure mi conviene cercare un decoder che abbia una uscita S-Video?
Oppure un decoder che dalla Scart riesca a estrarre un segnale S-Video a colori?
Nella seconda ipotesi come posso controllare questa "compatibilità"?
[Il fatto che si veda in bianco e nero l'S-Video è dovuta al fatto che l'ingresso sul VPR è a 7 Pin (americano?) mentre l'uscita dalla Scart tramite adattatore è a 4 Pin? (Europeo?)]
Grazie a tutti!
P.s. Il mio coinquilino si ricorda che ai tempi della PlayStation I alcuni giochi americani si vedevano in bianco e nero e per risolvere il problema dovevi comperare un cavo video apposito... una soluzione del genere non risolverebbe anche il mio di problema? oppure non centra niente?
-
23-07-2011, 13:42 #8
Molto più semplicemente vedi in B/N perchè viene utilizzato solo il segnale Luminanza (ricavato dal Composito) mentre sulla SCART manca del tutto il segnale Chroma relativo al Colore.
Non è chiara una cosa, dal decoder esci ca una SCART, va bene, ma sul vpr entri con una SCART o usi il connettore RCA per il VideoComposito (solitament giallo) usando il solito cavo SCART->Vcomp?
Se anche sul vpr cè una presa SCART è molto probabile che sia sul decoder che sul vpr ci sia una opzione per scegliere tra RGBs e VideoComposito.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-07-2011, 15:15 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Si esatto attualmente esco dal decoder con la scart ed entro nel vpr con la rca giallo del composito tramite adattatore in cui è presente anche un uscita S-Video...
Dal decoder nelle impostazioni posso scegliere per l'uscita scart: RGB o CVBS ma il risultato non cambia...
Tu cosa faresti?
Prenderesti un decode con uscita S-video compatibile?
Oppure?
Grazie mille per il supporto!
UPDATE:
Ma se provo a impostare NTSC invece di PAL nel Decoder? potrebbe funzionare? o non centra niente?Ultima modifica di MassiDiFi; 23-07-2011 alle 15:18
-
24-07-2011, 18:11 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Ciao!
Mi arrendo nel cercare un decoder digitale terrestre con l'uscita component che non costi una fucilata ovviamente...
Cosi sulla baia per caso mi sono imbattuto in questo scaler: (nota: non è uno scaler)
____[CUT]____
Leggere e, cosa più importante, rispettare il regolamento non sarebbe male, che dici? (nordata)
Nelle descrizioni cita:
It works by taking the 'RGB' Scart video signal output from these devices and converting it into high quality YUV/YPbPr component video signal. This can then be used to take advantage of the Component Video inputs on your TV, plasma, LCD or Projector.
Simply plug a Scart signal into one end from your vintage gaming system, DVD player or set-top box and out comes super high quality component YUV/YPbPr signals at the other end ready to be connected to a Plasma, LCD or Projector.
Non costa moltissimo...
Secondo te potrebbe fare al caso mio?
In caso positivo come faccio a condividere l'unico ingresso Component del VPR? basta 3 semplici sdoppiatori RCA? o bisogna installare switch piu complessi?
Grazie ancora!Ultima modifica di Nordata; 25-07-2011 alle 00:02
-
25-07-2011, 09:18 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
Nel regolamento non ho trovato la procedura per cancellarsi da questo forum.
In veste di moderatore potresti indicarmelo in via privata?
Grazie.
Massimo Di Filippo.