Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6

    .....HD Ready 1080p e Full HD 1080p quali differenze???


    Interessato ad un videoproiettore mi è subito sbocciata la curiosità sulla differenza di queste due "terminologie" trovata su differenti videoproiettori.

    HD Ready 1080p e Full HD 1080p.

    Allora chiedo informazioni al servizio clienti di una nota casa, questa è la risposta:

    -Full HD 1080p non è mai esistito, al limite dicitura Full HD e logo Hd non si usano più, ora quello attuale è l'HD ready 1080.


    - Hanno semplificato semplicemente le diciture, perchè arrivando a "full" si era arrivati al massimo, però per semplificare ora vengono nominati HD Ready e poi si aggiunge la cifra, ovvero in questo caso 1080p


    Resto in attesa di un Vostro parere e commento

    Saluti

    Jacopo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    HD Ready 1080p è la certificazione ufficiale EICTA, assicura la gestione di segnali fino a 1080p a 24,50 e 60Hz.
    Il logo Full HD, invece, è stato utilizzato spesso dai produttori, ma non certifica nulla, tanto è vero che tra i Full HD si trovavano (ormai sono tutti HD Ready 1080p) display e proiettori che accettavano solo segnali a 1080i in ingresso, o anche display e proiettori che accettavano segnali a 1080p ma non a 24Hz (quindi i blu ray dovevano essere visionati a 60Hz).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6

    grazie per le info....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •