|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
21-06-2011, 17:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 6
.....HD Ready 1080p e Full HD 1080p quali differenze???
Interessato ad un videoproiettore mi è subito sbocciata la curiosità sulla differenza di queste due "terminologie" trovata su differenti videoproiettori.
HD Ready 1080p e Full HD 1080p.
Allora chiedo informazioni al servizio clienti di una nota casa, questa è la risposta:
-Full HD 1080p non è mai esistito, al limite dicitura Full HD e logo Hd non si usano più, ora quello attuale è l'HD ready 1080.
- Hanno semplificato semplicemente le diciture, perchè arrivando a "full" si era arrivati al massimo, però per semplificare ora vengono nominati HD Ready e poi si aggiunge la cifra, ovvero in questo caso 1080p
Resto in attesa di un Vostro parere e commento
Saluti
Jacopo
-
21-06-2011, 18:14 #2
HD Ready 1080p è la certificazione ufficiale EICTA, assicura la gestione di segnali fino a 1080p a 24,50 e 60Hz.
Il logo Full HD, invece, è stato utilizzato spesso dai produttori, ma non certifica nulla, tanto è vero che tra i Full HD si trovavano (ormai sono tutti HD Ready 1080p) display e proiettori che accettavano solo segnali a 1080i in ingresso, o anche display e proiettori che accettavano segnali a 1080p ma non a 24Hz (quindi i blu ray dovevano essere visionati a 60Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
21-06-2011, 18:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
trovi tutto qui: http://www.digitaleurope.org/fileadm...heet_logos.pdf
-
21-06-2011, 20:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 6
grazie per le info....