Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6

    .....HD Ready 1080p e Full HD 1080p quali differenze???


    Interessato ad un videoproiettore mi è subito sbocciata la curiosità sulla differenza di queste due "terminologie" trovata su differenti videoproiettori.

    HD Ready 1080p e Full HD 1080p.

    Allora chiedo informazioni al servizio clienti di una nota casa, questa è la risposta:

    -Full HD 1080p non è mai esistito, al limite dicitura Full HD e logo Hd non si usano più, ora quello attuale è l'HD ready 1080.


    - Hanno semplificato semplicemente le diciture, perchè arrivando a "full" si era arrivati al massimo, però per semplificare ora vengono nominati HD Ready e poi si aggiunge la cifra, ovvero in questo caso 1080p


    Resto in attesa di un Vostro parere e commento

    Saluti

    Jacopo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    HD Ready 1080p è la certificazione ufficiale EICTA, assicura la gestione di segnali fino a 1080p a 24,50 e 60Hz.
    Il logo Full HD, invece, è stato utilizzato spesso dai produttori, ma non certifica nulla, tanto è vero che tra i Full HD si trovavano (ormai sono tutti HD Ready 1080p) display e proiettori che accettavano solo segnali a 1080i in ingresso, o anche display e proiettori che accettavano segnali a 1080p ma non a 24Hz (quindi i blu ray dovevano essere visionati a 60Hz).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6

    grazie per le info....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •