|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Panico per il Tw10H
-
03-09-2004, 20:34 #1
Panico per il Tw10H
Due giorni fa sono riuscito a godermi il mio primo videoproiettore "Epson TW10H".....fantastico.
Oggi cerco di guardarmi un nuovo film e nel buoi e ho pigiato due volte il pulsante del telecomando "input A/B".....AAARGH!..il proiettore si è spento e non si vuole + riaccendere....l'alimentazione sembra morta, la luce del "power" non ha un minimo di "Potere"!!!!!!!
Dalle stelle alle stalle.........domani è sabato...quale migliore momento per avere spiegazioni??? Me tapino....speriamo il mio giocattolo non mi dia ulteriori dispiaceri......MADE IN CHINA! Bha!
Cross the fingers!
-
04-09-2004, 13:06 #2
Questa mattina alle 9 ero davanti a mediaworld con il mio Vpr...Sigh! Sigh! Mi hanno detto che me lo sostituiranno lunedi con uno nuovo (sempre che sia disponibile nel secondo magazzino di Firenze altrimenti l'attesa sarà + lunga).
Non capisco proprio come possa essere successa una cosa del genere.........acceso....riscaldato...pronto per la visione e all'improvviso...ZAC...si spenge, alimentazione morta...nessun segno di vita.
La cosa peggiore era di sentire l'audio di presentazione del film e guardare basito nel buio della stanza uno schermo bianco.
La domanda é la seguente.....sono i VPR epson in generale (in particolare modo il TW10H) affidabili?
E' mai successa una cosa del genere a qualcuno?
Come prima esperienza nel mondo VPR è molto spiacevole...anzi...con tutta l'elettronica di consumo che ho comprato in questi anni non ho mai avuto problemi, ma proprio con l'ultimo anello della catena (iniziata nel 1998)del mio HOME THEATER doveva accadere....che sfiga....aspetterò con pazienza.
Ciao e scusate se vi ho annoiato con questa mia storia.
Buon fine settimana......meno male che saranno delle belle giornate di sole.
-
04-09-2004, 14:24 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
monster ha scritto:
Come prima esperienza nel mondo VPR è molto spiacevole...---
Enrico il Pentolaio
vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
-
05-09-2004, 12:14 #4
Succede !!!!!! Succede !!!!
il titolo non è ripetuto a caso ovvero il mio è schiattato la prima volta a ore 3 sostituito in una settimana il secondo a ore 25 sostituito in dieci giorni , però dopo i nervi è venuta la goduria tieni conto che in component e in s-video se lo tieni in nero teatro va veramente bene ( in relazione al prezzo )
non ti abbattere e goditi il sostituto
un saluto Giovanni
-
05-09-2004, 13:26 #5
Grazie della solidarietà Giovanni, subito dopo la morte del giocattolo avevo fatto una ricerca sul forum è ho letto la tua storia.....dici che quando mi daranno il secondo VPR devo farmelo subito cambiare con un terzo?
Per la cronaca, a quante ore sei?
Sono ancora indeciso se comprarmi un dvd sony DVP-NS585P (la recensione di AFDigitale è alquanto positiva e il costo non è eccessivo)e attaccarlo con il progressive scan oppure via PC.....sono certo che molti di voi mi risponderanno via PC, ma non sono sicuro di quali programmi software usare e della loro semplicità , inoltre, devo acquistare il cavo VGA e poi devo comprare una scheda audio con uscita ottica da collegare al DENON....gulp!......mi sembra di mettere troppo spesso le mani nel portafoglio ultimamente con moltissime occhiatacce di mia moglie
.
Comunque se qualcuno mi vuole consigliare...sono qui.
Il mio computer è un Athlon 1,4 ghz, 256 mega di memoria, scheda video Sapphire radeon 9600SE edition 128MB(che titolone per una scheda)......la scheda audio è una creative Sound Blaster LIVE! 5.1 Digital (che ancora non capisco come funzioni il 5.1), acquistata quando ancora il VPR era lontano anni luce dall'idea di essere preso in considerazione.
Az..! Sono in ritardo, un mio amico si sposa e devo vestirmi.....ARRRGH! devo andare a prendere la sposa!!!
Un saluto a tutti!
-
06-09-2004, 09:42 #6
allora
il mio TW10 ha circa 300 ore di visione accumulate complici gli europei e le olimpiadi , personalmente ho valutato di collegarlo ad un HTPC ( l'avevo anche montato ) , ma un pò per mancanza di tempo un pò per non rendere il tutto ancora più complicato alla moglie in mia assenza ho adottato per ora questa configurazione
Sat Xsat in S- Video
DVD Toshiba SD220 in component con un bellissimo cavo autocstruito da 8 euri !!!! ( grazie dei consigli Peppemar )
LD Pioneer 2850 e VCR Panasonic in videocomposito ( la resa è scarsina ma non riesco a liberarmi dei miei vecchi !!
già che ci sono ti invito a non esagerare con le dimensioni dello schermo io vado in 16:9 con dimensioni 170 x 98 e distanza di visione tra 3,20 e 3,50 ( purtroppo non ho altro spazio ) ma devo dire che tenuto conto di quanto ho speso sono veramente soddisfatto .
se hai bisogno di altro non esitare a chiedere
un saluto Giovanni
-
06-09-2004, 13:26 #7
Ehi! Sono curioso, mi puoi spiegare la costruzione del cavo? Materiali, la lunghezza, la difficoltà......
grazie in anticipo
-
06-09-2004, 14:09 #8
Allora
Cavo da antenna Sat 6 pin jack rosso-blu-verde per le saldature sono una pippa e quindi mi sono rivolto a un normalissimo centro assistenza che ripara TV il mio cavo è lungo 4 metri quindi acquisti 12 metri del suddetto cavo Sat , unico difettuccio è una certa rigidità io tenuto conto che il Pry ce l'ho su tavolino e non a soffitto ( quella santa donna di mia moglie non mi rompe in condizioni normali se lo lascio piazzato in mezzo al soggiorno ) quando non lo uso lo avvolgo e lo infilo sotto il mobiletto delle elettroniche , ribadisco euro 8 o 9 circa comprese saldature , non ho avuto la possibilità di confrontarlo con quelli già fatti ma per me non aveva senso aver speso 120 euro per il Toshiba ed uscirne altrettanti per il cavo component !!!
un saluto Giovanni
-
07-09-2004, 07:31 #9
Buongiorno,
io il progressive scan non l'ho mai visto in funzione........
la differenza dell'immagine in component con le altre uscite del tuo dvd player è abissale?
-
07-09-2004, 10:17 #10
Ciao
abissale è una parola grossa però sul Pry si nota un dettaglio sicuramente maggiore ed una migliore resa in profondità , è chiaro che non parlo di peli nell'uovo ma di cose evidenti
un saluto
Giovanni
-
17-09-2004, 21:47 #11
Signori,
il proiettore è stato cambiato da mediaworld senza tanti problemi da una decina di giorni.
Ho raggiunto le 18 ore di programmazione e devo dire che il balocco da grandi soddisfazioni, infatti la vedo dura tornare a vedere un buon film su un 32 pollici.........anch'io sono entrato nel tunnel (anzi nella sala buia)dei VPRisti e non ne voglio + uscire!!!
Scusatemi se ho voluto occupare un po' di spazio per una cosa ormai nota a tutti.....
Arrivederci a tutti e buona visione!
-
18-09-2004, 19:06 #12monster ha scritto:
Signori,
il proiettore è stato cambiato da mediaworld senza tanti problemi da una decina di giorni.
Ho raggiunto le 18 ore di programmazione e devo dire che il balocco da grandi soddisfazioni, infatti la vedo dura tornare a vedere un buon film su un 32 pollici.........anch'io sono entrato nel tunnel (anzi nella sala buia)dei VPRisti e non ne voglio + uscire!!!
Scusatemi se ho voluto occupare un po' di spazio per una cosa ormai nota a tutti.....
Arrivederci a tutti e buona visione!
perché anch'io da 32pollici vorrei passare in breve a VPR!
sono ancora indeciso sul proiettore, considerato che sicuro non farò mai uso di pilotaggio da PC...
ciao
-
21-09-2004, 10:15 #13
Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso.
Allora io proietto su un telo della epson dato in dotazione con il VPR, credo sia un 70 pollici la base è di 155 cm.
Il vpr è collegato in progressive scan con il philips dvp 720, ma devo dire che pensavo di ottenere un qualcosa di meglio, non mi sembra molto differente da un collegamento s-video.
Tieni presente che tutto è ancora provvisorio e non ho fatto settaggi di colore, schermo e bla! bla!
Comunque il tutto mi piace....
Sono molto curioso di provare l'attacco via PC e vedere se effettivamente il gioco vale la candela.....nel senso che ho paura di vari schiantamenti del pc essendo io non molto pratico di WINDOWS....
Ciao
-
21-09-2004, 10:56 #14monster ha scritto:
Sono molto curioso di provare l'attacco via PC e vedere se effettivamente il gioco vale la candela.....nel senso che ho paura di vari schiantamenti del pc essendo io non molto pratico di WINDOWS....
Ciao
grazie e ciao