Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131

    Proiettori D-ila Che Ne Dite??


    allora potrei avere a 1600€ un jvc gu10 modello fuori prod con 170 h di utilizzo e 2 lampade che ne dite??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Se lo hai visto in funzione ...

    e ti piace, facci un pensierino!

    Se hai anche una lampada di scorta, hai "autonomia" per un bel pezzo ... quindi!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    ma come qualità a che livello si trova ??rispetto ai modelli panny 500 ecc.. ????

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    darkeldar ha scritto:
    ma come qualità a che livello si trova ??rispetto ai modelli panny 500 ecc.. ????
    un D-Ila nella mia personalissima opinione (anche non condivisibile) è un prodotto estremamente valido sotto l'aspetto HT (molto più di un Panny 500), ma che per peculiarità è quasi destinato a "piccoli cinema digitali" piuttosto che ad essere inserito in un salotto.

    Questo perchè genera una ottima immagine, molto ben contrastata e priva di griglie (dato che è in pratica un LCD riflessivo ), ma l'utilizzo delle lampade allo Xenon impone l'utilizzo di sistemi di dissipazione del calore "robusti" (leggi ventolame vario, con conseguente aumento della rumorosità generale).

    Oltretutto la vita media delle lampade (bassa) ed il loro costo (molto alto) sono un altro piccolo deterrente.
    Non conosco la risoluzione del modello che ti interessa, ma ad ogni modo, sai in partenza che il modo migliore per poterlo sfruttare è di utilizzare un HTPC od un processore esterno.

    Naturalmente tutto IMHO, non prenderlo per oro colato!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Quoto Alberto, tra i vpr digitali i D-ila sono quelli che restituiscono la qualità d'immagine migliore, ma hanno altri inconvenienti, tra i quali il costo, che ne fanno oggetti poco diffusi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    per il costo direi che non è poi molto ma la mia domanda è ne vale la pena?? visto che l'ambiente che ho è abbastanza piccolo 3mt di distanza dal telo e la diversità è poi cosi notevole??

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    darkeldar ha scritto:
    per il costo direi che non è poi molto ma la mia domanda è ne vale la pena?? visto che l'ambiente che ho è abbastanza piccolo 3mt di distanza dal telo e la diversità è poi cosi notevole??
    informati da chi te lo vende di che tipo di ottica dispone (il "tiro" e la grandezza dello schermo che otterresti con la tua distanza di proiezione ... occhio poi a quella di visione ), della risoluzione e dei costi vari (lampade in primis).

    Ne vale la pena? Mah, chi può dirlo?
    Solo tu conosci le tue esigenze .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    darkeldar ha scritto:
    per il costo direi che non è poi molto ma la mia domanda è ne vale la pena?? visto che l'ambiente che ho è abbastanza piccolo 3mt di distanza dal telo e la diversità è poi cosi notevole??

    Solo tu puoi dire se ne vale la pena, cmq avendo due lampade di ricambio io sarei abbastanza tranquillo, cmq l'hai visto e sentito (rumorosità) acceso?

    Per il costo, bhè tu parli di un prodotto fuori produzione, usato e con una rivendibilità bassissima, perlomeno in Italia ed in UE, un modello nuovo costa, te lo posso garantire, almeno quattro volte tanto, entrando nel campo dei dlp HI-end

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    D-ILA = No Dithering = No Rainbow

    Uomo avvisato
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Se la sigla giusta è G10U allora le caratteristiche sono le seguenti:

    http://www.projectorcentral.com/JVC-DLA-G10U.htm

    Vista la risoluzione dispari (1365x1024) suppongo sia un problema mapparlo 1:1

    Se non fosse per questo,come è già stato detto,il D-ILA può essere considerata la Ferrari delle tecnologie digitali e del resto stiamo parlado di un proiettore che costava 17,500$ !!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •