Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Neofita della videoproiezione - il mio cinema in casa


    Ciao a tutti gli utenti del forum!

    Premetto di essere abbastanza ignorante (molto in realtà) in tema di videoproiezione e per questo, prima di procedere con un acquisto che possa riverlarsi poi errato, scrivo qui nella speranza di un aiutino.

    CASO: Sto allestendo una stanza in casa (piuttosto piccola in realtà - a occhio 4 x 3) come sala giochi/home theatre. Per ora con una PS3 e home theatre Onkyo.
    Sono intenzionato a comprare un videoproiettore per completare l'allestimento ma mi rendo conto che mi stò avventurando in un mondo a me abbastanza ignoto..

    2 problemi di base:
    1. Proiettando da circa 3 metri ad una altezza di 1.20 devo stare attento ad evitare qualche modello/tipologia di proiettore particolare?

    2. Full HD o HD ready? cosa perdo o cosa guadagno tra uno e l'altro viste anche le dimensioni ridotte della stanza e dell'area di proiezione?

    Poi ho molte altre cose da affinare capire migliorare ma per non cannare in pieno l'acquisto vorrei almeno risolvere i problemi di base!

    Grazie a tutti in anticipo!

    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    la stanza e' normale, non mi sembra poi cosi' piccola, punteri su un FHD, ormai gli entry level hanno prezzi abbordabili per tutte le tasche.
    comunque prima cosa e' il budget, dopodiche' decicdi il tipo di tecnologia ne esistono 3 LCD DLP e LcoS, poi verifichi come installarlo al meglio nella tua saletta se a soffitto o da una mensola e verifichi l'ampiezza dello schermo... infine ma non meno importante cerchi di rendere la saletta adeguata all'utilizzo.... ovvero Home cinema...i colori l'insonorizzazione evitare fonti di luce esterne etc.. un passo alla volta ma tutto importante per aver un ottimo risultato!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da gsxr750
    verifichi come installarlo al meglio nella tua saletta se a soffitto o da una mensola e verifichi l'ampiezza dello schermo...
    Ecco... mi hai fatto ricordare un altro dubbio gigantesco che mi è venuto... Per come è strutturata la stanza non riesco a posizionarlo in un posto fisso (putroppo ho la finestra alle spalle e il lampadario in mezzo) e avrei pensato di metterlo su un carrellino mobile. Avrò problemi di messa a fuoco/centratura dello schermo ogni volta che lo utilizzo? sono operazioni complesse/lunghe da fare?

    Un'altra cosa: è possibile installare il proiettore in modo disassato? mi spiego meglio: invece che posizionarlo al centro della parete è possibile collocarlo in un angolo della stanza e proiettare sulla parete opposta (si capisce?).

    io di Full HD ho visto l'Optoma HD20 e il benq w1000+ (mi pare...) e mi sembra di leggere che sono comunque buoni proiettori entry level. Per restare sotto i mille euro ci sono alternative valide?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    purtroppo dissasasti come dici si' si posso mettere ma sempre con compromessi.... il comando che fa lo sfalsamento e' chiamato LENS SHIFT, ma nono tutti i vpr lo posseggono, e comunque in orizzontale non e' molto!
    Negli LCD lo trovi gia' da modelli sui 1000€, mentre nei DLP (ovvero i proiettore che hai nominato te HD20 W1000), solo modelli di fascia medio (HD82-W6000-6500 etc..) e i prezzi salgono dai 1000 degli entry level al doppio circa 2000€

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Grazie x la risposta.

    A questo punto contestualizzo meglio... Ho la possibilità di avere un optoma hd65 semi nuovo a 390 euros... È un buon prezzo? leggevo che però è difficile da posizionare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •