Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50

    Consiglio: videoproiettore economico, quale scegliere??


    Buongiorno a tutti, sto costruendo una stanzetta nel mio garage che adibirò ad ufficio, avrei intenzione di acquistare un videoproiettore che utilizzerò prevalentemente con le consolle (XBOX360 per il momento) o per vedere la TV. Naturalmente vorrei collegarci anche il PC, anche se ci sarà il monitor separato per lui.
    Premetto che di videoproiezione non ci capisco una H e ho provato ad orientarmi nella giungla delle maxi offerte che si trovano su ebay. Vorrei un consiglio dai più esperti di me (praticamente chiunque ) su quale scegliere, questa la situazione in cui dovrà lavorare:

    • Installato a 2,20mt da terra
    • Distanza di proiezione 2,5mt (uguale alla distanza a cui lo guarderò)
    • Dimensione orizzontale parete 2mt. (ma probabilmente vista la vicinanza da cui lo guarderò non la potrò utilizzare tutta )
    • Luminosità stanza praticamente nulla visto che non ci sono finestre


    Credo di aver detto tutto. Ringrazio anticipatamente tutti!

    Saluti
    Davide
    Home system:
    TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
    PC/Gaming Room system:
    VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Se non hai particolari preferenze, un best-buy (ed anche nell'usato puoi trovare qualcosa...) potrebbe essere un vpr hd-ready tipo Panasonic Ax-100 o AX-200: ottime prestazioni ad un prezzo ragionevole, senza rimpiangere un full-hd (ho un AX-100 e con i BR è un gran bel vedere ).
    Ora l'AX-200 sta (nuovo) sui 900€.
    A meno non ti resta che andare a guardarti i vari tread ufficiali o chiedere a qualcuno che possiede proiettori simili.
    Posso anche però dirti che, in un ambiente ben oscurato anche un vecchio Infocus 4800 o 4805 (matrice 16:9) potrebbe fare al caso tuo, e nell'usato potresti fare l'affare con cifre intorno ai 300€. Valuta bene prima il lato installazione: per avere delle cifre sicure, vai su projectorcentral.com alla pagina calculatorpro (qui quella relativa all'Infocus 4805).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50
    Innanzi tutto grazie per la risposta ; ) Una cosa che effettivamente non ho detto è il budget di spesa: non vorrei superare i 400€.

    Su ebay avevo visto questo che mi sembrava molto conveniente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=150368070222
    Cosa ne dite??
    Home system:
    TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
    PC/Gaming Room system:
    VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Mah...Personalmente starei alla larga da questi prodotti: meglio andare su marchi conosciuti (e leggersi le discussioni ufficiali x conferma della bontà del prodotto) e spendere qualcosina in più per evitare di spenderne il doppio in futuro...Quando poi ti pubblicizzano una lampada di ricambio a 29€...sento puzza di bidone
    Comunque, per stare sul nuovo, con poco più di 500€ ti prendi un Optoma HD700X e mi sembra sia un gran bel prodotto per iniziare (qui un sito dove lo vendono).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Su ebay avevo visto questo che mi sembrava molto conveniente ..

    a parte che non puoi linkare ebay ma non ti rendi conto di cosa hai preso in considerazione?????
    è una vera porcheria tu devi guardare o sull'usato HD redy o su proiettori con matrici meno performanti ,tipo 800x600.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    oltre alla qualità assolutamente scadente di questi prodotti (imho molto meglio un vpr sd da 200 euro)c'è il problema lampade...spesso e volentieri vengono usate lampade con un flusso luminoso non idoneo...
    ricordo quelle di importazione cinese che a lungo andare rovinavano la retina con dei raggi luminosi sull'ultravioletto...

    inoltre niente garanzia, niente tutela in caso di corto circuito....di full hd non hanno niente...quoto chi ha scritto prima di me...prendi un optoma 700x e avrai un signor vpr...il tutto sulle 500 euro...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50
    100€ in più potrebbero non essere un problema, ma questo Optona 700x è idoneo ad una visione così ravvicinata?? Sul sito che fa i calcoli della distanza di visione quel modello non c'è. Vorrei sapere a 2,5mt di distanza quale dimensione di schermo dovrei ricavare per avere una buona visione e indicato anche per il collegamento PC??
    Home system:
    TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
    PC/Gaming Room system:
    VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    è di certo più idoneo del modello di ebay...senza scherzi questo si vedrà 10 volte meglio
    controlla solo se soffri dell'effetto rainbow (visionando se puoi un altro dlp), altrimenti la situazione si complica..

    certo che puoi collegarci un pc

    sulle distanze devi vedere sul sito dell'optoma...considera che generalmente ci si mantiene ad una distanza di una volta e mezza la base per vedere bene...

    ps-ha un 3d tutto suo nella sezione vpr hd ready...facci un salto
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    ciao
    più che altro mi volevo accodare alla richiesta,
    sto sempre spulciando perchè sono molto indeciso sul modello,
    ero orientato verso l'optoma hd 20, poi sempre optoma hd 82 passando per il mitsubishi hc 3800... questo modello da cosa differisce dall hd 20?
    (Optoma 700x)

    perchè onestamente facendo due conti io ci collego l'xbox 360, con molta probabilità in component... a me sto hd non so quanto mi serva...
    cmq io sono di proiettare sulla parete...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Se può esserti utile la mia opinione, io ho un AX-100 (720p) e con segnali HD godo come un riccio
    In realtà poi il discorso è più complesso: c'è di mezzo innanzitutto l'ambiente (io proietto da 4m su base di 2 e distanza di visione 3m), il fattore "effetto rainbow" (presente sui dlp) e altre cosucce tipo la necessità del lens-shift o meno.
    Sul fatto di proiettare a muro non farti problemi: lo facevo anche io e, se la parete è preparata ac hoc (doppia mano di vernice bianca al quarzo e passatina di carta vetrata ultrafine ) i risultati non hanno nulla da invidiare ad un buon telo Oltretutto una installazione fissa ti permette di sbizzarrirti sul sistema di mascheratura (vellutino e simili)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    ...i risultati non hanno nulla da invidiare ad un buon telo
    il paragone non tiene..la differenza è enorme...

    il muro non è omogeneo (in nessun caso), non ha un colore neutro (in nessun caso), ha un fattore di quadagno bassissimo (a dire il vero molto negativo), nasconde microdettaglio perchè poroso...

    il paragone fatto con uno schermo scadente c'è tutto (alle volte meglio la parete), ma con un "buon telo" assolutamente no...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Beh, alla fine bisogna anche vedere uno cosa vuole e di cosa si accontenta...Esistono anche vernici ultraspecifiche...ed esistono anche ottimi teli fissi a prezzi decenti...Insomma, c'è di che farsi venire il mal di testa.
    Personalmente non ho notato tutta questa differenza tra il mio vecchio schermo a muro ed il telo (di marca..): ..probabilmente sono stato fortunato ad avere un muro dritto e ad aver scelto una buona vernice...

    Fine OT

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50
    Alla fine ho aspettato un po di tempo, ho raggranellato due soldini in più e ho deciso che acquisterò un fullHD e precisamente un OPTOMA HD200X Cosa ne dite? Ho letto che si tratta di uni prodotto fullHD con il rapporto qualità/prezzo migliore
    Home system:
    TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
    PC/Gaming Room system:
    VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Ciao Ragazzi. Un mio amico mi ha chiesto di cercargli un vpr nuovo full hd da 500 euro. C'è adesso sul mercato qualcosa del genere?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    44

    full hd x quel prezzo non credo proprio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •