Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    8

    InFocus SP570..pulizia ruota dei colori!?!?


    Sono soddisfatto del mio proiettore, premetto.

    Devo fargli (dopo 5 anni!) una bella manutenzione: ho già ordinato una lampada sostitutiva originale trovata a buon prezzo ma volevo anche pulire la ruota dei colori visto che non è mai stato fatto!

    Avete indicazioni o tutorial che potrei seguire per poterlo fare? Non mi va di spendere 2/300 euro per mandarlo in un centro assistenza, dato che con montaggi e smontaggi vari sono piuttosto esperto.

    Grazie mille a tutti quanti!

    edit: il proiettore è l'SP5700 non SP570

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    8
    Non siete proprio in grado di darmi una mano eh?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83

    Ciao,
    penso che con una ricerca in Internet, trovi sicuramente qualche video guida.
    Io per fare la pulizia della ruota colore del mio SP4805, ho utilizzato dei cotton fiocc inumiditi con acqua, poi con altri asciutti, ed infine una soffiata con aria compressa (quella in bomboletta), per togliere eventuali pelucchi.
    Naturalmente estrema attenzione a non esercitare pressioni anomale, mano leggera!
    Aspetta che si asciughi prima di passare quelli asciutti, così riesci a vedere bene eventuali aloni rimasti.
    Spero di esserti stato utile.

    Simone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •