|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: a me continuano a far male gli occhi...
-
22-08-2004, 13:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
a me continuano a far male gli occhi...
ma a voi non fanno male gli occhi il girono dopo che guardate un film?
io ce l'ho a circa 4,5 m lo schermo.
il videop. mi da segnale di sostituzione lampada,cmq il giorno dopo mi fanno aprecchio male gli occhi dopo la visione anche di un solo film.
lo guardo a dimensione massima e' circa 1,80mx2,5?
bho....
-
22-08-2004, 14:16 #2
Facci sapere anche che proiettore utilizzi, altrimenti è difficile capire le cause.
Se fosse un DLP "economico" per esempio potrebbe trattarsi di un disturbo tipico in alcuni soggetti.
-
22-08-2004, 14:24 #3
Poi non ho capito due cose:
quei 4,5m dal telo sono il punto di visione o la distanza del proiettore?
L'immagine proiettata e' di 2,50m di base?
-
22-08-2004, 18:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
eccomi,
grazie delle risposte.
si,premetto che porto gli occhiali (sono da riposo.sono ipermetrope)
la distanza e' dal divano allo schermo
la base dello schermo e' lunga 180 cm
il segnale ce utilizzo e' il videocomposito.
il modello e' un sanyo modello pro-x plcv SU 20E
di listino era sui 1700 euro..
-
22-08-2004, 21:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
E' un 800 per 600 a matrice tft di circa 1200 lumens
Con queste macchine non e' consigliabile fare schermi troppo grandi poiche' si noterebbe la matrice di pixel senza andarla a cercare , ed oltre al fatto estetico alla lunga potrebbe anche dare un fastidio di visione
Comunque prova lo stesso a ricercare le cause del tuo disconfort visivo
La luminosita' allo schermo come e' ??
Per caso non e' troppo elevata ?? In caso abbassala un po
Fa in modo di avere delle immagini chiare e bene definite , non superare i limiti fisico ottici del sistema , proiettore schermo , occhi ( tuoi ) occhiali ed acutezza visiva
Non esagerare con le ore davanti allo schermo , non sottovalutare il fatto che e' illusoria la percezione di immagine piu' riposante rispetto ad un tv color
Non e' assolutamente vero , anzi il campo visivo utilizzato e' maggiore rispetto ad un piccolo schermo , e lo sforzo che l'cchio deve fare nel ricercare istintivamente le aree piu' nitide e contrastate delle immagini , e' in un ipovedente una cosa nota
Controlla se usi degli occhiali con lenti antiriflesso , se non lo sono , aggiornali quanto primaUltima modifica di lus; 22-08-2004 alle 22:04
-
23-08-2004, 00:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
ok,daro' un'occhiata.
cmq vorrei pasare a segnale svhs almeno,per aumentare la qualita' d'immagine.
ridurro' la grandezza dello schermo.
in un altro post cmq mi avevano detto che il videoproiettori hanno un'immagine riposante.
forse era meglio se aspettavo e prendevo un plasma da 70 pollici
chissa' cosa costava pero'
per quanto riguarda gli occhiali mettere su le lenti antiriflesso costa un po'..vedro'.
grazie per le info
ti faro' sapere
p.s.:ho messo il dvd di salvate il soldato rayan.nei titoli di selezione vedo il bianco che se ne va per i fatti suoi sulla destra.praticamente come se fosse sfumato oltre i contron.e' la lampada?
-
23-08-2004, 08:57 #7
Comincia con il cambiare la connessione, meglio se puoi arrivare con component o VGA da HTPC.
In molti casi dal composito ottieni segnali leggermente sbavati con un leggerro fuori fuoco che porta ad affaticare la vista soprattutto con grandi schermi.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
23-08-2004, 10:27 #8
Ricontrolla che il vpr abbia una corretta messa a fuoco e passa ad una linea s-video, rgb o meglio ancora component, soprattutto se la linea è lunga.
Fai una prova, guardando circa un metro a lato dello schermo, fai attenzione con la coda dell'occhio se noti uno sfarfallamento dell'immagine o se questa rimane perfettamente stabile. Le parti esterne dell'occhio, maggiormente sensibili all'intensità luminosa, possono rivelarti con più facilità un segnale di scarsa qualità, o nel caso di monitor per esempio, un refresh troppo basso, che può dare luogo ad affaticamento visivo e mal di testa.
-
23-08-2004, 13:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
salve a tutti.
per passare al svhs devo comprarmi un master dvd da salotto che abbia tale uscita poiche' al tv sono collegate diverse cose.
questo perche' se attacco direttamente dal dvd al vdp il cavo svhs questo ha la prevalenza sul composito se li attacco tutti e due assieme e fa vedere solo il segnale svhs.quindi devo star li a staccare e riattaccare(i divx li guardo in composito.il segnale arriva via delfy (r/t audio video)dal pc)
credo che nel passaggio da composito a svhs tramite il amsterizzatore avrei di sicuro una perdita di segnale lo stesso..
cmq alemno un graduale miglioramento lo avrei.
altrimenti che si fa?
bisognerebbe modificare il proiettore in modo che non abbia la prevalenza..
-
23-08-2004, 13:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Segui il mio consiglio
Al proiettore non collegare altro che non sia una buona vga dall'uscita dell'htpc , in alternativa un buon segnale in component direttamente dal tuo lettore da tavolo
Lascia perdere gli altri collegamenti , per un proiettore hanno senso solo se il tv color ti si guasta e non vuoi perderti l'ultimo episodio di una lunga serie tipo star trek enterprise
Scherzi a parte , non arrivare ad affaticarti la vista per la scarsa qualita' derivante da collegamenti non all'altezza della situazione
Prendi subito dei provvedimenti
-
23-08-2004, 13:59 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
mi pare abbia solo il svideo il composito e il vga ,non ho il component o altri
non posso fare altrimenti
cosa intendi hdpc ?
devo tirare un cavo vga dal pc al videop?
il mio lettore non ha il component..
e manco il videop..Ultima modifica di raziel77; 23-08-2004 alle 14:08
-
24-08-2004, 07:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
l svideo in auto sul vpr succede proprio xche ai selelzionato la funzione auto nel menu credo che troverai la voce x selezionarli manualmente uno x uno gli ingressi
non ho capito come arrivi dal pc al vpr, ma di sicuro é meglio usare un cavo vga e settare la risoluzione delle matrici del tuo vpr nel pc
e da li vedere dvd/divx.
l htpc é proprio questo un pc dedicato al home cinema
questo lo puoi fare in diversi modi dedicando un intero pc oppure una partizione del tuo pc.
una volta collegato al pc avrai un notevole miglioramento dell imagine perche il tuo vpr non é stato pensato x uso di homecinema ma come dataproiettore quindi lo scaler interno non é dei migliori e sopratutto non é dedicato al cinema.
se poi voi avere miglirie anche nel svideo da sat o box terrestre allora potresti provare ha far passare il segnale svideo atraverso il pc e da li inviarlo tramite vga e opportuno programma(dscaler) al vpr.
x il problema dell affaticamento visivo
non é che percaso non sei in eco mode con la lanpada
altro problema potrebbe essere la tua regolazione dei contrasti e luminosità
percaso il bianco spara?? ( illumina come se fosse un sole)
x esenpio se ai un immagine con sfondo bianco e una griglia fatta di righe fine,queste righe le vedi ben definite o sono affogate nel bianco e quasi invisibili se non invisibili??
insomma vedi se riesci ha attenuare la luminosita dell immagine cosi oltre ha risolvere l affaticamento migliori anche il nero
a mali estremi puoi mettere un filtro davanti la lente ( il tuo vpr é tanto luminoso 1200 ansilumen)
ciao
-
24-08-2004, 10:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
salve,
per trasmattere il segnale dall pc al tv
uso il ricetrasmettitore audio video via onde radio della delfy
da svhs commuto con un cavo il segnale in composito che lo trasmette
al tv.by passando conmultiscart vado al videoproiettore
.
tu dici che c'e' nel menu la selezione impostata su auto per quel che riguarda la prevalenza svhs/composito?
provero' a controllare.
metiamo che porto il cavo svga.poi come faccio a colelgare il monitor al pc?
ci vuole no sdoppiatore o una scheda video apposta?
fattosta che sto videop.l'ho pagato molto poco anche se non e adatto al'home cinema.
ti diro' che la lampada non e' in eco mode ma e' in spia rossa,ovvero 'lampada da sostituire'
-
24-08-2004, 11:55 #14
Fai una prova collegando direttamente il proiettore con il cavo e guarda se l'affaticamento rimane. Oltre al segnale composito, la trasmissione a onde radio potrebbe introdurre altri problemi, come un basso data-rate di trasmissione.
Hai provato a guardarlo lateralmente e vedere se l'immagine rimane stabile o sfarfalla?
-
24-08-2004, 13:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 18
stasera provo e vi so dire