Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    è arrivato: epson tw100


    ho fatto il grande passo!
    Innanzi tutto ringrazio gli amici che mi hanno permesso di visionare i nuovi epson (200/500). Dopo quella visione mi sono convinto della bontà dei vpr epson (io non sopporto il dlp) e mi sono chiesto se il "vecchio" tw100 non avesse le stesse buone qualità risontrate peraltro nelle prove di varie riviste; visto il prezzo del tw200 nuovo ho pensato di cercare il 100 sull'usato.
    Sono stato fortunato e ho strappato il 100 alla metà del 200 nuovo!
    E'arrivato e tutte le premesse si sono dimostrate esatte: provato sul muro (!) in svideo mi sembra eccezionale!
    Dopo questa dichiarazione di felicità, passiamo alle domande per i possessori di questo vpr:
    ho provato al volo la connessione col denon 2900 con il cavo comp/vga che avevo ma con il denon in progressivo l'immagine è verde! Non ho avuto tempo ieri sera di provare ancora.
    Mi sa che devo studiare le connessioni accettate dal vpr.
    - Considerando che le sorgenti sono: sat ac200 (component 3rca), denon 2900 (comp/vga progressivo), svhs (Svideo), qualcuno può darmi chiarimenti sulle migliori connessioni possibili col tw100?
    - Inoltre che tipo di telo è indicato per questo lcd?
    - e ancora: un'immagine con base 2,20 ml. vi sembra troppo grande per le possibiltà del tw100?
    Grazie ancora a tutti.
    Ultima modifica di astigmatico; 28-04-2004 alle 09:00
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Innanzitutto complimenti per l'ottimo acquisto
    Passiamo alle risposte:

    astigmatico ha scritto:
    ho provato al volo la connessione col denon 2900 con il cavo comp/vga che avevo ma con il denon in progressivo l'immagine è verde!
    Da che sò io il TW100 accetta solo RGBHV sulla VGA: se vuoi passare dall'HD15 devi comprare un transcoder Component-VGA a parte.

    astigmatico ha scritto:
    - Considerando che le sorgenti sono: sat ac200 (component 3rca), denon 2900 (comp/vga progressivo), svhs (Svideo), qualcuno può darmi chiarimenti sulle migliori connessioni possibili col tw100?
    Provare e provare (soprattutto la DVI); Mi sembra di ricordare però che il TW100 non accetta i 576P dalla component (i 480P sì), ergo non puoi passare da lì col segnale progressivo del Denon......

    astigmatico ha scritto:
    - Inoltre che tipo di telo è indicato per questo lcd?
    - e ancora: un'immagine con base 2,20 ml. vi sembra troppo grande per le possibiltà del tw100?
    Io uso un telo bianco con guadagno 1.2, ma sono sempre incuriosito dalla resa dei teli grigi, anche se non ho mai avuto occasione di provarli;
    Il mio telo ha esattamente 220 cm. di base in 16/9 e a 3,6 mt di distanza a mio parere è "giusto"...... (ma non dirlo a Rinorho...).
    Recentemente ho applicato un filtro ND2 e devo dire che l'immagine è migliorata parecchio, soprattutto il livello del nero e la "sensazione" di maggior contrasto e profondità: come contraltare si sacrifica la luminosità per un effetto che io chiamo "occhiali da sole" , ovvero nelle scene diurne molto illuminate dà veramente la sensazione di portarne un paio ......

    Ciao. Paolo
    Ultima modifica di Peval; 28-04-2004 alle 09:59
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    grazie peval,
    avevo già letto i tuoi vecchi thread sul tw100.
    Dunque sulla vga solo rgbhv (e va bè, c'andrà il pc)
    Sulla component (3rca) accetta solo ntsc progressivo? (ed ecco che il prog pal del denon me lo stoppo!)
    ed il component del sat (interall.) dove lo mando?
    Ho capito bene o sono un po' in confusione?
    Dimmi anche delle tue sorgenti-connessioni.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Bingo!
    Siamo in 3 allora!
    Ottimo acquisto, complimenti. Di vecchio questo proiettore ha ben poco. Comunque guarda se riesci a mappare la matrice (dvi). Io conosco solo questa connessione e devo dire che mi ha sempre regalato grandi emozioni. Considera, se non hai voglia di spendere troppi soldi e non ti va di organizzarti un htpc, l'acquisto di un player con uscita dvi, quelli cinesi tipo Hamlet fanno il loro lavoro e si trovano sotto i 200 euro. Io, nell'attesa dell'accoppiata dvdo iscan hd e pioneer 868 ho lasciato da parte il pc (troppo macchinoso per l'uso ht imho) e vado di hamlet dvi 1280x720x50hz (ultimo firmware).
    Ti regalera' molte emozioni il "vecchietto" tw 100. Io me lo tengo stretto fino alla prossima matrice hd a prezzi competitivi.
    Ciao
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    astigmatico ha scritto:
    Dunque sulla vga solo rgbhv (e va bè, c'andrà il pc)
    Sulla component (3rca) accetta solo ntsc progressivo? (ed ecco che il prog pal del denon me lo stoppo!)
    Su quello che accetta la VGA controlla sul manuale (non ne sono sicuro), sulla component accetta anche altro (720P sicuro) ma NON la 576P (scherzetto che del resto che mi ha fatto anche sulla DVI).

    astigmatico ha scritto:
    ed il component del sat (interall.) dove lo mando?
    Dovendo trattare diversi segnali component o ti compri uno switcher oppure un amplificatore che ti faccia da switcher .... era l'unica soluzione che avevo trovato).

    astigmatico ha scritto:
    Ho capito bene o sono un po' in confusione?
    Dimmi anche delle tue sorgenti-connessioni.
    Se siamo in confusione prima o poi la sbrogliamo .
    Nel tempo ho provato prevalentemente la DVI tramite Samsung 935, di cui mi accettava i segnali (anche se HDCP) ma solo a 720p.
    In DVI ho fatto prove anche con HTPC e mi ha accettato diverse risoluzioni standard ma alla fin fine l'ho sempre pilotato a 1280 x 720 (50Hrz).
    Prove ed esperimenti a parte a tutt'oggi (fino al prossimo arrivo dell'Isca HD) la mia configurazione tipo prevede il solo collegamento in component interlacciato del mio "vecchio" sony 7700....

    Ciao. Paolo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    solo in tre siamo?
    Sicuramente dvi e mappatura 1:1 è il top ma non voglio assolutamente usare htpc. Lo avevo e me ne sono sbarazzato (coi pc ci lavoro e ritrovarmi Bill anche sul divano proprio no, quando i sistemi operativi cambieranno "finestra" vedremo!)
    Pensare di acquistare un cinese dvi mi fa piangere dopo l'acquisto del 2900(!!).
    Dovrò fare molte prove (prevedo un fine settimana intenso).
    Comunque se accetta ntsc progressivo forse riesco a mandarci il denon, ma non capisco che qualità d'immagine avrei guardando un dvd pal che esce in ntsc prog dal denon, oppure non si può? boh!
    Oppure dalla scart del denon ci sarà un rgbhv e che c'entra il progressivo con rgbhv (e qui l'ignoranza è enorme)?
    Inoltre mi chiedo col component interall. del sat che ci faccio?
    ohi ohi!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    CarloZed ha scritto:
    Bingo!
    Siamo in 3 allora!
    E adesso facciamo anche noi l' *** EPSON TW100 FORUM CLUB *** per tutti i possessori....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    astigmatico ha scritto:
    Pensare di acquistare un cinese dvi mi fa piangere dopo l'acquisto del 2900(!!).
    Il 2900 è modificabile SDI :

    http://www.pmsvideo.com/index_topic....path=/41/51/85

    Solo che poi ti serve uno scaler SDI .

    A mio parere la soluzione dell'Hamlet collegato in DVI proposta da Carlo (P.s.: se l'HD arriva prima a tè vengo a firenze a darti 2 legnate ) è quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
    Tieni presente anche che il TW100 (o almeno il mio) ha un discreto Overscan (sull'ordine del 5% per lato) e se vuoi eliminarlo devi per forza pilotarlo a 720p e impostare la modalità "truth".

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    dunque dal manuale:
    segnali supportati (quelli che mi interessano):
    "component video": (progr.) SDTV 480p,575p,720p
    "rgb": uguali
    ma 575p non è il pal progr del denon?

    altra domanda: come avete risolto per il montaggio a soffitto?
    sapete se il ceiling mount ELPMB36 è quello giusto?
    uno universale adatto?
    sto esagerando!! scusate.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    astigmatico ha scritto:
    dunque dal manuale:
    segnali supportati (quelli che mi interessano):
    "component video": (progr.) SDTV 480p,575p,720p
    "rgb": uguali
    ma 575p non è il pal progr del denon?
    Stasera ci dò un'occhiata anch'io ma mi sà che facciamo prima se provi

    astigmatico ha scritto:
    altra domanda: come avete risolto per il montaggio a soffitto?
    sapete se il ceiling mount ELPMB36 è quello giusto?
    uno universale adatto?
    sto esagerando!! scusate.
    Prandini ...... stasera dò un'occhiata alla sigla e poi te la posto.
    Non è il massimo esteticamente ma è universale e costa il giusto (sugli 80€ mi pare).

    Vai, esagera pure.....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    astigmatico ha scritto:

    altra domanda: come avete risolto per il montaggio a soffitto?
    sapete se il ceiling mount ELPMB36 è quello giusto?
    uno universale adatto?
    sto esagerando!! scusate.
    Okkei.... ma non dovete ridere pero'

    MELICONI

    Supporto tv piccole (qualcosa come 19T o S) con due bracci snodabili e un perno "tondo" centrale.
    Funziona alla perfezione, mi sembra di ricordare intorno ai 35 euro.

    Per quanto riguarda il player cinese, mi sorprende ogni giorni di+. Con l'ultimo aggiornamento di aprile la sensazione è quella di vedere "quasi" come con la radeon. Veramente impressionante. Puoi sempre pensare di fartene uno di scorta.
    Ultima modifica di CarloZed; 28-04-2004 alle 13:57
    Ciao
    Carlo

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    non rido per niente,
    il supporto originale costa a listino 650euro!!!
    mi stavo organizzando con un supporto faidate ma ora cerco
    vdh, ah no! melic....
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Il mio è questo (mod. 502):

    http://www.prandinimobili.it/page3.html

    Ciao. Paolo.

    P.s.: Carlo, a parte gli scherzi, come sei messo con l'iscan HD ????;
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    peval il prandini mi sembra ottimo (ha anche un braccio lungo).
    hai dovuto adattare la piastra o i fori corrispondono?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    astigmatico ha scritto:
    peval il prandini mi sembra ottimo (ha anche un braccio lungo).
    hai dovuto adattare la piastra o i fori corrispondono?
    La piastra non ha dei fori ma delle "fenditure" nelle quali si muovono 4 lamierini ad S. Questi ultimi vengono avvitati al proiettore: girandoli sulle viti e spostandoli nelle fenditure ottieni un attacco universale. Non sarà bello quanto il sostegno della casa ma è pratico: inoltre ti permette di avere quel minimo di movimento laterale e avanti/indietro per correggere eventuali PICCOLI errori di posizionamento.

    Ciao.

    P.s.: Carlo, mi è appena arrivato l'HD, ma vai, ma vieni, ma chi sono .....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •