Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Modificare l’altezza da terra del telo


    É da tempo che mi sto “mangiando la testa” su come modificare l’altezza da terra del mio telo, ovvero vorrei che scendesse ulteriormente verso il pavimento.

    Ora, l’area utile alla proiezione, è a 85 cm dal pavimento ma vorrei che arrivasse a 65 cm, insomma vorrei che calasse di altri 20 centimetri.

    Ho provato l’altezza a 65 cm da terra ma la proiezione non copre tutta la parte utile del telo (bianca nel mio caso) e dunque l’ho dovuto alzare di circa 20 centimetri.

    Il problema è che il proiettore è attaccato ad un elevatore motorizzato che ha una regolazione della discesa di massimo di 54 cm. L’elevatore è ancorato al soffitto.
    Qui le caratteristiche dell'elevatore motorizzato:
    https://www.screenint.com/all-produc...40-hc/?lang=it

    Do un po’ di numeri per capire come risolvere:

    Telo SEPI SCREENS Motceiling Tensio bordi da cm. 5, formato 16:9 - 110” - area utile alla proiezione e di 244 x 137.

    Distanza centro lente/pavimento = 229 cm
    Distanza telo/lente = 385.6 cm
    Distanza telo/testa = 345 cm
    Il VPR è un Sony VPL-VW95ES
    Qui le caratteristiche:
    https://www.sony.com/electronics/sup.../42965262M.pdf

    Infine, se volessi cambiare il VPR per passare ad uno più moderno, per intenderci Epson 9300/9400 o simili, quale mi consigliereste ?
    Grazie a chi vorrà darmi un aiutino.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Sicuramente il tw9400 il 9300 è fuori produzione, col 9400 risolveresti visto la grande escursione del gruppo ottico sia in verticale che orizzontale motorizzato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie della risposta. Anche il Sony ha l’ottica motorizzata, per fortuna aggiungo.
    Credi che quella del 9400 abbia escursione maggiore?
    Nell’attesa di un nuovo vpr come risolvo?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Grazie della risposta. Anche il Sony ha l’ottica motorizzata, per fortuna aggiungo.
    Credi che quella del 9400 abbia escursione maggiore?
    Nell’attesa di un nuovo vpr come risolvo?
    Non conosco i dati dell'escursione del tuo Sony, il TW9400 viene descritto in tutte le recensioni come quello che ha l'escursione maggiore.
    Per il momento se vuoi abbassare lo schermo e sei gia al massimo con i valori di correzione dell'ottica e non puoi abbassare fisicamente il proiettore di piu, l'unica soluzione è quella d'inclinarlo verso il basso e correggendo poi la distorsione a trapezio tramite keystone del proiettore. Dovresti in pratica montarlo un pò inclinato verso il basso sulle staffe dell'elevatore, non c'è altra soluzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Il lens shift verticale del Sony 95 è di 65%, quello dell'Epson 9400 96%.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Dovresti in pratica montarlo un pò inclinato verso il basso sulle staffe dell'elevatore, non c'è altra soluzione.
    Grazie della segnalazione. Ho controllato se avevo spazio di movimento spostando il vpr in avanti/dietro; in avanti ho un po' di margine (posso avvicinare il vpr al telo) potroppo non c'e' margine per indietreggiarlo.
    Se avvicino il vpr al telo ottengo la proiezione su superficie minore, giusto?

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Il lens shift verticale del Sony 95 è di 65%, quello dell'Epson 9400 96%.
    In pratica non cambierebbe nulla?
    Come risolvo?
    Ultima modifica di scubi; 10-10-2020 alle 12:41

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Grazie della segnalazione. Ho controllato se avevo spazio di movimento spostando il vpr in avanti/dietro; in avanti ho un po' di margine (posso avvicinare il vpr al telo) potroppo non c'e' margine per indietreggiarlo.
    Se avvicino il vpr al telo ottengo la proiezione su superficie minore, giusto?



    In pratica non cambierebbe nulla?
    Come risolvo?
    Se lo sposti in avanti ovviamente la dimensione della proiezione diminuisce, ma se vuoi abbassare lo schermo ed hai già regolato al massimo il vertical shift del proiettore, devi agire fisicamente sulla posizione del proiettore: o lo abbassi (ma non puoi da quel che ho capito) oppure devi inclinare leggermente il proiettore verso il basso agendo sul fissaggio del proiettore all'elevatore motorizzato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Domani provo ad inclinare il proiettore per vedere cosa accade. Metto uno spessore anteriormente tra vpr e elevatore per inclinare, oppure esiste un altro metodo?
    Infine, agendo sulla regolazione del trapezio per far tornare dritta l’immagine, non ci sono “problemi di degrado” dell’immagine, giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Per quel poco che devi recuperare come spostamento la correzione trapezoidale non porterà nessuna diminuzione della qualità percepibile, probabilmente dovrai anche ritoccare il fuoco leggermente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-10-2020 alle 21:04
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    In pratica non cambierebbe nulla?
    Fra il 65% e il 96% non cambierebbe nulla? Sei serio?

    Modificare il trapezio elettronicamente è deleterio per la qualità delle immagini è da evitare assolutamente.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Questi i dati dell'ottica dei due proiettori:
    Sony VPL-VW95ES: GAMMA DI SPOSTAMENTO LENTE V: +/-0.65V, H: +/-0,25 O
    Epson TW9400: Lens Shift Motorizzato - Verticale ± 96,3 %, orizzontale ± 47,1 %
    Quindi l'Epson può spostare in verticale l'immagine di una dimensione pari all'intero quadro proiettato quasi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2020 alle 00:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E' utile ricordare che per sfruttare tutta l'escursione verticale del lens-shift non va usata quella orizzontale, o comunque usata il meno possibile.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Fra il 65% e il 96% non cambierebbe nulla? Sei serio?
    Scusa ho avuto un abbaglio!
    Ho letto 95 e non 65...chiedo scusa...dunque risolverei egregiamente con un epson?
    Grazie per l’ulteriore dritta sulla modifica del trapezio.

    Domanda: a quanti cm dal pavimento potrei scendere con l’esponente date le misure indicate nel primo post?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Quindi l'Epson può spostare in verticale l'immagine di una dimensione pari all'intero quadro proiettato quasi.
    Grazie anche a te per l’ulteriore delucidazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    E' utile ricordare che ...
    Credi che sia possibile recuperare centimetri in verticale dal mio vpr se non usassi lo spostamento orizzontale?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •