Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: curvatura telo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    curvatura telo


    Salve a tutti!
    Vorrei un consiglio. Ho un telo normalissimo della sharp senza elettronica ( nel senso che lo devo abbassare manualmente, per mezzo dell'asiticella ).
    Sui bordi laterali si formano delle piegature, cioè il telo non è ben teso come alle due estremità alte e basse, ma risulta un po sollevato verso lo spettatore.
    Esiste un metodo per evitare questo sgradevole effetto?

    -spero di essere stato chiaro, anche se è difficile da spiegare-

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    E' il tipico problema di curvatura delle cose che si srotolano,
    o meglio che restano arrotolate per un lasso di tempo superiore
    a quello durante il quale sono srotolate (si è capito ?? Speriamo )

    Il problema non sussiste invece con teli a cornice fissa o con
    teli tensionati che sono equipaggiati con un apposito sistema
    funicolare che mantiene lineare la piega dei margini ...

    Diciamo che potresti tenare di smontare l'arganello e il rullo,
    invertire il senso di avvolgimento del telo e lasciarlo avvolto
    al contrario per un po' di tempo per controbilanciare la piega
    ma è una soluzione empirica buttata lì per darti un idea, non
    sono convinto che possa essere funzionale e sicuramente
    non è definitiva ...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    33

    ciao anche io ho il problema delle orecchie, specialmente quando il telo è tirato giu al massimo con tutto l'overdrop nero superiore. Le orecchie me le fa solo negli angoli in alto ma durante la visione dei film l'area non è praticamente interessata...in ogni caso se hai la possibilità di tenerlo srotolato ho notato che dopo un paio di giorni la situazione migliora decisamente. Sono più visibili infatti appena lo srotoli. In basso però non ho problemi. Credo comunque che sia il peso del telo al centro che tende a tirare e non essendo tensionato c'è poco da fare.
    Dimenticavo il mio è un manuale a molla base 180 bordi neri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •